MAGAZINE
Logo Magazine

Come funzionano le trappole e le esche per formiche

La presenza di formiche in casa è un problema che si manifesta soprattutto nei mesi caldi. Ecco come funzionano le trappole e le esche per formiche

02-11-2021 (Ultimo aggiornamento 29-11-2021)
Chiedi un preventivo per
disinfestazione

Le trappole per formiche spesso rappresentano l’unica soluzione per liberarsi da un’infestazione in casa, un problema serio in quanto la colonia può essere composta da milioni di insetti. Se non contrastate le formiche possono invadere l’abitazione, contaminando i cibi conservati nella dispensa e mettendo a rischio la salute degli inquilini.

In queste circostanze esistono dei rimedi naturali e dei metodi chimici più aggressivi, da scegliere in base alla gravità dell’infestazione da formiche e della rapidità con la quale si desidera liberarsi da questi piccoli insetti. Ecco alcuni consigli utili sulle migliori esche e trappole contro le formiche da utilizzare per eliminare questi insetti in modo definitivo.

Trappole per formiche: come funzionano esattamente

Il funzionamento delle trappole per formiche dipende dal metodo adottato per contrastare questi insetti. Alcune esche alimentari contengono sostanze che attirano le formiche, le quali rimangono incollate su una superficie che funziona come trappola e infine muoiono. Altri rimedi invece contengono sostanze tossiche per le formiche, le quali eliminano gli insetti per ingestione.

Alcune esche alimentari sono vendute in forma di granuli zuccherini, in questo modo sono facilmente trasportabili dalle formiche all’interno del formicaio, per rimuovere non solo quelle che si trovano all’esterno ma anche le formiche giovani pronte a invadere la casa alla ricerca di cibo. Naturalmente è importante scegliere sempre prodotti di qualità, maneggiandoli in sicurezza leggendo con attenzione le indicazioni del produttore.

Quali sono le trappole per formiche efficaci?

Nei mesi caldi può capitare di trovarsi una colonia di formiche in casa (o sulle piante) e, in particolar modo, in cucina: questi insetti infatti sono attratti dagli alimenti dolci, in quanto possiedono un olfatto molto sviluppato. Si può ricorrere a diversi tipi di esche per formiche in casa, tuttavia prima di procedere è opportuno individuare i punti da cui entrano e sigillarli con il mastice.

Bisogna tenere presente che, prima dell’infestazione vera e propria, alcuni esemplari vanno in ricognizione per vedere se ci sono tracce di alimenti e briciole. E’ un ottimo stratagemma seguire il percorso di queste formiche esploratrici e vedere da quale crepe e fessure passano. Poi ci sono alcune avvertenze che devono essere sempre rispettate: innanzitutto, gli alimenti dolci (zucchero, biscotti, miele, ecc.) devono essere rigorosamente conservati in contenitori ermetici, in quanto gli ospiti indesiderati non trovando nulla da mangiare andranno in altri luoghi. 

Inoltre è importante risciacquare i vasetti di marmellata, delle salse, dei sottaceti e del miele, mettendoli in ciotole d’acqua. La cucina va sempre spolverata e devono essere eliminate le briciole da tutti gli spazi più angusti, poiché attirano subito le formiche. Un altro accorgimento consiste nel lavare subito i piatti, o in alternativa metterli nella lavastoviglie e chiuderla bene. Infine, è bene passare uno straccio imbevuto di aceto nella dispensa, sul balcone e sul tavolo della cucina.

Insetticidi ed esche per formiche

I veleni per formiche come prodotti chimici insetticidi eliminano le formiche ma non risolvono il problema a monte, in quanto da un eventuale nido ne possono uscire molte altre. Ecco perché, se il problema vi sembra grave, è meglio evitare il fai da te e chiamare un professionista, richiedendo un preventivo per la disinfestazione delle formiche.

Inoltre queste sostanze sono molto tossiche, soprattutto per i bambini e altri animali domestici. Un rimedio meno invasivo è quello delle esche alimentari, acquistabili nei supermercati ed estremamente efficaci nel disinfestare la casa. Queste trappole per formiche le attirano in una specie di gabbia, all’interno della quale prelevano il cibo contenente una soluzione attiva, sostanza che viene ingerita e portata nel nido in modo da sterminare tutta la colonia.

La scelta delle sostanze attrattive da utilizzare come esca dipende dalla specie di formiche: alcune sono attirate dalle sostanze proteiche, altre da quelle zuccherine, altre ancora dal legno. Prima di eliminarle completamente occorrono almeno un paio di settimane, durante le quali le esche vanno cambiate due o tre volte. Esistono Anche delle esche alimentari in forma granulare, tuttavia in questo caso la sostanza non è racchiusa all’interno di una gabbia in quanto i granuli sono liberi e sparsi sulle superfici. 

Questo tipo di trappola si usa esclusivamente per l’esterno, come nel caso di una infestazione di formiche in giardino, poiché essendo tossica potrebbe essere molto pericolosa per le persone e per eventuali altri animali. Le esche potrebbero essere lavate dalla pioggia, perciò in questo caso è opportuno ripetere l’applicazione. Il prezzo di un prodotto del genere è di circa 7 euro ed il dosaggio per applicazione è di 8 grammi.

Domande frequenti:

  • Come funzionano le trappole e le esche per formiche?

    Le trappole e le esche per formiche sono una sorta di gabbia, presso la quale le formiche sono attratte e prelevano delle sostanze tossiche che le eliminano per ingestione.

  • Come funziona l’esca per formiche?

    L’esca per formiche funziona spargendo per terra dei piccoli granuli, cibo che viene portato dalle formiche all’interno della colonia per disperdere o eliminare completamente l’infestazione.

  • Quanto dura una trappola per formiche?

    La durata di una trappola per formiche dipende dalla gravità dell’infestazione, ad ogni modo una scatoletta può durare alcuni giorni e consentire di disinfestare un paio di ambienti.

  • Chi vende le trappole per formiche?

    Le trappole per formiche sono vendute nei negozi specializzati, negli store online dedicati o nei marketplace, mentre le esche alimentari si trovano nei supermercati, nei presidi e nei vivai. 

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a disinfestazione
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE