Allarme o telecamere: cosa scegliere per una casa sicura?
MAGAZINE
Logo Magazine

Telecamere di sicurezza o allarme? Ecco cosa conviene davvero installare oggi

Vuoi proteggere casa ma non sai se scegliere telecamere o allarme? Scopri pro e contro di ogni sistema, i costi reali e perché la soluzione migliore potrebbe essere integrarli entrambi.

08-10-2025
description icon open or close
image Alessia Mancini

Alessia Mancini

Content manager e blogger

Content manager e blogger, narratrice digitale appassionata di condividere idee e storie che ispirano e informano. Specializzata in interior design e tendenze del settore arredo, è affascinata da tutto ciò che riguarda il mondo della casa.
Chiedi un preventivo per
installazione impianti allarme

Stai valutando come proteggere al meglio la tua casa ma non sai se puntare su un sistema di allarme o su telecamere di videosorveglianza? La sicurezza domestica è una priorità per molte famiglie, ma la scelta tra questi due sistemi non è sempre semplice. Ciascuna soluzione offre vantaggi specifici che possono fare la differenza a seconda delle tue esigenze abitative, del budget disponibile e del tipo di protezione che desideri garantire alla tua abitazione.

In questo articolo analizziamo le caratteristiche principali di entrambi i sistemi, quando conviene installare l’uno piuttosto che l’altro e perché, in molti casi, la soluzione migliore potrebbe essere un sistema integrato che combini le potenzialità di allarme e telecamere.

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Sistemi di allarme: protezione attiva contro le intrusioni

Un impianto di allarme rappresenta la prima linea di difesa contro i tentativi di intrusione. La sua funzione principale è quella di rilevare movimenti sospetti o aperture non autorizzate di porte e finestre, attivando immediatamente una sirena acustica e, nei modelli più evoluti, inviando notifiche al proprietario o direttamente alle forze dell’ordine.

Gli allarmi si dividono principalmente in due categorie. I sensori perimetrali sono progettati per proteggere i punti di accesso della tua casa, come porte e finestre, e rappresentano la scelta ideale se hai un’abitazione con giardino o terrazzi esposti. Questi sensori rilevano qualsiasi tentativo di effrazione prima ancora che l’intruso entri in casa, creando una vera e propria barriera protettiva intorno al perimetro dell’abitazione. I sensori volumetrici, invece, controllano gli spazi interni rilevando movimenti nell’aria e variazioni di temperatura attraverso tecnologie a infrarossi o microonde. Sono particolarmente indicati per appartamenti senza accessi esterni diretti.

Come spiegato nell’articolo sui sistemi di sicurezza per la casa, la tecnologia ha reso disponibili soluzioni sempre più evolute. I sistemi più semplici si limitano a far suonare una sirena quando rilevano un’intrusione, affidandosi alla possibilità che un vicino possa intervenire. Tuttavia, i sistemi di allarme con collegamento alle forze dell’ordine rappresentano una soluzione molto più sicura, soprattutto se vivi in una zona isolata o in campagna, dove il supporto dei vicini potrebbe non essere immediato.

Telecamere di videosorveglianza: vedere per credere

Le telecamere di sicurezza offrono un approccio diverso alla protezione domestica, basato sulla registrazione visiva di tutto ciò che accade dentro e fuori casa. La loro principale forza sta nella possibilità di avere una documentazione video degli eventi, che può risultare fondamentale sia per identificare eventuali intrusi sia come prova in caso di necessità legali.

Le telecamere moderne sono dotate di funzionalità avanzate che le rendono strumenti estremamente versatili. Molti modelli permettono il monitoraggio in tempo reale tramite smartphone, offrendoti la possibilità di controllare cosa succede in casa anche quando sei lontano. Alcune telecamere sono equipaggiate con sensori di movimento che inviano notifiche immediate al tuo dispositivo mobile quando rilevano attività sospette, trasformandosi così in un vero e proprio sistema di allarme visivo.

