MAGAZINE

Immobili di prestigio o di lusso: caratteristiche e prezzi

Gli immobili di prestigio sono classificati secondo una legge nazionale e come tali sono esenti da alcune agevolazioni: ecco quali sono le caratteristiche e i prezzi.

31-05-2018 (Ultimo aggiornamento 10-06-2021)

Chiedi un preventivo per ARREDAMENTO richiedi un preventivo gratis

Essere proprietari di immobili di prestigio significa avere un ottimo patrimonio economico, ma significa anche dover rinunciare ad alcune agevolazioni fiscali. Come prima cosa però, è importante sottolineare che gli immobili di pregio o di lusso sono classificati secondo un decreto nazionale e rispondono ad alcune caratteristiche che li definiscono.

Immobili di lusso: caratteristiche

Per essere definito immobile di lusso, alcune tra le caratteristiche da individuare sono le seguenti:

Il decreto ministeriale del 2 agosto 1969 regolamenta quindi tutte le caratteristiche degli immobili di prestigio, secondo una tabella molto dettagliata, nella quale emergono tra le varie caratteristiche la cubatura, la presenza di piscine e campi da tennis, la presenza di materiali e finiture di pregio.

Un esempio? La villa del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e della moglie Melania.

Prezzi medi degli immobili di lusso

Il mercato degli immobili di lusso in Italia è positivo, grazie anche alle acquisizioni di dimore storiche e di interesse artistico acquistate da stranieri che si innamorano del Bel Paese. Chiaramente, se si decide di acquistare un immobile di pregio è necessario fare i conti non solo con i prezzi medi, ma anche con ciò che afferma la legge in materia di agevolazioni fiscali. In generale, questo genere di abitazioni è escluso dalle agevolazioni per la prima casa, ma anche da quelle per i trasferimenti immobiliari. Nella compravendita di questa tipologia di immobili, ovviamente, è sempre meglio affidarsi ad un’agenzia immobiliare esperta in questo tipo di contrattazioni, così da non incorrere in truffe o spiacevoli sorprese.

Il prezzo medio di tali dimore cambia a seconda del territorio in cui si trova, delle condizioni e del contesto in cui è immersa. A Milano ad esempio il prezzo varia da 9.000 a 12.000 euro al metro quadro, mentre a Roma si può trovare qualcosa già a 8.000 euro al metro quadro. Questa media può essere considerata anche per tutte le altre città italiane, con lievi variazioni, ma sono chiaramente lo stato dell’immobile, la sua localizzazione, nonché la sua storia a definire ulteriormente il prezzo finale.

Malgrado la crisi che ha incontrato il settore immobiliare negli ultimi anni, quello degli immobili di prestigio invece gode di ottima salute e l’Italia, con il suo patrimonio edilizio di pregio, è sicuramente una delle zone più interessanti al mondo.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti! Richiedi un preventivo gratis a ARREDAMENTO

CHIEDI ORA