Quanto aumenta il valore di una casa se la ristrutturi?
MAGAZINE
Logo Magazine

Quanto aumenta il valore di una casa con la ristrutturazione: spese e conteggi

La ristrutturazione è il miglior investimento per un immobile: non solo permette di migliorarlo ma ne aumenta anche il valore: ecco quanto si può guadagnare

16-05-2025
description icon open or close
image Antonio Bibolini

Antonio Bibolini

Esperto nel settore arredo e interni

Laureato in economia e commercio presso l’Universita degli Studi Pisa, trovo inserimento da subito nel settore del Design del Mobile e Arredamento. Il mio curriculum vede collaborazioni con aziende di produzione di mobili e arredi toscane , votate principalmente al commercio con l’estero. Questo...
Chiedi un preventivo per
ristrutturazione immobili

La ristrutturazione di una casa, anche grazie ai diversi bonus attivati negli ultimi anni, è un intervento diffuso e mirato non solo al rinnovamento o all’ampliamento ma anche all’efficienza energetica.

Anche tu stai pensando di ristrutturare la tua abitazione ma c’è una domanda a cui vuoi rispondere prima di attivarti: quanto aumenta realmente il valore dell’immobile con la ristrutturazione?

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Oltre al comfort e alla funzionalità, infatti, rinnovare gli spazi può anche essere una strategia per guadagnare valore sul mercato. In questo articolo voglio esplorare nel dettaglio tutte le variabili da considerare per rispondere in modo esaustivo alla domanda e aumentare il valore della tua casa.

Perché è importante ristrutturare casa?

Una casa ben ristrutturata non solo migliora l’aspetto estetico e la qualità della vita, ma può rendere facile affittare o vendere in tempi rapidi e a prezzi maggiorati, quindi guadagnando di più.

Gli acquirenti, infatti, sono spesso disposti a pagare un prezzo più alto per immobili con standard maggiori legati alla sostenibilità, un aspetto cruciale e competitivo nel mercato odierno. Senza contare che una casa da ristrutturare si vende con più difficoltà anche perché i nuovi coinquilini dovranno attendere mesi prima di potersi trasferire e questo è un deterrente importante da considerare.

Quindi, sicuramente le ristrutturazioni che aumentano il valore di mercato includono quelle che migliorano l’efficienza energetica, la funzionalità degli spazi e l’estetica complessiva. Ma non tutti gli interventi hanno lo stesso impatto sul prezzo finale di una casa.

Quali sono gli interventi che aumentano il valore di un immobile?

Tra gli interventi che fanno schizzare in alto il valore di mercato di un immobile spiccano il rifacimento degli impianti idraulici elettrici e di riscaldamento.

Infatti, gli acquirenti cercano case sicure e un impianto elettrico o idraulico obsoleto può ridurre drasticamente l’interesse verso una proprietà.

Un altro intervento su cui puntare è quello che migliora la disposizione e l’organizzazione degli ambienti interni: negli ultimi dieci anni le preferenze e le abitudini delle persone sono profondamente cambiate. Occorre offrire soluzioni che rispondano alle nuove esigenze. Per esempio, se un tempo erano diffuse le case con lunghi corridoi e ambienti tutti separati oggi invece si prediligono trilocali caratterizzati da spazi comuni, come quello che unisce cucina e soggiorno, ambienti più ampi e spazi esterni vivibili tutto l’anno. Creare aree verdi, installare terrazze o verande può incrementare significativamente il valore della casa, con un aumento che può arrivare anche al 10%.

Dei plus più apprezzato è la cabina armadio nella camera padronale e il bagno in suite. Questi interventi che modificano la planimetria sono quelli che rendono di più, insieme a quelli mirati alla sicurezza degli impianti e all’efficientamento energetico.

Ristrutturazione della cucina e del bagno: perché sono importanti?

Se si deve scegliere quale ambiente ristrutturare perché, magari, si vuole risparmiare o si ha un budget definito, allora i due ambienti su cui puntare sono senza dubbio la cucina e il bagno.

