MAGAZINE
Logo Magazine

Spurgo pozzi neri: quanto costa farli svuotare?

Per la pulizia e l’igiene della propria abitazione è importante che i pozzi neri e le fosse biologiche siano svuotati periodicamente. Ecco tutte le informazioni

10-12-2019 (Ultimo aggiornamento 04-07-2022)
Chiedi un preventivo per
spurgo di fosse biologiche

Quando le abitazioni non sono allacciate direttamente alla rete fognaria, come avviene per case e condomini isolati o situati in zone non raggiunte dall’impianto centrale, per ovviare a tale situazione vengono installati degli appositi contenitori. A seconda del sistema può trattarsi di pozzi neri o fosse biologiche, i primi sono delle semplici vasche per la raccolta delle acque reflue, i secondi invece sono in grado di trattare i rifiuti solidi separandoli da quelli liquidi. Entrambi devono essere svuotati e puliti regolarmente, altrimenti possono danneggiarsi e diventare inservibili dopo un certo periodo di tempo. Vediamo come funziona e quanto costa lo spurgo della ossa biologica e del pozzo nero, per capire a chi rivolgersi per svuotare le fogne della propria abitazione privata o condominiale.

Pozzo nero e fossa biologica: cosa sono e come funzionano

Il pozzo nero è un semplice contenitore sotterraneo, utilizzato per edifici situati lontano dal centro abitato. A differenza delle fognature e delle fosse biologiche, il pozzo nero non smaltisce le acque reflue, per questo motivo va pulito periodicamente altrimenti la vasca di raccolta, una volta riempita, non sarà più in grado di contenere nuovi scarti e potrà attirare sgradevoli animali infestanti come topi e blatte. La fossa biologica invece è una fognatura statica, utilizzata comunemente per i condomini. Questo sistema di smaltimento delle acque reflue raccoglie i rifiuti solidi, rilasciando i liquami e altri liquidi nella rete fognaria comunale.

Quali sono le differenze tra il pozzo nero e la fossa biologica?

Nonostante possano sembrare simili, in realtà il pozzo nero e la fossa biologica sono due sistemi completamente diversi uno dall’altro. Il pozzo nero è un semplice contenitore, situato sempre al di sotto del livello del terreno, dove vengono raccolti i rifiuti dell’abitazione o del condominio in assenza dell’allacciamento alla rete fognaria. Ciò significa che il pozzo nero può soltanto ricevere il flusso di acque reflue, perciò richiede uno svuotamento periodico del contenitore. La fossa biologica invece è un impianto di trattamento, in cui i sedimenti rimangono sul fondo mentre i liquidi possono defluire nella rete fognaria, per questo motivo sebbene con meno frequenza è necessario effettuare lo spurgo anche della fossa biologica.

Come funziona lo spurgo del pozzo nero e della fossa biologica?

In entrambi i casi, sia in presenza di un pozzo nero che di una fossa biologica, è necessario provvedere allo svuotamento dei contenitori, per evitare che si riempiano del tutto e diventino di fatto inutilizzabili. Lo spurgo del pozzo nero e della fossa biologica viene eseguito da aziende specializzate, le quali attraverso mezzi speciali, attrezzati per questo tipo di interventi, si occupano di rimuovere i residui presenti all’interno dei contenitore sotterranei con degli appositi tubi e potenti pompe idrauliche, depositando tutto all’interno della cisterna del camion. Un altro intervento consiste invece nella pulizia della fossa biologica e del pozzo nero, tramite l’uso di acqua a pressione per effettuare un’operazione chiamata stasatura, la quale può essere affiancata da videoispezioni e altre opzioni di monitoraggio della struttura.

Cosa incide nel costo di spurgo del pozzo e della fossa biologica?

Il costo dello spurgo dei pozzi neri e delle fosse biologiche è variabile, infatti dipende da diversi fattori. Non è comunque un prezzo inaccessibile ed è un’operazione che va fatta periodicamente, per una questione legata all’igiene e altri motivi correlati alla sicurezza dell’impianto stesso. I fattori che incidono sul costo dello spurgo della fossa biologica sono:

  • la grandezza della botte dell’autospurgo;
  • dimensioni del pozzo nero e della fossa biologica;
  • il numero di persone impiegate nello spurgo;
  • la facilità delle operazioni e la durata dello spurgo;
  • il costo dello smaltimento dei rifiuti;
  • eventuali imprevisti e la necessità di una pulizia più accurata.

Come è evidente quindi i prezzi dello spurgo delle fogne dipendono dalle dimensioni del contenitore sotterraneo, dalla quantità di residui presenti al suo interno, dalla difficoltà di rimozione dei depositi e dalla complessità di accesso alla fossa biologica o al pozzo nero. Inoltre possono incidere sui prezzi per svuotare la fossa biologica anche eventuali operazioni accessorie, richieste al momento della contrattazione del servizio, come la videoispezione della vasca o la sua pulizia, intervento che può richiedere diversi minuti in base alla grandezza del contenitore e alla difficoltà nel rimuovere i residui attaccati alle pareti.

Spurgo pozzi neri e fossa: quanto costa far svuotare una fossa biologica?

La tariffa per determinare il costo dello spurgo della fossa biologica e del pozzo nero è considerata su base oraria, considerando che in media ci vogliono 2 ore circa per effettuare lo svuotamento di un pozzo o di una fossa biologica di medie dimensioni, compreso il viaggio dell’autospurgo dalla ditta all’abitazione. Quindi, per abitazioni di dimensioni standard i prezzi dello spurgo dei pozzi neri vanno in genere da 80 a 150 euro, mentre il costo dello spurgo della fossa biologica da 100 a 300 euro, se si escludono eventuali imprevisti e operazioni accessorie che possono aumentare il costo complessivo dell’operazione. Uno spurgo periodico dei pozzi neri però consentirà anche una migliore manutenzione, abbattendo nel lungo periodo i costi di tali interventi e preservando l’integrità della fossa biologica e del pozzo nero. Richiedi un preventivo gratuito!

Domande frequenti:

  • Chi chiamare per pulire il pozzo nero?

    Conviene rivolgersi ad un’impresa di spurghi specializzata ed autorizzata.

  • Che differenza c'è tra pozzo nero e fossa biologica?

    Il pozzo nero raccoglie i rifiuti soltanto tramite una condotta di afflusso ma non da una condotta di efflusso; la fossa biologica invece le possiede entrambe, in particolare una delle due convoglia i rifiuti verso un punto finale di stoccaggio.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a spurgo di fosse biologiche
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE