Accensione riscaldamento 2025, Roma e Lazio
MAGAZINE
Logo Magazine

Quando si accende il riscaldamento a Roma e in altre città del Lazio

Vuoi sapere quando accendere i termosifoni a Roma e nel Lazio? Scopri le date per la stagione 2025/2026, le ore consentite al giorno, le differenze tra zone climatiche e tutte le regole da rispettare.

30-09-2025
description icon open or close
image Alessia Mancini

Alessia Mancini

Content manager e blogger

Content manager e blogger, narratrice digitale appassionata di condividere idee e storie che ispirano e informano. Specializzata in interior design e tendenze del settore arredo, è affascinata da tutto ciò che riguarda il mondo della casa.
Chiedi un preventivo per
installazione caldaia a condensazione

Con l’arrivo della stagione fredda, ti starai chiedendo quando potrai finalmente accendere i termosifoni. La questione non è semplice come sembra: le date di accensione del riscaldamento non sono uguali per tutti, ma variano in base alla zona climatica in cui si trova il tuo comune. Nel Lazio, come nel resto d’Italia, esistono regole precise che stabiliscono quando e per quanto tempo puoi utilizzare l’impianto di riscaldamento. Conoscere queste informazioni ti permette non solo di rispettare la normativa, ma anche di ottimizzare i consumi e ridurre gli sprechi energetici.

Le zone climatiche: come funzionano nel Lazio

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Il territorio italiano è diviso in sei zone climatiche (dalla A alla F) in base ai gradi giorno, un parametro che misura quanto fa freddo in una determinata area e quindi quanto riscaldamento serve. Più è rigido il clima, più ore puoi tenere accesi i termosifoni e per periodi più lunghi.

Nel Lazio troviamo principalmente due fasce. La zona D comprende Roma e la maggior parte delle città, comprese quelle costiere come Latina, Formia e Gaeta. La zona E include invece le località montane e dell’entroterra, soprattutto nelle province di Frosinone e Rieti, dove gli inverni sono più rigidi. Questa distinzione è fondamentale perché cambia completamente le regole di accensione.

Quando si accende il riscaldamento a Roma e nel Lazio nel 2025?

Se vivi a Roma o in un comune della zona D, il periodo standard di accensione va dall’1° novembre al 15 aprile, con un massimo di 12 ore al giorno. Per la stagione 2024/2025, il Comune di Roma ha posticipato l’avvio al 15 novembre a causa delle temperature miti, terminando il 7 aprile 2025. Per la stagione 2025/2026, salvo nuove ordinanze, si tornerà alle date ordinarie: dall’1 novembre 2025 al 15 aprile 2026. Alla zona D appartengono anche città come Viterbo, Latina, Frosinone, Rieti capoluogo e i comuni costieri come Civitavecchia, Formia e Gaeta.

Le località della zona E, situate in montagna o nelle zone più fredde dell’entroterra, godono di maggiore flessibilità: possono accendere i riscaldamenti dal 15 ottobre al 15 aprile, con un massimo di 14 ore al giorno. Questo significa due settimane in più e due ore aggiuntive rispetto a Roma. Rientrano in questa fascia alcuni comuni montani come Amatrice, Leonessa, Accumoli nella provincia di Rieti, e diverse località dell’alta Ciociaria nella provincia di Frosinone.

Accensione riscaldamento nel Lazio: orari e temperature

Gli orari di utilizzo sono compresi tra le 5:00 e le 23:00 per tutte le zone (tranne la F, riservata all’alta montagna). Spetta all’assemblea condominiale decidere come distribuire le ore di accensione durante la giornata, privilegiando generalmente le prime ore del mattino e la sera, quando la presenza in casa è maggiore.

La temperatura massima consentita è di 19°C, con una tolleranza di 2 gradi (quindi fino a 21°C) per le abitazioni. Chi non rispetta queste regole rischia sanzioni amministrative. Un termostato programmabile può aiutarti a gestire automaticamente l’impianto, garantendo il rispetto delle normative e riducendo gli sprechi.

Ora che conosci le date di accensione per la tua città, hai pensato a come rendere il tuo impianto più efficiente?

Una caldaia a condensazione può ridurre i consumi fino al 30% rispetto ai modelli tradizionali, garantendoti bollette più leggere e maggiore comfort. Su PagineGialle Casa puoi trovare i migliori professionisti della tua zona e richiedere fino a 5 preventivi gratuiti per l’installazione di una nuova caldaia!

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a installazione caldaia a condensazione
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE