MAGAZINE

Consumo frigorifero: quanto incide in bolletta e come risparmiare

Sai quanto consuma il tuo frigorifero? Vediamo come conoscere i costi con esattezza e tutte le strategie per risparmiare con questo elettrodomestico.

16-05-2025

Alessia Mancini

Content manager e blogger

Chiedi un preventivo per installazione impianti fotovoltaici richiedi un preventivo gratis

Il frigorifero è l’elettrodomestico che maggiormente influisce sui costi della tua bolletta elettrica, con un impatto che può arrivare fino al 20% del totale. Questo perché, a differenza di altri apparecchi, resta in funzione ininterrottamente tutto l’anno. Tuttavia, con le strategie giuste e piccoli accorgimenti quotidiani, puoi ridurre questo costo fino al 60%.

Analizziamo i reali consumi dei frigoriferi in base alla classe energetica, vedendo come calcolare esattamente quanto ti costa il tuo apparecchio e alcune soluzioni pratiche per abbattere questi costi senza investimenti significativi.

Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Quanti kW al giorno consuma un frigorifero?

Shutterstock

Un frigorifero medio ha una potenza che oscilla tra 100 e 300 watt, traducendosi in un consumo giornaliero di circa 1-2 kilowattora (kWh). Questo significa che in termini annuali, il consumo può variare notevolmente, raggiungendo cifre comprese tra 876 e 2.102 kWh.

L’impatto economico di questi consumi è rilevante. Con una tariffa energetica media di circa 0,16053 euro/kWh (riferimento al mercato a maggio 2025), la spesa annuale per il solo frigorifero può oscillare tra 141 e 337 euro, una cifra che merita comunque attenzione nella gestione del bilancio familiare.

Diversi fattori determinanti influenzano il consumo effettivo:

La classe energetica rappresenta forse il fattore più rilevante. Secondo i dati dell’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), un frigorifero da 300 litri della classe energetica più bassa può consumare fino a 687 kWh annui, mentre un modello della classe più elevata può limitarsi a soli 138 kWh, con un risparmio energetico ed economico davvero notevole.

Quanto costa un frigo acceso tutto il giorno?

Per determinare il costo giornaliero di funzionamento del proprio frigorifero, occorre eseguire un semplice calcolo: si deve moltiplicare la potenza dell’apparecchio (espressa in watt) per le 24 ore di funzionamento quotidiano, convertire il risultato in kilowattora e infine moltiplicare per la tariffa elettrica applicata dal proprio fornitore.

L’efficienza energetica gioca un ruolo determinante nel definire quanto effettivamente costa tenere acceso il frigorifero. Un modello da 350 litri di classe A+++ (la più efficiente) comporta una spesa di appena 0,27 euro al giorno, grazie alla sua capacità di ottimizzare i consumi energetici.

La differenza diventa drammaticamente evidente quando si considerano apparecchi meno efficienti: scendendo alla classe B, il costo giornaliero sale notevolmente, raggiungendo 0,92 euro. Per i modelli di classi energetiche ancora inferiori, la spesa può facilmente superare 1 euro al giorno.

Come far consumare meno il frigorifero?

Shutterstock

Il frigorifero è uno degli elettrodomestici che consuma più energia in casa, dal momento che resta attivo 24 ore su 24. Tuttavia, possiamo comunque mettere in pratica delle piccole strategie per ridurre i consumi:

Per un risparmio energetico significativo, potresti considerare l’installazione di un impianto fotovoltaico che può abbattere notevolmente i tuoi costi in bolletta, non solo per il frigorifero ma per tutti gli elettrodomestici della tua casa.

Su PagineGialle Casa puoi richiedere fino a 5 preventivi personalizzati a installatori qualificati: è il primo passo per valutare l’investimento e scoprire quanto potresti risparmiare nel lungo termine!

Scegli uno dei nostri migliori professionisti! Richiedi un preventivo gratis a installazione impianti fotovoltaici

CHIEDI ORA