MAGAZINE

Bonus Ristrutturazione 2026 prima e seconda casa: ultime notizie sulla Manovra

Il Governo lavora alla Legge di Bilancio per il prossimo anno: ecco come sarà il Bonus Ristrutturazione 2026 e come cambierà rispetto al 2025: scopri le ultime notizie

15-10-2025
Chiedi un preventivo per ristrutturazione immobili richiedi un preventivo gratis

Il Bonus Ristrutturazione 2026 verrà prorogato al 50%? Questa è la domanda più gettonata degli ultimi giorni, mentre il Governo sta lavorando alla prossima Manovra finanziaria. Quello sulla ristrutturazione è da anni uno degli incentivi più utilizzati da chi desidera migliorare la propria abitazione.

Inizialmente la detrazione doveva fermarsi al 31 dicembre 2025, ma ora qualcosa sembra cambiare: vediamo le ultime notizie e cosa potrebbe accadere nel 2026 per la prima e la seconda casa.

Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Bonus Ristrutturazione 2026 per la prima casa

Il Governo sta lavorando alla Manovra 2026 e si parla di una proroga del 50% del Bonus Ristrutturazione per la prima casa. Il massimale di spesa rimane di 96.000 euro per ogni unità immobiliare. Un’altra novità importante è che la fruizione della detrazione non avverrà più in 10 anni ma in 5 anni, una soluzione ottima per ottenere il rimborso più rapidamente. Inoltre, si vuole lavorare anche alla semplificazione della procedura per avere l’incentivo fiscale.
Ricordiamo che questo provvedimento è ancora in fase di valutazione e si sta lavorando per trovare le coperture economiche adeguate.

Ti potrebbe interessare: Manovra 2026, quali sono i bonus casa confermati al 50%

Bonus Ristrutturazione 2026 per la seconda casa

Per le seconde case o gli immobili non destinati ad abitazione principale, il Bonus Ristrutturazione 2026 potrebbe non essere confermato. In alternativa, si tornerebbe alla formula ordinaria del 36%, sempre con un tetto di 96.000 euro di spesa e ripartizione in 10 anni.
Non sono previste proroghe o riduzioni dei tempi di recupero per le seconde case.

Bonus Ristrutturazione 2026 prima e seconda casa: novità rispetto al 2025

In base alla Legge di Bilancio 2025, il Bonus Ristrutturazione consiste in due tipi di incentivi:

Il limite di spesa è di 96.000 euro per ogni unità immobiliare e la detrazione viene ripartita in 10 anni con rate di pari importo.

Secondo la Manovra 2025, il Bonus Ristrutturazione si riduce in questo modo:

Per sapere se il bonus verrà prorogato al 50% anche nel 2026 occorre aspettare l’entrata in vigore della nuova Manovra.

Una novità importante è che nel 2026 il Bonus Mobili ed Elettrodomestici non sarà più valido. Questo significa che chi intende acquistare arredi o rinnovare la cucina collegando le spese a un intervento di ristrutturazione deve concludere i lavori e i pagamenti entro il 31 dicembre 2025.

Vuoi chiedere diversi preventivi per ristrutturare casa?

Affidati agli esperti della tua zona: con PagineGialle Casa puoi chiedere in modo facile e veloce fino a 5 preventivi gratuiti e personalizzati.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti! Richiedi un preventivo gratis a ristrutturazione immobili

CHIEDI ORA