
Il ruolo del notaio nelle compravendite
La funzione dello studio notarile durante una compravendita immobiliare
La funzione dello studio notarile durante una compravendita immobiliare
La rettifica di un atto notarile di compravendita ha gli stessi costi di un rogito ex novo, ma spesso si può ottenere uno sconto se il notaio è lo stesso.
Rent to buy è un contratto di affitto che può trasformarsi in compravendita. Nella guida forniremo una panoramica su come funziona, normativa e vantaggi.
Perché è importante valutare correttamente un immobile: tutti i vantaggi
Tra le regole per acquistare una casa c'è la scelta del notaio che dovrà redigere l'atto notarile di compravendita, a tutela delle parti.
Rogito: ecco tutto ciò che bisogna sapere sull'acquisto di una nuova casa.
Nel momento in cui si decide di acquistare un immobile sono tanti i fattori da prendere in considerazione. Che si tratti di prima casa o di un investimento, la compravendita immobiliare è sempre un passo delicato da compiere.
Il contratto preliminare è il primo passo importante per giungere serenamente alla compravendita definitiva, scopriamo come fare per non commettere errori nella fase d'acquisto.
Calcolare i metri quadri di una stanza o di un'intera casa è un'operazione utile in tanti casi, dalle compravendite alle ristrutturazioni. Ecco come fare
Un atto notarile di compravendita riguardante la nuda proprietà può rappresentare un'opportunità sia per chi compra che per chi vende, a seconda del momento e delle motivazioni che spingono l'operazione, anche a tutela dei figli.
Il rogito costituisce un atto pubblico posto in essere da un notaio di indiscutibile rilevanza nell'ambito dei contratti ad efficacia traslativa.
Prima di regidere l'atto notarile di compravendita il notaio effettua importanti controlli sulla casa messa in vendita per garantire un acquisto in regola.
L’APE è un documento fondamentale nei contratti di affitto e compravendita, ma cosa fare quando non è conforme? Vediamo quali sono i rischi in caso di APE errata o mancante