Investire in una cucina moderna e funzionale o in un bagno rinnovato con materiali di alta qualità può portare a un aumento del valore di mercato tra il 10% e il 20%. Cambiare i pavimenti, sostituire sanitari obsoleti, installare nuovi rivestimenti e impianti idraulici efficienti sono tutti interventi che fanno percepire l’immobile come più moderno e comodo. Il bagno è infatti un altro ambiente su cui oggi si fa molta più attenzione rispetto al passato.

Quali sono gli interventi di efficientamento energetico?

Gli interventi volti a migliorare l’efficienza energetica della casa, come l’installazione di pannelli solari, la sostituzione degli infissi con modelli a taglio termico e l’isolamento delle pareti non solo riducono i consumi energetici, ma aumentano anche il valore dell’immobile, in quanto le case “green” sono particolarmente ricercate. In media, miglioramenti come questi possono aumentare il valore di una casa dal 15% al 20%.

Quanto costa una ristrutturazione completa di una casa?

Il costo di una ristrutturazione completa dipende da vari fattori, tra cui la dimensione dell’immobile, gli interventi, i materiali scelti, gli ambienti su cui focalizzarsi e le loro peculiarità. In generale, il costo di una ristrutturazione completa oscilla tra i 1.000 e i 2.500 euro al metro quadro. Ad esempio, per una casa di 100 mq, i costi possono variare da 100.000 a 150.000 euro, a seconda della complessità e delle finiture scelte. Tuttavia, è importante considerare che parte di queste spese può essere coperta da incentivi fiscali che riducono il costo finale.

Quali sono i bonus per ristrutturare casa?

In Italia nel 2025 sono stati prorogati una serie di bonus pensati per incentivare la ristrutturazione e l’efficientamento energetico degli edifici.

Tra questi spicca il Bonus Ristrutturazione, che consiste in una detrazione fiscale del 50% della spesa totale sostenuta per lavori nella prima casa. Per seconde case e altri immobili la detrazione cala al 36%. La spesa totale agevolabile è di 96.000 euro.

L’Ecobonus è l’incentivo pensato, invece, per tutti gli interventi mirati all’efficientamento energetico della casa e anche questo consiste in una detrazione fiscale del 50% per le prime case e del 36% per le seconde case e altri immobili. Tra gli interventi ammissibili ci sono l’installazione di impianti fotovoltaici, il miglioramento dell’isolamento termico e la sostituzione di infissi.

Esistono poi altre agevolazioni complementari come il Sismabonus per tutti i lavori di consolidamento strutturale, come l’adeguamento antisismico oppure diversi bonus per la sola installazione del fotovoltaico senza ristrutturazione. Anche l’installazione di un sistema di questo tipo permette di aumentare il valore di un immobile, perciò è cruciale scegliere molto bene quali interventi effettuare in base al budget a disposizione e agli incentivi a cui si può accedere.

Quanto aumenta il valore di una casa ristrutturata?

Tornando alla nostra domanda iniziale, possiamo affermare che l’aumento del valore di un immobile dipende essenzialmente dalle sue caratteristiche di partenza e degli interventi che si effettuano.

In media, una ristrutturazione può portare a un incremento del valore compreso tra il 10% e il 20% ma nei centri storici delle grandi città o nelle zone residenziali di prestigio si può superare il valore del 30% rispetto a quello iniziale. Per capire bene il singolo caso è cruciale affidarsi a un esperto architetto che – dopo un’accurata analisi – può fornire un prospetto e un progetto basato sulle proprie esigenze e il budget a disposizione.

Vuoi ristrutturare casa?

Affidati agli esperti della tua zona: chiedi fino a 5 preventivi gratuiti e personalizzati compilando il form su PagineGialle Casa. Inizia ora a creare la casa dei tuoi sogni!

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a ristrutturazione immobili
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE