Lucernario aerante: quanto costa e come sceglierlo
MAGAZINE
Logo Magazine

Quanto costa un lucernario aerante? Prezzo e guida alla scelta

Il lucernario aerante è pensato per rendere vivibili i piani interrati come cantine e scantinati: scopri subito quanto costa installare un infisso di questo tipo

30-07-2025
description icon open or close
Content Manager, specializzata in strategia e produzione di contenuti editoriali. Dopo la laurea in letterature straniere e la specializzazione in editoria, si concentra sulla scrittura per il web. Da oltre tre anni si occupa del settore edilizio e immobiliare, con particolare riferimento a incentiv...
Chiedi un preventivo per
montaggio lucernari

Ambienti semi o totalmente interrati come cantine e scantinati possono avere problemi di umidità, scarsa ventilazione e poca luce naturale. Tali problemi rendono queste stanze scomode e poco salubri. Fortunatamente esiste una soluzione che incentiva, non solo l’arrivo della luce, ma anche un maggiore ricambio dell’aria: i lucernari aeranti, infissi progettati per garantire l’ingresso di luce e aria in ambienti situati sotto il livello del suolo.

Ma quanto costa un lucernario aerante e cosa incide nella spesa? Facciamo chiarezza.

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Perché scegliere un lucernario aerante

finestra nel seminterrato o lucernario aerante

Fonte foto: Shutterstock

Ogni lucernario aerante deve essere progettato e scelto per rispondere a specifiche esigenze di illuminazione e ventilazione, normalmente pensate per i piani interrati in modo totale o parziale. In particolare, questa soluzione viene sempre più spesso installata al posto della classica bocca di lupo. Rispetto al lucernario per mansarda, si contraddistingue perché questo è ideato per piani molto più bassi.

Il lucernario aerante è un’ottima alternativa a tutte le vecchie e sorpassate idee di infisso per i piani interrati. Spesso è calpestabile e costituito da vetro opaco che tiene lontani eventuali sguardi dall’esterno. I modelli calpestabili più performanti sono dotati di un sistema anti-pioggia che canalizza l’acqua e permette l’aerazione anche in caso di temporali e acquazzoni.

Alcuni modelli sono realizzati con un tipo di vetro molto spesso che rende possibile, non solo camminarci sopra in sicurezza, ma addirittura passare e sostare con l’automobile. Parliamo di un infisso anti-effrazione e carreggiabile scelto anche per motivi di sicurezza, cioè per tenere i ladri lontani da casa. Infine, molti di questi modelli sono totalmente personalizzabili sia nel colore che nella dimensione, quindi si possono adattare a qualsiasi tipo di superficie. Naturalmente, i costi variano in modo importante in base al tipo di modello scelto.

Quanto costa il lucernario aerante

Finestra nella cucina di un seminterrato

Fonte foto: Shutterstock

 

Un lucernario pensato per arieggiare e illuminare cantine, seminterrati e piani interrati ha un costo variabile che dipende da tanti fattori. Innanzitutto, un lucernario può essere calpestabile o non calpestabile, in base anche alla posizione in cui è messo. Per esempio, si può installare nella parte superiore della parete. In questo caso è possibile risparmiare maggiormente: si può installare un piccolo lucernario – cioè una finestrella – con telaio in pvc e doppio vetro opaco. Il costo del singolo infisso può variare dai 400 € ai 700 €.

Ci sono poi i lucernari calpestabili e carreggiabili che devono essere più resistenti. Spesso realizzati in acciaio inox possono costare anche 2000 €. Sono necessari quando si vuole installare il lucernario aerante sulla superficie del cortile, per esempio, dove magari si passa con l’automobile. Insomma, i costi sono molto molto variabili e l’unico modo per sapere quanto costa e come risparmiare è chiedere diversi preventivi.

Quanto costa il montaggio del lucernario

Il costo dell’installazione di un lucernario dipende dalla difficoltà della posa e dalle caratteristiche dell’infisso, come il materiale e la dimensione. In base a questi fattori, il montaggio può avere costi differenti, come ad esempio:

  • lucernario in acciaio inox calpestabile di grandi dimensioni e con elevata complessità di installazione: costo medio 1500 €
  • lucernario in alluminio o PVC non calpestabile da 300 € a 1000 € in base a materiale, vetro, dimensione e complessità della manodopera

Il PVC è uno dei migliori materiali quando si parla di lucernari: non solo perché è più economico rispetto agli altri, ma anche perché garantisce un ottimo isolamento termico, è facile da pulire e non ha bisogno di troppa manutenzione. Il PVC però ha anche alcuni lati critici: spesso non resiste al calpestio a meno che non venga reso più resistente da appositi trattamenti, spesso costosi. Quindi, un lucernario in PVC si potrebbe adattare bene a un seminterrato, installando Prima di acquistare qualsiasi tipo di infisso il consiglio è quello di affidarsi a un esperto che potrà consigliamo la migliore soluzione per le singole esigenze.

Ti potrebbe interessare: Guida all’acquisto di lucernari in PVC

Vuoi installare un lucernario?

Affidati agli esperti della tua zona: chiedi subito fino a 5 preventivi gratuiti e personalizzati con PagineGialle Casa.

Domande frequenti:

  • Quanto costa far mettere un lucernario?

    Il costo dipende dal tipo di lucernario e dalla complessità della posa. Un modello semplice non calpestabile in PVC può costare tra 400 e 1000 € con installazione inclusa. I modelli calpestabili e carreggiabili, invece, possono arrivare a 2000 € solo per l’infisso, con una posa che può costare fino a 1500 € in caso di interventi complessi. Chiedere più preventivi è il modo migliore per risparmiare e scegliere la soluzione più adatta.

  • Quali permessi servono per aprire un lucernario?

    Per aprire un lucernario serve spesso una SCIA, ma in alcuni casi può essere necessario il permesso di costruire. Meglio affidarsi a un tecnico per valutazioni precise.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a montaggio lucernari
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE