MAGAZINE

Trattativa per l'acquisto di una casa: tutto ciò che devi sapere

Hai trovato la casa perfetta ma supera il tuo budget? Metti in pratica i nostri consigli per negoziare il prezzo durante la trattativa d'acquisto della casa

Ultimo aggiornamento 25-09-2025

Alessia Mancini

Content manager e blogger

Chiedi un preventivo per amministrazione immobiliare richiedi un preventivo gratis

L’acquisto di una casa rappresenta uno dei passaggi più significativi ed emozionanti nella vita di una persona. Tuttavia, il percorso può rivelarsi complesso: tra ricerca, visite, verifiche documentali, trattativa e rogito, le variabili sono molte. Per affrontarlo con sicurezza serve una visione chiara delle fasi e delle leve negoziali utili a ottenere condizioni migliori.

 

Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Di seguito trovi consigli pratici per agevolare la trattativa e contrattare un prezzo più vantaggioso, insieme a un capitolo aggiornato su costi e agevolazioni 2025 (imposte prima casa, Fondo garanzia mutui, provvigioni).

Immobile in trattativa: cosa controllare durante le visite?

Shutterstock

Hai trovato la casa giusta per zona e caratteristiche? Ottimo. Ma la “prova del nove” è la visita in loco, momento decisivo per raccogliere elementi utili alla negoziazione. Ecco su cosa concentrarti:

Trattativa immobiliare: consigli per la negoziazione

Shutterstock

La trattativa è un processo di negoziazione: serve preparazione, empatia e dati. Ecco le mosse che fanno la differenza:

Trattativa acquisto casa: quanto offrire per contrattare il prezzo?

Per definire un’offerta sostenibile:

In molti mercati urbani italiani uno sconto orientativo proponibile si colloca tra il 5% e il 10% del prezzo richiesto, da calibrare su domanda locale, condizioni dell’immobile e urgenza del venditore. Su una casa da 180.000 €, un 7–8% significa ~12.600–14.400 €: risorse da destinare a sistemazioni, spese notarili o arredi. (Dato puramente esemplificativo.)

Costi e oneri 2025: imposte, provvigioni, agevolazioni “prima casa”

Provvigione agenzia (2025): in Italia il range pratico più diffuso è 3–5% + IVA del prezzo, con differenze per area, tipologia e servizi (talvolta ripartito tra acquirente e venditore). Chiariscilo contrattualmente fin dall’inizio.

 

Agevolazione “prima casa” standard (acquirente con requisiti): se acquisti da privato o da impresa in esenzione IVA, l’imposta di registro è 2% (min. 1.000 €) sul valore catastale, con imposte ipotecaria e catastale fisse di 50 € ciascuna. Se acquisti da impresa con IVA, l’IVA è al 4% (prima casa) e le imposte ipotecaria/catastale sono in misura fissa.

 

Under 36 – 2025: le esenzioni fiscali “potenziate” non sono state prorogate per gli atti stipulati dal 1° gennaio 2025; resta attivo il Fondo di Garanzia “prima casa” che, in presenza dei requisiti (ISEE e limiti importo), può coprire fino all’80% del mutuo, facilitando l’accesso al credito. Verifica con la tua banca l’operatività e i plafond disponibili.

Documenti e due diligence: la checklist essenziale

Strategie operative che aiutano lo sconto

Errori da evitare

Mini-modello di offerta (esempio)

Oggetto: Proposta di acquisto immobile – Via [..]
Prezzo offerto: € [..] (valida fino al [data])
Caparra confirmatoria: € [..] al compromesso
Condizione sospensiva: delibera mutuo entro [..] giorni
Tempi: rogito entro [..] giorni dall’accettazione
Note: inclusi nel prezzo gli arredi [..]; richiesta ripristino [piccoli lavori]

Trattativa: chi paga cosa (promemoria)

Ricorda: la disponibilità del venditore a venire incontro su tempi o piccoli interventi può valere quanto uno sconto diretto. La tua forza sta in un’offerta credibile, motivata e semplice da eseguire.

 

Sei alla ricerca di un amministratore immobiliare competente e professionale?
Trova quello più vicino a te su PagineGialle Casa: compila il form per richiedere fino a 5 preventivi gratuiti, comodamente online e senza impegno!

Scegli uno dei nostri migliori professionisti! Richiedi un preventivo gratis a amministrazione immobiliare

CHIEDI ORA