Vietato trasportare questi mobili in auto: cosa rischi
MAGAZINE
Logo Magazine

Vietato trasportare questi mobili in auto: cosa rischi e perché affidarti a una ditta

Hai bisogno di trasportare un mobile? L'automobile non è sempre la migliore soluzione: ecco gli arredi vietati, le misure e tutte le regole da seguire per evitare sanzioni

27-05-2025
description icon open or close
Content Manager, specializzata in strategia e produzione di contenuti editoriali. Dopo la laurea in letterature straniere e la specializzazione in editoria, si concentra sulla scrittura per il web. Da oltre tre anni si occupa del settore edilizio e immobiliare, con particolare riferimento a incentiv...
Chiedi un preventivo per
trasloco mobili

Comprare nuovi mobili è spesso entusiasmante: si immaginano gli ambienti rinnovati, si scelgono colori e materiali, si crea uno spazio su misura, ma c’è un dettaglio che non bisogna sottovalutare, il loro trasporto su strada in occasione di un trasloco o altro evento. Infatti, spesso non basta caricare il complemento d’arredo in automobile e partire verso casa: esistono regole precise che, se non rispettate, comportano multe salate e perfino decorsi di punti sulla patente. Alcuni mobili, poi, non si possono proprio trasportare con un veicolo comune e in questi casi l’unica alternativa sicura e legale è affidarsi a professionisti. Vediamo quali sono i mobili che non si possono trasportare comunemente in auto e tutte le regole per evitare sanzioni salate.

Quali mobili non si possono trasportare in auto

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Il Codice della Strada impone dei limiti di sagoma cioè riferiti ad altezza, larghezza e lunghezza del carico che, nella pratica, escludono il trasporto di determinati arredi a bordo di auto private. Per esempio, un’utilitaria misura circa 3,5–4 metri in lunghezza e 1,8 metri in larghezza e con queste è difficile trasportare una serie di arredi di grandi dimensioni come i seguenti:

  • Letti matrimoniali con rete rigida non smontabile
  • Divani a tre posti o con penisola già montati
  • Armadi alti oltre 2,30 metri
  • Gazebo e strutture da esterno
  • Tavoli da pranzo estendibili, soprattutto in legno massello
  • Pali, travi, bastoni per tende lunghi oltre 2 metri
  • Specchi di grandi dimensioni, delicati e ingombranti

Anche mobili più piccoli, come una libreria o una cassettiera, possono diventare problematici se non smontati. Inoltre, se si trasportano oggetti fuori dalla carrozzeria pericolosi o che oscurano la targa, i fari o i vetri si può rischiare una multa. Il problema non è solo la grandezza, ma come viene sistemato e fissato il carico. Un carico non ben bloccato può cadere in strada, costituendo un pericolo grave per la sicurezza altrui.

Quali sono i rischi e le multe previste

L’articolo 164 del Codice della strada stabilisce che il carico di un’automobile non deve sporgere dalla parte anteriore del veicolo ma può sporgere dalla parte posteriore fino a 3/10 della lunghezza del mezzo, ma solo se si tratta di un oggetto unico e indivisibile. Lateralmente, può sporgere solo entro 30 cm dalle luci di posizione e solo se non si tratta di oggetti poco visibili o pericolosi (come pali o sbarre). Inoltre, il carico non può coprire targa, luci o specchietti, né compromettere la visibilità del conducente e non può strisciare a terra.

Ecco un riepilogo dei limiti della sagoma:

  • 2,55 metri di larghezza
  • 4 metri di altezza
  • 12 metri di lunghezza totale

Chi non segue queste regole rischia una multa da 87 a 344 euro e la decurtazione di 3 punti dalla patente. Se invece si superano i limiti di sagoma si passa a sanzioni molto più severe, che vanno da 421 a 1.691 euro.

Oltre alla multa, si incorre in responsabilità civili e penali in caso di incidente. Per esempio, se un mobile fissato male cade durante la corsa in auto e causa danni a persone o altri veicoli allora si rischia ancora di più. Ecco perché è fondamentale fissarlo molto bene e soprattutto affidarsi a professionisti.

Perché affidarsi a una ditta di traslochi

Affidarsi a una ditta specializzata nel trasporto mobili è una scelta conveniente e sicura, oltre ad essere la miglior opzione dal punto di vista legale.

Le aziende di traslochi dispongono di furgoni omologati, personale formato e strumenti professionali per lo spostamento e il fissaggio dei mobili, anche quelli più ingombranti o delicati. Il risparmio è anche in termini di fatica perché il personale non solo si occupa del trasporto ma anche di caricare, scaricare dal veicolo, imballare il mobilio, montare e smontare assicurando un lavoro ad hoc. Molte ditte offrono anche un’assicurazione che copre eventuali danni così da tutelare i mobili durante il trasporto.

Insomma affidarsi a professionisti è sicuramente la soluzione ideale per chi deve trasportare mobili ingombranti in città, ma anche per chi si trova a dover traslocare in un’altra regione o per chi ha comprato mobili online da un privato e non sa come ritirarli.

Quanto costa un servizio di trasloco professionale

I costi di un trasporto mobili professionale dipendono da diversi fattori come la distanza da percorrere, la quantità e il volume dei mobili, ma anche servizi aggiuntivi come il ritiro al piano oppure montaggio e smontaggio e l’urgenza del trasporto.

Trasportare un armadio o un divano all’interno della stessa città potrebbe costare attorno a 100 euro a seconda dei dettagli; mentre un trasloco completo può avere costi molto più elevati, ma consente anche di risparmiare tempo, stress ed evitare sanzioni.

Hai bisogno di trasportare un mobile?

Chiedi fino a 5 preventivi gratuiti e personalizzati agli esperti della tua zona: con PagineGialle Casa è facile e veloce!

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a trasloco mobili
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE