MAGAZINE

Il caldo può rovinare gli infissi in pvc: come proteggerli

Hai notato che i tuoi infissi in PVC faticano ad aprirsi durante l'estate? Scopri come il calore danneggia gli infissi e le strategie efficaci per proteggerli e prolungarne la durata.

16-07-2025

Alessia Mancini

Content manager e blogger

Chiedi un preventivo per montaggio finestre pvc richiedi un preventivo gratis

L’estate italiana non perdona: temperature che superano i 40°C, sole implacabile per ore e ondate di calore che mettono a dura prova ogni elemento della nostra casa. Tra le “vittime” silenziose di questa battaglia contro il caldo ci sono proprio i nostri infissi in PVC, quegli alleati preziosi che dovrebbero garantirci comfort e risparmio energetico tutto l’anno.

Ma cosa succede quando il termometro impazzisce e il sole picchia incessantemente sui nostri serramenti? La risposta potrebbe sorprenderti: anche il PVC, materiale considerato resistente e durevole, può cedere sotto l’assalto del calore estremo, compromettendo non solo l’estetica ma anche le prestazioni della nostra casa.

Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Perché il caldo è nemico degli infissi in PVC

Il PVC (policloruro di vinile) è un materiale termoplastico che reagisce alle variazioni di temperatura. Durante le giornate particolarmente calde, quando le temperature superano i 30-35°C, gli infissi possono subire dilatazioni termiche significative, a scapito della tenuta ermetica e dell’isolamento termico dell’abitazione. La dilatazione termica può causare difficoltà nell’apertura e chiusura delle finestre, con conseguenti forzature sui meccanismi che possono portare a rotture premature. Le guarnizioni in gomma possono indurirsi e perdere elasticità, compromettendo l’isolamento acustico e termico.

I raggi ultravioletti possono alterare la struttura molecolare del materiale, causando scolorimento, fragilità e deterioramento delle superfici. Il surriscaldamento può anche provocare deformazioni permanenti dei profili, creando spazi tra telaio e anta che favoriscono infiltrazioni d’aria e acqua. Nei casi più gravi, si possono verificare curvature e svergolamenti che rendono necessaria la sostituzione dell’intero infisso.

Schermature e tecnologie per proteggere le finestre dal caldo

La prima linea di difesa contro il calore eccessivo è la prevenzione. Proteggere gli infissi in PVC dai raggi solari diretti con tende da sole, persiane o sistemi di schermatura è una strategia semplice ma efficace. Oltre a salvaguardare gli infissi, questi elementi aiutano a mantenere più fresca la casa, riducendo la necessità di raffreddamento artificiale.

Un altro accorgimento importante? Scegliere infissi di colore chiaro, capaci di riflettere la luce invece di assorbirla, limitando il surriscaldamento. E, se sei in fase di progettazione o ristrutturazione, valuta con attenzione l’orientamento dell’edificio: l’esposizione solare può fare una grande differenza sulla durata e sulla performance degli infissi.

Quando il caldo si fa estremo, è il momento di passare alle soluzioni tecniche più evolute. I vetri a controllo solare sono tra le opzioni più efficaci: riducono la quantità di calore trasmesso all’interno, preservando gli infissi e migliorando il comfort abitativo.

Puoi anche optare per pellicole protettive anti-UV, da applicare direttamente sui vetri: una barriera aggiuntiva contro gli effetti dannosi del sole. E per un clima sempre ottimale in casa, valuta l’installazione di un sistema di ventilazione meccanica controllata, utile per stabilizzare le temperature ed evitare sbalzi termici dannosi per i tuoi infissi.

Manutenzione estiva: piccoli gesti, grandi risultati

L’estate mette a dura prova i tuoi infissi in PVC, ma con una manutenzione regolare e mirata puoi garantirne durata e funzionalità nel tempo. Inizia con una pulizia frequente usando prodotti delicati e specifici, meglio se nelle ore più fresche, per evitare che il materiale già esposto al caldo subisca ulteriori stress.

Non dimenticare di lubrificare cerniere e meccanismi di chiusura, soggetti a usura accelerata a causa delle dilatazioni termiche. Un controllo periodico delle guarnizioni – con eventuale sostituzione se risultano secche o danneggiate – completa il ciclo di manutenzione estiva perfetta.

Se hai deciso di investire in infissi in PVC di qualità, resistenti al calore e progettati per durare nel tempo, affidati sempre a professionisti qualificati. Su PagineGialle Casa puoi trovare esperti del settore nella tua zona, pronti a consigliarti la soluzione migliore per le tue esigenze e a garantirti un’installazione a regola d’arte.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti! Richiedi un preventivo gratis a montaggio finestre pvc

CHIEDI ORA