Come funziona il Bonus Elettrodomestici 2025: le novità
MAGAZINE
Logo Magazine

Cos'è il Bonus Elettrodomestici 2025? Voucher fino a 200 euro, prodotti agevolati, decreto attuativo e dettagli

Vuoi risparmiare fino a 200€ sui tuoi elettrodomestici? Scopri tutto sul Bonus Elettrodomestici 2025: come richiederlo, requisiti ISEE, decreto attuativo e procedura PagoPa per ottenere lo sconto

Ultimo aggiornamento 12-09-2025
description icon open or close
Content Manager, specializzata in strategia e produzione di contenuti editoriali. Dopo la laurea in letterature straniere e la specializzazione in editoria, si concentra sulla scrittura per il web. Da oltre tre anni si occupa del settore edilizio e immobiliare, con particolare riferimento a incentiv...
Chiedi un preventivo per
installazione impianti elettrici

Stai pensando di cambiare la lavatrice che ormai cigola ad ogni centrifuga? O magari è il momento di sostituire quel frigorifero che consuma tantissimo?

A partire da settembre 2025 puoi richiedere l’incentivo per risparmiare fino a 200 euro sull’acquisto di grandi elettrodomestici. Non si tratta del solito bonus complicato da ottenere, ma di uno sconto del 30% direttamente in fattura.

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Quando parte il Bonus Elettrodomestici 2025?

Si avvicina lo sblocco ufficiale per il Bonus Elettrodomestici 2025: il Decreto attuativo non è ancora stato pubblicato ma il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), insieme al Ministero dell’Economia e delle Finanze hanno diffuso un comunicato che conferma che i lavori sono nel vivo e definisce meglio le varie fasi. Le risorse per l’iniziativa ammontano a 50 milioni di euro come previsto dalla Legge di Bilancio 2025 e dal Decreto Bollette, convertito poi nella Legge n.60/2025.

Insomma, i contribuenti devono ancora attendere, ma ancora per pochissimo: dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il MIMIT emanerà i decreti direttoriali che definiranno:

  • data di attivazione e scadenza della misura
  • validità del voucher
  • gestione della procedura su PagoPA
  • dettagli legati alla partecipazione dei venditori
  • regole per gestire i resi
  • regole per monitorare l’erogazione e il trattamento dei dati personali

Alcune fonti parlano addirittura di uno slittamento a fine anno, altre di un avvio tra settembre e ottobre: non resta che seguire gli aggiornamenti che si fanno insistenti nelle ultime settimane.

Cos’è il Bonus elettrodomestici 2025?

Il Bonus elettrodomestici è un incentivo senza ristrutturazione, che proprio per questo dettaglio si differenzia dal Bonus Mobili ed Elettrodomestici 2025 che può invece essere richiesto da chi ristruttura anche casa.

Si tratta di un incentivo statale che permette di ottenere uno sconto del 30% sotto forma di voucher sul prezzo di vendita dei grandi elettrodomestici. L’agevolazione prevede un rimborso massimo di 100 euro per singolo prodotto acquistato, che può salire fino a 200 euro per le famiglie con un ISEE inferiore a 25.000 euro annui.

La misura ha un doppio obiettivo: da un lato sostenere economicamente le famiglie  negli acquisti necessari per la casa, dall’altro supportare il settore degli elettrodomestici e incentivare il rinnovo del parco elettrodomestici nazionale con prodotti più efficienti.

Chi può richiedere il bonus?

L’agevolazione è destinata a tutti i cittadini che desiderano acquistare grandi elettrodomestici, con particolare attenzione alle famiglie con redditi più bassi. Infatti, coloro che presentano un ISEE inferiore a 25.000 euro possono accedere a un contributo maggiore, fino a 200 euro per elettrodomestico.

Come richiedere l’agevolazione?

Per ottenere il bonus sarà necessario seguire una procedura digitale attraverso la piattaforma PagoPa. Il sistema prevede la richiesta di un voucher elettronico che dovrà essere presentato al momento dell’acquisto presso il rivenditore.

Una volta ottenuto il voucher dalla piattaforma digitale, il cliente potrà utilizzarlo presso qualsiasi negozio aderente all’iniziativa. Il sistema incrocerà automaticamente i dati ISEE per determinare l’importo spettante del contributo.

Il contributo viene applicato direttamente in fattura sotto forma di sconto immediato. Il venditore, verificato il possesso del voucher valido, applicherà la riduzione di prezzo al momento dell’acquisto. Successivamente, il commerciante potrà recuperare l’importo scontato attraverso un credito d’imposta utilizzabile esclusivamente in compensazione.

Quali elettrodomestici si possono acquistare?

Il bonus è valido esclusivamente per i “grandi elettrodomestici“, categoria che comprende frigoriferi, lavastoviglie, lavatrici e forni. Sono esclusi dall’agevolazione i piccoli elettrodomestici come frullatori, phon, tostapane e apparecchi simili.

Inizialmente era stata stabilita una classe energetica minima B per accedere al bonus, ma questa soglia è stata successivamente eliminata per non escludere troppi prodotti, specialmente quelli di produzione italiana.

Per approfondire: Cosa comprende il Bonus Elettrodomestici 2025

Tempistica e scadenze da rispettare

Una delle novità più importanti riguarda la durata limitata del voucher. Per evitare l’effetto “click day” che caratterizza spesso i bonus governativi, il voucher avrà una scadenza ravvicinata oltre la quale non sarà più utilizzabile.

Questo significa che una volta ottenuto il voucher dalla piattaforma PagoPa, sarà necessario utilizzarlo entro un periodo di tempo limitato, che verrà specificato nel decreto attuativo.

Una volta acquistato il tuo nuovo elettrodomestico con il bonus, ricorda che per l’allaccio e l’installazione è sempre consigliabile rivolgersi a elettricisti qualificati. Sul PagineGialle Casa puoi trovare facilmente esperti della tua zona compilando il form: otterrai rapidamente preventivi gratuiti da professionisti certificati per un lavoro a regola d’arte e in totale sicurezza.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a installazione impianti elettrici
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE