Pavimento appena posato? I trucchi per pulirlo senza rovinarlo
Hai appena fatto posare un nuovo pavimento? Scopri i segreti per pulirlo correttamente senza rovinarlo: dai prodotti giusti agli errori da evitare, tutti i trucchi per preservare la bellezza del tuo investimento fin dal primo giorno.
Alessia Mancini
Content manager e blogger
- Perché la pulizia post-posa è così importante?
- Come preparare il pavimento per la prima pulizia
- Come pulire i pavimenti dopo la posa in opera?
- Prodotti da evitare assolutamente
- Come togliere la polvere da cantiere dal pavimento?
- Perché la pulizia post-posa è così importante?
- Come preparare il pavimento per la prima pulizia
- Come pulire i pavimenti dopo la posa in opera?
- Prodotti da evitare assolutamente
- Come togliere la polvere da cantiere dal pavimento?
Quando si installa un nuovo pavimento, sia che si tratti di una ristrutturazione completa o della sostituzione di una superficie danneggiata, la tentazione di calpestarlo immediatamente e iniziare le pulizie è forte. Tuttavia, dopo l’acquisto di una nuova casa o dopo una ristrutturazione, con l’installazione di un nuovo pavimento è indispensabile effettuare un buon lavaggio delle superfici per rimuovere ogni residuo di cemento, malta e colla derivanti dalla posa. Un approccio sbagliato in questa fase delicata può compromettere definitivamente l’aspetto e la durata del pavimento.
Perché la pulizia post-posa è così importante?
La pulizia post-posa rappresenta un passaggio fondamentale che spesso viene sottovalutato o eseguito in modo inadeguato. Durante i lavori di installazione, infatti, si accumulano sulla superficie diversi tipi di residui che possono sembrare innocui ma che, se non rimossi correttamente, possono causare danni permanenti.
I residui di stucco, malta cementizia e colle utilizzate per la posa tendono a solidificarsi nel tempo, creando una patina che opacizza la superficie e ne altera l’aspetto originale. Inoltre, questi materiali possono contenere sostanze abrasive che, se non rimosse tempestivamente, graffiano e deteriorano il pavimento durante le normali operazioni di pulizia quotidiana.
La tempistica non è quindi da sottovalutare: bisogna prestare attenzione fin dall’inizio, dato che un mancato lavaggio dopo la posa potrebbe subito rovinare il pavimento.
Come preparare il pavimento per la prima pulizia
Shutterstock
Prima di iniziare qualsiasi operazione di pulizia, è essenziale preparare accuratamente la superficie. A prescindere dalla frequenza con cui si lavano i pavimenti, prima di iniziare bisogna sempre rimuovere la polvere e/o i detriti solidi che sono depositati sul pavimento.
Questa operazione preliminare non è solo una questione di efficacia: passare direttamente al lavaggio senza aver rimosso i residui grossolani significa spargere lo sporco su tutta la superficie, creando graffi e aloni difficili da eliminare. Utilizza una scopa a setole morbide o un aspirapolvere per rimuovere completamente polvere, frammenti di stucco e altri detriti.
È importante anche ispezionare attentamente la superficie per individuare eventuali macchie o incrostazioni particolarmente ostinate che potrebbero richiedere un trattamento specifico prima della pulizia generale.
Come pulire i pavimenti dopo la posa in opera?
La selezione dei prodotti per la prima pulizia è determinante per il successo dell’operazione. Non tutti i detergenti sono adatti a tutti i tipi di pavimento, e utilizzare il prodotto sbagliato può causare danni irreversibili.
Si consiglia quindi di utilizzare un detergente con acido tamponato, attenendosi anche in questo caso alle istruzioni del prodotto per la diluizione. Questi prodotti sono specificamente formulati per rimuovere i residui di cemento e malta senza aggredire la superficie del pavimento. L’acido tamponato è indicato anche per il gres porcellanato, uno dei materiali più comuni nelle abitazioni moderne. Questo tipo di prodotto va applicato su piccole sezioni alla volta, lasciato agire per alcuni minuti e poi rimosso con abbondante acqua.
È fondamentale leggere sempre le etichette e rispettare le diluizioni consigliate dal produttore. Una concentrazione eccessiva può danneggiare il pavimento, mentre una troppo blanda potrebbe non essere efficace nella rimozione dei residui.
Prodotti da evitare assolutamente
Altrettanto importante è sapere quali prodotti non utilizzare mai su un pavimento appena posato. Rimane comunque preferibile evitare di utilizzare detergenti che contengono additivi lucidanti o cere, saponi oleosi, acido fluoridrico e derivati di questo. I prodotti contenenti cere o oli tendono a creare una pellicola sulla superficie che, oltre ad alterare l’aspetto naturale del pavimento, attira lo sporco e rende più difficili le pulizie successive.
Anche i rimedi casalinghi vanno usati con estrema cautela. Prodotti come aceto, limone o ammoniaca, seppur naturali, possono essere troppo aggressivi per alcuni tipi di pavimento, specialmente quelli in materiali naturali come il marmo o la pietra.
Come togliere la polvere da cantiere dal pavimento?
Shutterstock
La tecnica di applicazione è altrettanto importante quanto la scelta del prodotto giusto. L’utilizzo è semplice: si stende il prodotto su pochi metri quadri, si attendono 2-3 minuti e quindi si lava energicamente con la spazzolone a setole dure.
Lavorare su piccole sezioni permette di controllare meglio il processo e di evitare che il prodotto si asciughi prima della rimozione. Dopo aver applicato il detergente e averlo lasciato agire per il tempo necessario, è importante risciacquare abbondantemente con acqua pulita per rimuovere completamente ogni residuo. Un errore frequente è quello di utilizzare troppa acqua durante il risciacquo. Sebbene sia importante rimuovere completamente i residui di detergente, l’eccesso di acqua può penetrare nelle fughe non ancora completamente asciutte, causando problemi di umidità e potenziali danni.
Utilizza un panno morbido imbevuto di una soluzione di pulizia specifica per il tipo di pavimento e tampona delicatamente la macchia senza strofinare. Evita di utilizzare spazzole abrasive o raschietti che potrebbero danneggiare la superficie.
Stai pensando di posare un nuovo pavimento?
Se stai valutando l’installazione di un nuovo pavimento, ricorda che affidarsi a professionisti qualificati è la scelta migliore. Una ditta seria e competente non si limita solo alla posa, ma si occupa anche della pulizia post-opera, garantendo un lavoro completo e a regola d’arte. Su PagineGialle Casa puoi trovare professionisti esperti nella posa di pavimenti che ti seguiranno in ogni fase del progetto, dalla consulenza iniziale fino alla consegna finale con pavimento perfettamente pulito e pronto all’uso.
Scegli uno dei nostri migliori professionisti! Richiedi un preventivo gratis a posa pavimenti
CHIEDI ORA