Hai trovato dei vermi bianchi in casa? Ecco come eliminarli
MAGAZINE
Logo Magazine

Vermi bianchi in casa: dove si annidano e come eliminarli

I vermi bianchi sono inquilini indesiderati ma che compaiono molto frequentemente nelle nostre case. Ecco alcune idee per sbarazzarcene una volta per tutte

Ultimo aggiornamento 30-09-2025
description icon open or close
Dal 2013 mi occupo di Pest Control, dando seguito all’attività di mio papà e prima ancora di mio nonno, cercando di fidelizzare e rafforzare i rapporti con i clienti storici e portando l’esperienza decennale nel mondo del Pest Management anche ai nuovi clienti, non trascurando innovazioni e po...
Chiedi un preventivo per
DISINFESTAZIONE

I vermi bianchi costituiscono lo stato larvale delle cosiddette farfalline della pasta o falene della dispensa, il cui nome scientifico corretto è tignole (Plodia interpunctella).

 

Le farfalline della pasta hanno un ciclo riproduttivo molto rapido: una femmina può deporre fino a 400 uova, che si schiudono in pochi giorni. Le larve si cibano di alimenti farinacei e dolci e, dopo 30-40 giorni, si trasformano in farfalle adulte. Essendo insetti prevalentemente notturni, spesso non ci si accorge subito della loro presenza. Per liberarsi da questi parassiti è fondamentale una pulizia accurata dei mobili e l’adozione di alcune buone abitudini che prevengano la loro ricomparsa.

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Piccoli vermi bianchi in casa: come eliminarli?

I vermi bianchi compaiono in genere sulle superfici della cucina, lungo le pareti o negli angoli del soffitto. Nel momento in cui escono dai mobili hanno già raggiunto uno stadio di sviluppo intermedio: cercano un punto adeguato per imbozzolarsi e trasformarsi successivamente in farfalle adulte.

 

Questi lepidotteri si nutrono principalmente di farine, pasta, cereali e biscotti. Le uova vengono deposte spesso in confezioni danneggiate o mal chiuse, e quando le larve sono pronte a impuparsi fuoriescono dalle dispense in cerca di luoghi riparati.

Eliminare i vermi bianchi in cucina

Il modo migliore per eliminare i vermi bianchi in casa è procedere a una pulizia meticolosa di mobili e ripiani:

  • Buttare immediatamente tutti gli alimenti infestati.
  • Lavare e disinfettare scaffali e dispense con acqua calda e aceto.
  • Congelare per almeno 48 ore alimenti a rischio, così da uccidere eventuali larve residue.

Le trappole più usate per catturare le falene adulte sono a base di feromoni e carta adesiva. Attirano soprattutto i maschi, riducendo quindi le possibilità di accoppiamento. Per massimizzare l’efficacia vanno posizionate fuori dalle credenze ma lontano dalla luce diretta.

Tra i rimedi naturali più comuni ci sono:

  • Foglie fresche di alloro negli angoli delle dispense.
  • Sacchetti con lavanda secca o qualche goccia di olio essenziale di menta piperita, entrambi poco graditi agli insetti.

Vermi bianchi in bagno: in cerca di calore

Se i vermi bianchi si nutrono principalmente in cucina, possono utilizzare gli ambienti caldi e umidi del bagno per imbozzolarsi. Gli angoli e il soffitto, soprattutto sopra il box doccia, sono tra i punti preferiti. In questi casi è importante controllare anche eventuali ristagni di umidità, che favoriscono la proliferazione.

Prevenzione e interventi professionali

Per ridurre al minimo il rischio di infestazione è consigliabile:

  • Conservare pasta, riso e farine in contenitori ermetici di vetro o plastica dura.
  • Aspirare periodicamente angoli e interstizi delle dispense.
  • Usare rimedi naturali come foglie di alloro o sacchetti profumati.
  • Effettuare controlli stagionali degli alimenti meno usati.

 

Se l’infestazione è già estesa, può rendersi necessario l’intervento di un’impresa di disinfestazione. I costi variano in base alla superficie dell’appartamento e al grado di infestazione, con una spesa media compresa tra 80 e 200 euro. Questo tipo di intervento prevede l’uso di prodotti professionali sicuri per gli ambienti domestici e garantisce una maggiore efficacia a lungo termine.

Richiedi ora un preventivo gratuito!

Domande frequenti:

  • Come eliminare i vermi bianchi in casa?

    Per eliminare i vermi bianchi in casa è necessario innanzitutto effettuare una pulizia approfondita di dispense e ripiani, eliminando tutti gli alimenti infestati. Si possono utilizzare rimedi naturali come foglie di alloro, lavanda o olio essenziale di menta piperita, che hanno effetto repellente. Un valido aiuto arriva anche dalle trappole a feromoni con base adesiva, utili per catturare le falene adulte ed evitare nuove deposizioni di uova. Nei casi più gravi, è consigliabile rivolgersi a un’impresa di disinfestazione che possa garantire un trattamento professionale e duraturo.

  • Da dove vengono i vermi bianchi?

    I vermi bianchi sono le larve delle tignole del cibo (Plodia interpunctella), piccoli lepidotteri che depongono le uova all’interno di farine, cereali, pasta, biscotti e altri alimenti secchi. Possono arrivare in casa attraverso confezioni già contaminate acquistate al supermercato oppure trovare rifugio in crepe e fessure delle dispense. Una volta schiuse le uova, le larve si nutrono degli alimenti e, dopo essersi sviluppate, cercano un luogo caldo e riparato per imbozzolarsi e trasformarsi in falene adulte.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a DISINFESTAZIONE
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE