Bollette del gas in calo: conviene ancora la caldaia? Ecco perché anche nel 2025 è la scelta giusta
Quanto costa davvero la caldaia a gas nel 2025? Scopri i nuovi prezzi di settembre, le simulazioni di spesa annua e le soluzioni più convenienti per ridurre le bollette del riscaldamento.
Alessia Mancini
Content manager e blogger
- Quanto costa oggi il riscaldamento a gas?
- I vantaggi delle caldaie a gas moderne
- La caldaia a gas conviene ancora?
- Quanto costa oggi il riscaldamento a gas?
- I vantaggi delle caldaie a gas moderne
- La caldaia a gas conviene ancora?
Ti sei mai chiesto se riscaldare casa con il gas sia ancora la scelta più conveniente? Con le bollette energetiche che continuano a oscillare, capire quanto pesa realmente la caldaia sul tuo portafoglio è fondamentale per fare scelte consapevoli.
L’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (Arera) ha recentemente comunicato i nuovi valori per settembre 2025: il prezzo di riferimento per il gas nel Servizio di tutela della vulnerabilità si attesta a 106,49 centesimi di euro per metro cubo, con un calo dello 0,8% rispetto ad agosto. Una tendenza al ribasso che, seppur contenuta, dimostra come il mercato stia iniziando a stabilizzarsi dopo gli anni più critici della crisi energetica.
Quanto costa oggi il riscaldamento a gas?
Secondo le simulazioni dell’Unione Nazionale Consumatori, se consumi circa 1.100 metri cubi di gas all’anno, la spesa totale prevista per i prossimi dodici mesi ammonta a 1.171 euro. Sommati ai 575 euro per l’elettricità, il totale delle bollette energetiche si attesta a 1.746 euro all’anno. Numeri che vanno contestualizzati: nonostante i prezzi siano ancora superiori del 76,1% rispetto al 2020, le caldaie moderne a condensazione permettono di ridurre significativamente questi costi grazie alla loro elevata efficienza energetica.
Le nuove generazioni di caldaie a gas recuperano infatti il calore dei fumi di scarico, garantendo rendimenti superiori al 90% e riducendo i consumi fino al 30% rispetto ai modelli tradizionali. Questo si traduce in un risparmio concreto sulla bolletta, rendendo l’investimento in una caldaia moderna particolarmente vantaggioso proprio in questo momento storico.
I vantaggi delle caldaie a gas moderne
Le caldaie a condensazione rappresentano oggi la soluzione più affidabile ed economica per il riscaldamento domestico. A differenza di altre tecnologie, garantiscono riscaldamento immediato anche nelle giornate più fredde, non richiedono modifiche strutturali importanti all’impianto esistente e hanno costi di installazione decisamente contenuti. Inoltre, possono essere facilmente integrate con pannelli solari termici per ridurre ulteriormente i consumi, oppure evolversi in sistemi ibridi che combinano gas e pompa di calore.
La manutenzione delle caldaie a gas è semplice e poco costosa, con interventi annuali che garantiscono la massima efficienza nel tempo. Grazie agli incentivi statali disponibili, come le detrazioni fiscali fino al 65% per la sostituzione di vecchi impianti, recuperare l’investimento diventa ancora più rapido. In molti casi, il risparmio generato dalla maggiore efficienza può compensare la spesa iniziale in soli 3-4 anni.
La caldaia a gas conviene ancora?
Stai pensando di sostituire la tua vecchia caldaia? Con le tecnologie attuali e le agevolazioni disponibili, questo è il momento giusto per farlo. Una caldaia a condensazione moderna non solo riduce i consumi del 30% rispetto ai vecchi modelli, ma ti garantisce anche comfort immediato, affidabilità e la possibilità di rateizzare i costi di sostituzione.
Compila il form su PagineGialle Casa per ricevere fino a 5 preventivi gratuiti e senza impegno!
Scegli uno dei nostri migliori professionisti! Richiedi un preventivo gratis a installazione caldaia
CHIEDI ORA