Come automatizzare una serranda elettrica, vantaggi e costi
MAGAZINE
Logo Magazine

Come automatizzare una serranda elettrica e perché evitare il fai-da-te

Vuoi rendere più comoda e accessibile la tua casa? Scopri subito come automatizzare una serranda elettrica, quanto costa e perché evitare il fai da te

31-07-2025
description icon open or close
Content Manager, specializzata in strategia e produzione di contenuti editoriali. Dopo la laurea in letterature straniere e la specializzazione in editoria, si concentra sulla scrittura per il web. Da oltre tre anni si occupa del settore edilizio e immobiliare, con particolare riferimento a incentiv...
Chiedi un preventivo per
installazione cancelli e portoni automatici

Hai mai provato ad aprire la serranda del garage sotto la pioggia battente o mentre hai mille borse della spesa in mano? Allora saprai che è un vero stress e che la vita sarebbe più semplice con una serranda automatizzata. Abbiamo due notizie per te, una buona e una cattiva: la prima è che automatizzare una porta già esistente è possibile, la seconda è che il fai-da-te potrebbe rovinare i tuoi piani. Molto meglio affidarti a un esperto che – in poche ore – renda l’ingresso al garage o altro punto della casa più comodo e veloce. Fortunatamente puoi chiedere diversi preventivi in modo da trovare l’offerta migliore di te ma prima di capire come vediamo subito quali sono i vantaggi di una serranda automatizzata.

Perché dovresti automatizzare la tua serranda elettrica

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

telecomando di una serranda automatica del garage

Fonte foto: Shutterstock

 

Automatizzare una serranda, per esempio quella del garage a cui accedere con l’automobile, significa che ogni volta che torni o esci da casa tua potrai semplicemente far aprire e chiudere l’ingresso da remoto, con un semplice click sul telecomando o in un’app dello smartphone. Aprire e chiudere la serranda senza alcuno sforzo e senza dover uscire dalla tua auto aumentare comfort e comodità. Inoltre, una serranda automatica è sinonimo di sicurezza: grazie a sensori anti-schiacciamento protegge tutta la tua famiglia ma anche la tua casa da eventuali intrusioni. I modelli più evoluti sono anche silenziosi: il movimento della serranda non creerà fastidio soprattutto se viene azionato, eventualmente, nelle ore di sonno. Si tratta anche di una soluzione accessibile, che renderà la casa più accessibile e comoda per persone con difficoltà motoria o con disabilità. Insomma, non è solo un gesto o un semplice click sul telecomando ma un insieme di vantaggi per migliorare il tuo comfort domestico.

Quali strumenti per automatizzare una serranda elettrica

Automatizzare una serranda avvolgibile, che sia per il garage o per le tapparelle di casa, è oggi un intervento semplice e veloce. Per farlo servono alcuni strumenti, il più importante è la centralina di controllo, ovvero il cervello di tutto l’impianto. Sul mercato si possono trovare centraline con ricevitore radio o wi-fi compatibili non solo con telecomandi ma anche col app mobile, quindi che si possono attivare dallo smartphone.

Se la serranda non è motorizzata, occorre prima di tutto installare un motore ad hoc scegliendo tra tre tipi principali.

  • Motori a pulsantiera: ideali per impianti semplici, si azionano tramite un interruttore a muro.
  • Motori radiocomandati: si attivano con un telecomando e permettono di controllare le tapparelle a distanza, in questo caso il sistema è già automatizzato.
  • Motori Wi-Fi o smart: integrabili con la domotica, compatibili con smartphone e assistenti vocali come Alexa o Google Home.

Quando si sceglie il motore bisogna tenere conto di diversi elementi, come il peso che andrà a sollevare, che generalmente va dai 40 ai 100 kg, adattandosi così a diverse dimensioni e materiali della serranda, come PVC o alluminio.

Perché evitare il fai da te

tecnico professionista che rende automatica una serranda motorizzata

Fonte foto: Shutterstock

Anche se sul mercato esistono kit che promettono un montaggio facile e fai-da-te, è importante sapere che automatizzare una serranda elettrica in modo autonomo, soprattutto se non si hanno strumenti e competenze adeguati, comporta una serie di rischi da non sottovalutare. Innanzitutto, la sicurezza e il rispetto delle norme vigenti potrebbe venire meno. Parliamo comunque di una serranda che viene attraversata potenzialmente da diverse persone e sui cui è fondamentale avere il pieno controllo. Un cablaggio errato può causare cortocircuiti, malfunzionamenti o, nel peggiore dei casi, danni alle persone e agli impianti.

Inoltre, chi installa il motore diventa legalmente responsabile del corretto funzionamento del sistema. Questo significa che, in caso di guasti o incidenti, chi ha effettuato l’intervento (anche se privato) può essere ritenuto responsabile. I professionisti del settore, per proprio per questo motivo, rilasciano dichiarazioni di conformità e assicurano l’adeguamento dell’impianto elettrico alle normative CE e di sicurezza. Insomma, non si tratta semplicemente di montare un motore o una centralina, ma di seguire una serie di procedure e regole di sicurezza che solo un professionista conosce e può certificare.  Infine, un installatore esperto saprà scegliere il motore giusto in base al peso e al tipo di serranda, evitando errori comuni che danneggiano il sistema.

Quanto costa automatizzare la serranda

Se la serranda è già motorizzata, la spesa non sarà eccessiva. Basta infatti aggiungere una centralina in modo da controllarla da remoto. Per un intervento base potresti spendere da 100 a 200 € compresa la manodopera. Naturalmente il costo dell’intervento dipende da tanti fattori, come il tipo di dispositivo e la relativa tecnologia, ma anche il peso della serranda. Se la serranda è ancora manuale dovrai prevedere sia la motorizzazione che l’automazione: la spesa si aggira attorno ai 500 € per ogni serranda.

I prezzi variano anche a seconda della zona geografica e per avere un preventivo personalizzato e risparmiare puoi affidarti a PagineGialle Casa: compila il form in pochi click e ricevi fino a 5 preventivi gratuiti e personalizzati direttamente via email.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a installazione cancelli e portoni automatici
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE