MAGAZINE

Cosa dice la circolare vvf sul fotovoltaico 2025, tutto sulla nuova normativa antincendio per gli impianti

Il tuo impianto solare è sicuro? La circolare Vvf 2025 rivoluziona la prevenzione incendi per il fotovoltaico. Approfondisci le nuove regole e proteggi la tua casa con un'installazione a norma.

08-09-2025

Alessia Mancini

Content manager e blogger

Chiedi un preventivo per installazione impianti fotovoltaici richiedi un preventivo gratis

Hai mai pensato ai rischi che un impianto fotovoltaico può nascondere? Oltre a produrre energia pulita, un sistema non a norma può rappresentare una minaccia invisibile per la sicurezza della tua casa o della tua azienda. È per affrontare questo aspetto che i Vigili del Fuoco hanno rilasciato una nuova linea guida, la circolare Vvf Dcprev 14030 del 1° settembre 2025, che rivoluziona le regole di sicurezza. Questa nuova normativa antincendio introduce requisiti più stringenti e specifici per la prevenzione degli incendi, con l’obiettivo di mitigare i rischi derivanti da guasti elettrici e cortocircuiti.

Fotovoltaico e incendi: cosa cambia con la nuova normativa?

Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

La normativa si applica agli impianti fotovoltaici con tensione nominale in corrente continua fino a 1.500 V, installati in tutte le 80 attività soggette al controllo dei Vigili del Fuoco elencate nel D.P.R. 151/2011. È importante sottolineare che gli impianti fotovoltaici non sono di per sé attività soggette ai controlli antincendio, ma la loro installazione può modificare le condizioni di sicurezza preesistenti.

Le nuove regole si applicano a:

Sono esclusi dalle nuove normative:

Misure di prevenzione e gestione del rischio

La circolare 2025 introduce l’obbligo di adottare una serie di misure attive e passive per la prevenzione antincendio. Tra le più importanti:

Obblighi e responsabilità per i professionisti

La nuova normativa impone una maggiore responsabilità a progettisti e installatori. È richiesto un progetto antincendio specifico per gli impianti che superano determinate soglie di potenza e complessità. I professionisti devono redigere una dichiarazione di conformità che attesti il rispetto di tutte le misure di sicurezza previste dalla circolare, garantendo che l’impianto sia stato realizzato in modo da non costituire un pericolo per l’edificio o per le persone.

Alla luce di queste nuove regole, ti stai chiedendo come assicurarti che il tuo impianto sia davvero a prova di rischio? La risposta è nella corretta installazione e nel rispetto delle normative più recenti. L’adesione scrupolosa alla circolare Vvf 2025 non è solo un obbligo, ma la garanzia di proteggere il tuo investimento e, soprattutto, la sicurezza della tuo  casa. Per essere certo che il tuo progetto sia in mani esperte e che tutte le misure antincendio siano applicate correttamente, trova il professionista più vicino a te su PagineGialle Casa! Compila il form e ricevi fino a 5 preventivi gratuiti e senza impegno.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti! Richiedi un preventivo gratis a installazione impianti fotovoltaici

CHIEDI ORA