Bonus zanzariere senza ristrutturazione: quando è possibile e quanto si risparmia
Nel 2025 è possibile usufruire del Bonus zanzariere anche senza ristrutturare: vediamo quale bonus permette di risparmiare il 50% senza effettuare lavori
Alessia Mancini
Content manager e blogger
- Cos'è il Bonus zanzariere e chi può richiederlo
- I requisiti tecnici indispensabili per accedere al Bonus zanzariere
- Quanto si risparmia realmente
- Come richiedere il Bonus zanzariere senza ristrutturazione
- Cos'è il Bonus zanzariere e chi può richiederlo
- I requisiti tecnici indispensabili per accedere al Bonus zanzariere
- Quanto si risparmia realmente
- Come richiedere il Bonus zanzariere senza ristrutturazione
Sogni notti tranquille senza il fastidioso ronzio delle zanzare?
Devi sapere che esiste un bonus fiscale dedicato proprio all’installazione di zanzariere, e che permette di risparmiare fino al 50%! Il tutto senza effettuare lavori di ristrutturazione nell’immobile. Il Bonus zanzariere, infatti, è accessibile come intervento autonomo di efficientamento energetico attraverso l’Ecobonus: vediamo nel dettaglio come funziona questo incentivo e come ottenere la detrazione nel 2025.
Cos’è il Bonus zanzariere e chi può richiederlo
Il Bonus zanzariere è un’agevolazione fiscale che permette di ottenere una detrazione significativa sulle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di zanzariere con funzione di schermatura solare. Questo incentivo è parte dell’Ecobonus, il programma di agevolazioni fiscali destinato a favorire l’efficientamento energetico degli edifici.
La detrazione è pari al 50% della spesa sostenuta per l’abitazione principale, fino a un massimo di 60.000 euro. Nel caso l’intervento venga effettuato su una seconda casa, la percentuale di detrazione scende al 36%. È importante sottolineare che non è necessario effettuare una ristrutturazione completa dell’immobile per accedere a questo bonus: l’installazione delle zanzariere può essere realizzata come intervento a sé stante.
Possono richiedere il bonus tutti i contribuenti, sia persone fisiche che giuridiche, proprietari o detentori dell’immobile su cui vengono installate le zanzariere.
I requisiti tecnici indispensabili per accedere al Bonus zanzariere
Per beneficiare del Bonus zanzariere, è fondamentale che i dispositivi installati rispettino precise caratteristiche tecniche:
- Devono svolgere funzione di schermatura solare.
- Devono avere un valore di trasmittanza termica (U) specifico e un fattore solare (Gtot) inferiore a 0,35, certificato da un ente autorizzato.
- Devono essere dotate di marchiatura CE, a garanzia della loro conformità agli standard europei.
- Devono essere installate su superfici vetrate, indipendentemente dall’esposizione dell’immobile.
- L’installazione deve essere fissa e stabile, con possibilità di regolazione per gestire il filtraggio della radiazione solare.
- Possono essere posizionate all’esterno, all’interno o integrate nell’infisso.
È importante ricordare che la semplice sostituzione di componenti, come le retine delle zanzariere, non permette di accedere alla detrazione fiscale.
Quanto si risparmia realmente
Il risparmio ottenibile grazie al Bonus zanzariere è considerevole. Facciamo un esempio pratico:
Per un’abitazione principale, su una spesa di 3.000 euro per l’acquisto e l’installazione di zanzariere con funzione di schermatura solare, si può ottenere una detrazione del 50%, pari a 1.500 euro, da ripartire nella dichiarazione dei redditi in 10 anni, con un risparmio annuo di 150 euro sulla dichiarazione dei redditi.
Oltre al risparmio fiscale diretto, non va dimenticato il risparmio energetico che queste schermature comportano: riducendo l’ingresso di calore nei mesi estivi, si abbassa notevolmente la necessità di utilizzare climatizzatori e condizionatori, con conseguente diminuzione dei consumi elettrici.
Come richiedere il Bonus zanzariere senza ristrutturazione
Come abbiamo visto, per poter ottenere il Bonus zanzariere senza ristrutturazione, è fondamentale che i modelli installati rispettino tutti i requisiti tecnici previsti dalla normativa, in particolare la funzione di schermatura solare con i valori di trasmittanza e fattore solare adeguati.
Una volta verificata la conformità dei prodotti, si può procedere all’acquisto e all’installazione, che deve essere effettuata da un’impresa qualificata in grado di rilasciare tutta la documentazione necessaria. È fondamentale conservare con cura le fatture e le ricevute dei bonifici di pagamento, poiché rappresentano la prova dell’avvenuta spesa.
Infine, come per tutti gli interventi orientati al risparmio energetico, bisogna inviare la comunicazione all’ENEA attraverso la piattaforma online dedicata all’Ecobonus; questa comunicazione deve essere effettuata entro 90 giorni dal collaudo dei lavori o dalla redazione del verbale di conformità da parte dell’impresa installatrice.
Il Bonus zanzariere rappresenta un’opportunità da non perdere per migliorare il comfort della tua abitazione e ridurre i consumi energetici, il tutto con un notevole risparmio economico. Non aspettare l’arrivo della bella stagione: richiedi subito preventivi gratuiti a professionisti qualificati per scoprire quanto potresti risparmiare installando zanzariere con funzione di schermatura solare. Un piccolo investimento oggi che, grazie agli incentivi fiscali disponibili, si trasformerà in un grande vantaggio per il futuro della tua casa e del tuo benessere.
Scegli uno dei nostri migliori professionisti! Richiedi un preventivo gratis a montaggio zanzariere
CHIEDI ORA