MAGAZINE

Camino elettrico: la perfetta sintesi di estetica e funzionalità

Il camino elettrico conferisce eleganza e magia al soggiorno della casa. Scopri perché vale la pena acquistarlo.

20-08-2018 (Ultimo aggiornamento 16-06-2021)

Chiedi un preventivo per RISCALDAMENTO richiedi un preventivo gratis

Il camino elettrico rappresenta un’ evoluzione del tradizionale caminetto a legna ed è un piacevole elemento di design che va ad arricchire l’arredamento del salotto, diventandone protagonista.

In particolare questa soluzione è indicata per coloro che vivono in città, che non hanno grandi spazi a disposizione e ne hanno esigenza soltanto per qualche ora al giorno: il camino elettrico è, infatti, una soluzione d’arredo affascinante e molto elegante, nonché una valida alternativa che non necessita di struttura di ventilazione permanente (come una canna fumaria) e non richiede una particolare manutenzione. Andiamo a scoprire in questo articolo come funziona e quali sono le tipologie in commercio.

I vantaggi di un camino elettrico ad effetto fiamma

Il camino elettrico, generalmente, è caratterizzato dal cosiddetto “effetto fiamma” che ricrea l’atmosfera magica ed intima di un camino tradizionale. Alcuni dicono che non sia la stessa cosa e che sia meglio un camino a legna. Ma tanti altri concordano sulla grande praticità e funzionalità di un camino elettrico effetto fiamma: le luci in fibra ottica che creano un complesso sistema di luci ad intermittenza, possono essere facilmente regolate (maggiore e minore visibilità) e non è necessario creare calore per accenderle. In tal modo, anche se non c’è una temperatura fredda fuori casa, potrai comunque far sì che nel tuo soggiorno ci sia un’atmosfera da film.

Inoltre, un camino elettrico di ultima generazione presenta numerosi altri vantaggi rispetto ad un camino alimentato a legna. Ecco i due principali:

Dal camino elettrico ad acqua a quello a parete: tipologie e prezzi

Per quanto riguarda la disposizione, il camino elettrico può essere diviso, principalmente, in due macro categorie:

Indifferentemente dalla tua scelta, nella maggior parte delle confezioni è sempre presente un set di montaggio comprendente i perni e tutto il necessario per montare il camino elettrico in qualsiasi punto della casa.

Per quanto riguarda, invece, la tecnologia con cui sono realizzati, in commercio esistono differenti tipologie, ma quello attualmente più in voga è sicuramente il camino elettrico ad acqua.

Questa tipologia utilizza una tecnologia molto elevata che consente di realizzare un effetto tridimensionale molto realistico, creato da ultrasuoni che determinano la formazione di acqua nebulizzata, così da creare fiamme e fumo. Insieme alla finta legna ed un letto di cenere scintillante che troverai nella confezione, avrai un camino elettrico che supererà le tue aspettative.

La totale versatilità di un camino elettrico ad acqua ti permetterà il posizionamento anche, ad esempio, incassato nel legno, in nicchie delle pareti, in mobili o tavoli oppure ovunque tu desideri.

Data l’esclusiva tecnologia con cui un camino elettrico ad acqua è realizzato i prezzi, in media, si aggirano dai 500 euro fino ad arrivata ad alcune migliaia di euro. Chiedi subito un preventivo per il camino elettrico!

Scegli uno dei nostri migliori professionisti! Richiedi un preventivo gratis a RISCALDAMENTO

CHIEDI ORA