Quali sono i pro e contro delle pareti in cartongesso?
Stai pensando al cartongesso per la tua casa? Scopri tutti i pro e contro di questo materiale: dalla velocità di installazione ai problemi di resistenza.
Federica Biasella
Architetto
- Cos'è il cartongesso e perché è così diffuso?
- I vantaggi del cartongesso: quando la praticità incontra l'efficienza
- Gli svantaggi da non sottovalutare
- Quando scegliere il cartongesso: le situazioni ideali
- Cos'è il cartongesso e perché è così diffuso?
- I vantaggi del cartongesso: quando la praticità incontra l'efficienza
- Gli svantaggi da non sottovalutare
- Quando scegliere il cartongesso: le situazioni ideali
Il cartongesso ha rivoluzionato il mondo dell’edilizia moderna, diventando una delle soluzioni più popolari per la realizzazione di pareti divisorie e controsoffitti. Ma cosa rende questo materiale così apprezzato da architetti e costruttori? E soprattutto, quali sono gli aspetti che potrebbero farti riflettere prima di sceglierlo per la tua casa?
Scopriamo insieme tutti i segreti del cartongesso, analizzando con trasparenza i suoi punti di forza e le sue possibili criticità.
Cos’è il cartongesso e perché è così diffuso?
Shutterstock
Il cartongesso, conosciuto anche come “gesso rivestito”, è un pannello costituito da un’anima di gesso racchiusa tra due fogli di cartone speciale. Questa semplicità costruttiva nasconde però una versatilità straordinaria che lo ha reso protagonista dell’architettura contemporanea.
La sua diffusione esplosiva negli ultimi decenni non è casuale: risponde perfettamente alle esigenze di velocità, flessibilità e costi contenuti che caratterizzano il mercato edilizio moderno.
I vantaggi del cartongesso: quando la praticità incontra l’efficienza
Il cartongesso non è diventato protagonista dell’edilizia moderna per caso. I suoi punti di forza sono concreti e tangibili, capaci di semplificare la vita sia ai professionisti che ai proprietari di casa. Analizziamo i principali vantaggi che hanno decretato il suo successo.
Velocità di installazione che fa la differenza
Il primo grande vantaggio del cartongesso è la rapidità di posa. Mentre una parete in muratura tradizionale richiede giorni di lavoro tra costruzione, asciugatura e finitura, una parete in cartongesso può essere completata in poche ore. I pannelli si tagliano facilmente con un semplice cutter e si avvitano su una struttura metallica in tempi record.
Leggerezza strutturale senza compromessi
Il peso contenuto del cartongesso rappresenta un vantaggio notevole, specialmente in ristrutturazioni dove ogni chilogrammo conta per non sovraccaricare i solai esistenti. Una parete in cartongesso pesa circa 25-30 kg al metro quadrato, contro i 200-300 kg di una parete in mattoni dello stesso spessore.
Flessibilità progettuale totale
Con il cartongesso puoi dare forma a qualsiasi idea architettonica. Curve sinuose, nicchie integrate, librerie a scomparsa, controsoffitti ribassati con illuminazione scenografica: tutto diventa possibile. La modellabilità del materiale permette di creare soluzioni personalizzate che sarebbero complesse o costose da realizzare con materiali tradizionali.
Isolamento termico e acustico personalizzabile
Lo spazio vuoto all’interno della struttura può essere riempito con materiali isolanti di tua scelta, permettendo di ottenere prestazioni termiche e acustiche superiori rispetto a molte pareti tradizionali. Puoi scegliere tra lana di roccia, fibra di vetro, sughero o materiali innovativi come la fibra di legno.
Gli svantaggi da non sottovalutare
Shutterstock
Ogni medaglia ha il suo rovescio, e il cartongesso non fa eccezione. Conoscere i limiti di questo materiale è fondamentale per fare una scelta consapevole e evitare spiacevoli sorprese in futuro.
Resistenza meccanica limitata
Il cartongesso non perdona gli urti. Un colpo di spigolo di un mobile, un calcio involontario o l’impatto di una porta che si apre con troppa forza possono facilmente danneggiare la superficie. Questo aspetto richiede particolare attenzione nelle zone di passaggio e negli ambienti frequentati da bambini.
Umidità: il nemico numero uno
L’umidità è il tallone d’Achille del cartongesso standard. In ambienti come bagni, cucine o locali seminterrati, il cartone può deteriorarsi nel tempo, causando rigonfiamenti, macchie e nel peggiore dei casi, distacchi. Esistono versioni idrofughe, ma il costo aumenta sensibilmente.
Problemi di fissaggio per oggetti pesanti
Appendere un quadro leggero non è un problema, ma installare pensili da cucina, librerie cariche o TV di grandi dimensioni richiede accorgimenti speciali e tasselli specifici. La capacità di carico, limitata e mal distribuita, può causare sfondamenti localizzati.
Trasmissione del suono attraverso la struttura
Paradossalmente, mentre il cartongesso può offrire un buon isolamento acustico aereo quando ben progettato, la struttura metallica può trasmettere vibrazioni e rumori da impatto lungo tutta la parete, creando quello che viene chiamato “ponte acustico”.
Quando scegliere il cartongesso: le situazioni ideali
Shutterstock
Il cartongesso si rivela la scelta perfetta per ristrutturazioni rapide, uffici temporanei, creazione di cabine armadio, divisione di ambienti open space e tutte quelle situazioni dove la velocità di realizzazione e la flessibilità progettuale hanno la priorità sulla resistenza meccanica assoluta.
Il mercato offre oggi soluzioni innovative come i pannelli in fibrogesso, più resistenti all’umidità, o i sistemi modulari a secco che combinano la praticità del cartongesso con maggiore robustezza strutturale. Anche i pannelli sandwich con anima isolante integrata stanno guadagnando popolarità per la loro efficienza energetica.
Non esiste una soluzione universalmente migliore. Il cartongesso può essere la scelta ideale per il tuo progetto se privilegi velocità, flessibilità e costi contenuti, accettando i compromessi in termini di resistenza e durabilità. Al contrario, se cerchi la massima robustezza e durabilità nel tempo, potrebbero esistere alternative più adatte alle tue esigenze.
Scegli uno dei nostri migliori professionisti! Richiedi un preventivo gratis a pareti di cartongesso
CHIEDI ORA