Un aspetto importante da considerare riguarda la conservazione delle registrazioni. La normativa italiana prevede che i video non possano essere conservati per più di 24-48 ore, salvo che non si tratti di immagini probatorie necessarie per indagini o procedimenti legali. Questo limite è pensato per tutelare la privacy delle persone riprese dalle telecamere.

Le telecamere rappresentano anche un efficace deterrente psicologico: la semplice presenza di dispositivi visibili può scoraggiare i malintenzionati dal tentare un’intrusione. Inoltre, offrono la possibilità di verificare in qualsiasi momento cosa sta accadendo in casa, una funzione particolarmente apprezzata da chi ha animali domestici, bambini piccoli o persone anziane da tenere sotto controllo.

Qual è il sistema di allarme per casa più sicuro?

La scelta tra allarme e telecamere dipende principalmente dalle caratteristiche della tua abitazione e dal tipo di protezione che desideri ottenere. Se vivi in un appartamento in condominio, senza accessi diretti dall’esterno, un sistema di allarme con sensori volumetrici potrebbe essere la soluzione più indicata. Questo tipo di impianto rileva immediatamente qualsiasi movimento all’interno degli ambienti protetti e attiva la sirena, segnalando tempestivamente un’intrusione in corso.

Al contrario, se possiedi una villa o una casa indipendente con giardino, un sistema perimetrale con telecamere esterne potrebbe offrirti una protezione più completa. Le telecamere ti permettono di monitorare costantemente gli accessi e le aree esterne, mentre i sensori perimetrali creano una barriera protettiva prima ancora che qualcuno tenti di entrare in casa.

Per quanto riguarda i costi, come approfondito nell’articolo su quanto costa un impianto di allarme, i prezzi possono variare notevolmente. Un sistema di allarme base parte da circa 200 euro e può arrivare a superare i 2.500 euro per configurazioni complete con numerosi sensori e funzionalità avanzate. Le telecamere di videosorveglianza hanno un range di prezzo simile, con modelli entry-level disponibili a poche decine di euro e sistemi professionali che possono costare diverse migliaia di euro.

Un fattore determinante nella scelta è anche il livello di interattività che desideri. Se vuoi poter verificare visivamente cosa sta accadendo in casa, le telecamere sono insostituibili. Se invece ti interessa principalmente ricevere un alert immediato in caso di intrusione e attivare una sirena che possa scoraggiare i malintenzionati, un sistema di allarme tradizionale potrebbe essere sufficiente.

La soluzione ideale: un sistema integrato

Nella maggior parte dei casi, la risposta alla domanda “meglio allarme o telecamere?” è: entrambi. Un sistema di sicurezza completo che integri allarme e videosorveglianza offre una protezione a 360 gradi che sfrutta i punti di forza di entrambe le tecnologie.

Un sistema integrato ti permette di avere sensori che rilevano immediatamente qualsiasi tentativo di intrusione, attivando sia la sirena sia la registrazione automatica delle telecamere. In questo modo non solo scoraggi i malintenzionati con l’allarme acustico, ma hai anche la possibilità di identificarli grazie alle riprese video. Molti sistemi moderni permettono di gestire tutto da un’unica app sullo smartphone, ricevendo notifiche push in tempo reale e visualizzando le immagini delle telecamere con un semplice tocco.

Affidati sempre a un installatore professionista per la configurazione del tuo sistema di sicurezza. Un tecnico esperto saprà consigliarti la migliore disposizione dei sensori e delle telecamere in base alla planimetria della tua abitazione, garantendo una copertura ottimale senza punti ciechi. Inoltre, si occuperà di configurare correttamente tutti i dispositivi, integrandoli tra loro e impostando le notifiche secondo le tue preferenze.

Hai deciso quale sistema fa per te?

Proteggere la tua casa è un investimento importante che merita la massima attenzione. Sia che tu scelga un sistema di allarme, telecamere di videosorveglianza o una soluzione integrata, l’importante è valutare attentamente le caratteristiche della tua abitazione e le tue esigenze specifiche. Per farlo puoi contattare i professionisti presenti su PagineGialle Casa: compilando il form puoi ricevere fino a 5 preventivi gratuiti e senza impegno!

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a installazione impianti allarme
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE