MAGAZINE
Logo Magazine

Come aumentare la sicurezza della casa con la domotica

Grazie alla domotica è possibile incrementare la sicurezza della casa, riducendo la possibilità di irruzioni e altri incidenti: tutti i sistemi da utilizzare

24-05-2024
description icon open or close
Ascoltare il luogo, interpretarne l’essenza, senza dimenticare storia e contesto. Questa la cifra di Pasquale Piroso, architetto e interior designer che opera a Roma, nel suo Studio Loft Canova, antico laboratorio dell’omonimo scultore. Ogni progetto viene curato nel dettaglio per offrire il per...
Chiedi un preventivo per
installazione impianti allarme

Negli ultimi anni la domotica ha rivoluzionato il modo in cui le persone si prendono cura e gestiscono la propria casa. Questa tecnologia, sempre più avanzata e all’avanguardia, ha reso le vite più confortevoli e, soprattutto, più sicure, riducendo il rischio di furti, intromissioni e di incidenti estremamente pericolosi che possono quotidianamente capitare a causa di una piccola distrazione.

Installare dei sistemi domotici per la sicurezza, nella maggior parte dei casi acquistabili sul mercato a prezzi relativamente accessibili, e integrarli nella propria casa consente di accedere a numerosi vantaggi, primo tra tutti la possibilità di sentirsi più sereni e protetti, sia quando si è presenti all’interno dell’abitazione che quando ci si trova fuori casa, grazie al controllo da remoto direttamente dal proprio smartphone o da altro dispositivo mobile.

Scopriamo quali sono i dispositivi indispensabili e come utilizzarli per mettere al sicuro la propria abitazione in maniera efficace ed affidabile.

Sistemi di sorveglianza, di monitoraggio e di controllo da remoto per una casa più sicura

domotica per la sicurezza in casa

Shutterstock

Grazie alla domotica si può monitorare e controllare la propria casa da remoto e disincentivare le azioni dei malintenzionati. Un sistema di allarme efficace permette di evitare furti ed effrazioni. Si tratta di antifurti smart, che attraverso sensori affidabili riescono ad individuare movimenti sospetti. Connesso allo smartphone o al dispositivo mobile del proprietario, inviano delle notifiche push che permettono di intervenire e allertare per tempo le forze dell’ordine.

Il sistema di allarme deve essere integrato con telecamere di sorveglianza. Attraverso questi sistemi è possibile monitorare gli ambienti della propria casa in qualsiasi momento, soprattutto quando l’antifurto rileva delle attività sospette.

Potrebbe essere utile dotarsi anche di un sistema di controllo degli accessi. Questo riconosce persone e veicoli attraverso l’impiego della lettura biometrica, l’inserimento di un PIN o di chiavi fisiche, come i badge. Sono serrature smart che sostituiscono quelle tradizionali e che permettono di monitorare gli ingressi in casa e di gestire gli accessi da remoto.

Questi sistemi possono essere attivati e disattivati in qualsiasi momento, ma solo dal proprietario della casa.

Abitazioni al sicuro da fughe di gas, perdite idriche e incendi grazie ai sistemi domotici all’avanguardia

Effrazioni, furti e le azioni dei malintenzionati non sono gli unici pericoli da cui mettere al riparo la propria casa. Quotidianamente possono capitare piccoli e grandi incidenti, a volte frutto della propria dimenticanza e distrazione, altre volte causati da eventi fortuiti. In ogni caso, un intervento immediato può evitare danni irreparabili alla propria casa o, nella peggiore delle eventualità, alla propria salute o a quella della propria famiglia.

Per questo motivo, può essere utile installare alcuni sistemi di sicurezza domotici, come quelli che riescono a captare eventuali incendi presenti in casa. Sono composti da rilevatori di fumo, che inviano un avviso immediato sul dispositivo dell’utente non appena percepiscono il pericolo.

Queste tecnologie, sempre più avanzate, riescono a mettere in atto una serie di azioni per favorire la sicurezza di tutti gli abitanti della casa, tra cui l’attivazione di sistemi di evacuazione del calore del fumo, allarmi e accensione di tutte le luci per consentire a tutti gli inquilini di rendersi conto del pericolo anche nelle ore notturne. In caso di falso allarme, è sufficiente un clic per disabilitare le funzioni.

Alcuni sensori riescono a rilevare altre anomalie, come le perdite d’acqua e le fughe di gas. Individuato il problema, viene inviata una notifica agli utenti interessati e vengono suggerite o attivate tutte le misure di sicurezza necessarie.

Altri sistemi di domotica per la propria abitazione e i vantaggi garantiti

domotica per la sicurezza in casa

Shutterstock

Gli impianti di sicurezza rappresentano elementi importanti per la casa, ma ci sono anche altri sistemi di domotica che possono aumentare il comfort abitativo.

Attraverso la domotica si può gestire l’illuminazione artificiale dell’abitazione, adattandola di volta in volta alle proprie esigenze e alle condizioni esterne. Si può impostare l’accensione e lo spegnimento automatico ad orari prestabiliti o solo in presenza delle persone nell’ambiente. Ciò garantisce un risparmio economico conseguente alla riduzione dei consumi.

E ancora, con i sistemi domotici si può gestire l’impianto termico, mantenendo la casa sempre alla temperatura ideale, automatizzare tende e finestre, l’irrigazione e controllare il funzionamento degli elettrodomestici e di altri piccoli accessori, come le sveglie.

Vuoi installare dei sistemi di domotica per la sicurezza della tua casa? Con PagineGialle Casa puoi ottenere fino a cinque preventivi gratuiti da consultare senza impegno.

Domande frequenti:

  • Perchè la domotica migliora la qualità della vita domestica e la sicurezza?

    La domotica è in grado di aumentare il comfort abitativo e la sicurezza della casa. Con questi sistemi si può regolare la luce, la temperatura, controllare gli accessi nell'abitazione, monitorare l'ambiente quando si è lontani e tanto altro ancora.

  • Cosa si può fare con la domotica in casa?

    Con la domotica si possono eseguire un gran numero di azioni. Si può monitorare il perimetro e l'interno della casa con sistemi di telecamere connesse al proprio dispositivo mobile, automatizzare l'apertura di porte, finestre e cancelli, regolare la temperatura, evitare pericolosi incidenti domestici, collegare le stanze attraverso sistemi audio e tanto altro ancora.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a installazione impianti allarme
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE