Cucina arancione: i migliori colori per le pareti
MAGAZINE
Logo Magazine

Come colorare le pareti se hai la cucina arancione? 5 tonalità perfette e stilose

Sei alla ricerca del colore perfetto da abbinare alla tua cucina arancione? Ecco 5 idee per pitturare le pareti e tanti consigli anche per abbinare il pavimento

28-07-2025
description icon open or close
Content Manager, specializzata in strategia e produzione di contenuti editoriali. Dopo la laurea in letterature straniere e la specializzazione in editoria, si concentra sulla scrittura per il web. Da oltre tre anni si occupa del settore edilizio e immobiliare, con particolare riferimento a incentiv...
Chiedi un preventivo per
tinteggiatura pareti

Hai una cucina arancione? Ottima scelta, questo colore trasmette calore, energia e raffinatezza. Ricorda le cucine vintage con le forme geometriche e quello spirito libero e audace. Ora per creare l’ambiente perfetto devi individuare il giusto colore delle pareti per valorizzare al meglio l’ambiente. Vediamo alcune alternative, quando utilizzarle e cosa trasmettono.

Pareti color bianco o panna, un classico che alleggerisce

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

cucina arancione con pareti bianche

Fonte foto: Shutterstock

Una delle opzioni più facili da realizzare ma anche d’effetto è la parete di un bianco caldo oppure panna, una tonalità che permette di smorzare un colore intenso e forte come l’arancione creando così l’equilibrio perfetto. Infatti, parliamo di una cucina importante, già visibilmente colorata e il bianco si adatta a ogni stile. La sfida è quella di evitare che una cucina bianca e arancione risulti troppo spoglia o povera. Ecco perché il bianco deve essere gestito correttamente. Puoi giocare con gli accessori, magari introducendo un terzo colore, come il giallo senape, rame e verde. Inoltre ti consigliamo di abbinare bene anche pavimenti, rivestimenti e tendaggi in modo da creare un ambiente armonico.

Se hai una cucina arancione con pareti bianche puoi abbinare un pavimento in:

  • legno chiaro di rovere per uno stile nordico e minimale
  • grès effetto cemento chiaro per un look moderno o industriale
  • cotto o terracotta per uno stile rustico e mediterraneo, ideale per una seconda casa fuori città

Sulle tende evita il total white ma opta per una tenda con fantasie e accenti arancioni, ocra o senape che riprendono le sfumature della cucina.

Parete grigio tortora, per un tocco raffinato

abbinamento grigio tortora e arancione

Fonte foto: Shutterstock

La seconda idea è abbinare all’arancione il grigio tortora, per un risultato originale e raffinato. Infatti, il tortora è un colore neutro ma caldo, mentre l’arancione è vivace e dominante e insieme creano un insieme armonioso ed elegante. In poche parole, il tortora funge da cornice e mette in risalto la personalità della cucina senza appesantirla. Se si vuole creare più dinamismo, si può usare il grigio tortora su una sola parete e lasciare il resto in bianco caldo, utile anche nelle cucine più piccole.

Se hai una cucina arancione con pareti color grigio tortora puoi abbinare un pavimento in:

  • legno chiaro, come il rovere o frassino sbiancato, per scaldare l’ambiente e richiamare la natura
  • grès effetto pietra o greige per uno stile moderno ed elegante
  • cementine esagonali dai colori neutri o arancio sofget per uno stile vintage ma molto d’effetto

Verde salvia, per un contrasto naturale

Il verde salvia è un colore neutro, rilassante e che richiama la natura, può essere un’ottima soluzione se l’abitazione ha uno stile jungle, ovvero se è stata arredata con elementi e materiali naturali, come il legno; se è ricca di piante e vegetazione da interni.

La tonalità più chiara si può usare nelle cucine di piccole dimensioni, mentre per stanze più grandi si possono usare sfumature più intense. Inoltre il verde scuro si può usare per i rivestimenti e gli accessori.

Se hai una cucina arancione con pareti verde salvia puoi abbinare un pavimento in:

  • legno chiaro come rovere per confermare il richiamo alla natura
  • grès beige per uno stile rustico ma elegante e di design
  • cementine decorative color sabbia o salvia slavato che riprendono il colore della parete

Parete blu su cucina arancione, per un tocco originale

Il blu è il colore complementare dell’arancione e questo contrasto in cucina risulta forte ma armonioso: mentre l’arancione è un colore fresco e allegro, il blu è freddo, rilassante ma anche molto elegante. Le due tonalità si equilibrano perfettamente a patto che vengano dosate al migliore dei modi. Un ruolo cruciale è svolto dalla sfumatura di blu scelta:

  • la carta da zucchero è ideale per uno stile morbido e dolce
  • l’azzurro pastello rende l’ambiente più luminoso, ottimo per cucine piccole
  • il blu petrolio dona un look sofisticato ma solo se la cucina è ben illuminata

Insomma, le opportunità sono tante. Per completare l’opera puoi optare per un pavimento in:

  • legno chiaro, perfetto se lo stile è scandinavo o boho chic
  • pavimento in marmo per uno stile sofisticato

Parete rosa salmone, per un effetto chic

La parete rosa su una cucina arancione racconta la voglia di creare un ambiente raffinato, chic ma anche molto audace. Arancione e rosa sono colori affini, entrambi fanno parte dei toni caldi e sono l’ideale in cucine di ogni dimensione. Se la cucina è piccola però meglio optare per una tonalità di rosa chiaro, come cipria o blush polveroso; se la cucina è più grande si può osare il rosa salmone.

Il rosa ammorbidisce l’arancione ma non lo spegne, diciamo che è una sfumatura naturale e dolce, che permette di creare un ambiente molto accogliente e romantico. Inoltre, è una scelta di stile davvero rara e quindi molto, molto originale. Perfetta se lo stile di tutta la tua casa è eccentrico, per esempio se ami lo stile massimalista.

Puoi abbinare un pavimento in:

  • legno naturale chiaro, per un effetto equilibrato
  • greige opaco per uno stile elegante ma sobrio
  • cementine rosa chiaro o tortora

Ti sono piaciute queste idee?

Se vuoi tinteggiare la cucina puoi affidarti agli esperti vicini a te: chiedi subito fino a 5 preventivi gratuiti e personalizzati su Paginegialle Casa.

Domande frequenti:

  • Quali colori stanno bene con l'arancione?

    Sono tanti i colori che si abbinano all'arancione, in particolare il verde salvia, il blu (che è il suo colore complementare), il rosa in tutte le sue sfumature e il bianco.

  • Qual è il colore più bello per una cucina

    Ogni cucina ha la sua personalità e lo stile deve essere il proseguimento di quello adottato in tutta la casa: ciò significa che non esiste il migliore colore per la cucina. Tra i più apprezzati troviamo il color legno, il bianco, l'avorio e l'arancione, quest'ultimo è particolare e ricco di originalità.

  • Qual è il colore complementare all'arancione?

    Il colore complementare all'arancione è il blu.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a tinteggiatura pareti
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE