
Illuminazione ambientale: cos'è e come usarla negli interni della tua casa
L’illuminazione ambientale è quella illuminazione che fornisce luce uniforme a tutto l’ambiente e lo rende confortevole e vivibile. Come progettarla e usarla
L’illuminazione ambientale è quella illuminazione che fornisce luce uniforme a tutto l’ambiente e lo rende confortevole e vivibile. Come progettarla e usarla
Posizionare la TV nel soggiorno richiede un equilibrio tra funzionalità ed estetica: vediamo una serie di soluzioni pratiche e di design per integrarla armoniosamente nell'arredamento, ottimizzando spazio e visione.
In Italia aumentano i privati e le aziende che passano al fotovoltaico: approfondiamo le statistiche e vediamo le tecnologie che lo renderanno ancora più conveniente
La manutenzione preventiva migliora la gestione del condominio, riduce i costi e garantisce sicurezza ed efficienza nel tempo: ecco come metterla in pratica
Vuoi installare una pompa di calore a casa tua ma non sai da dove partire? Ecco alcuni accorgimenti da prendere
Nel 2025 l'IMU ha diverse novità, dalle scadenze, al calcolo fino alle aliquote: ecco tutte le informazioni essenziali per i contribuenti e soprattutto per chi vuole acquistare casa
I pannelli solari possono essere installati facilmente anche in condominio, ma dove metterli? Scopriamo se conviene il fotovoltaico sul balcone o sul tetto
I pannelli fotovoltaici in perovskite si distinguono per costi ridotti ed elevata efficienza. Scopri caratteristiche, vantaggi e limiti di questa tecnologia innovativa per l'energia solare.
Vuoi acquistare una pompa di calore per il tuo appartamento? Ecco i prezzi per ogni tipologia, tutti gli altri costi da prevedere e i bonus per risparmiare
Vuoi acquistare un immobile? Scopri i dati aggiornati al 2025: le città più costose e quelle più convenienti, annualità di retribuzione e i tassi sui mutui
Le batterie di accumulo sono dispositivi che permettono di ottimizzare la produzione e il consumo di energia di un impianto fotovoltaico: quanto durano
Le recinzioni di cantiere sono obbligatorie per la sicurezza. Scopri le tipologie, l’altezza minima richiesta e la normativa da rispettare per la corretta installazione.