La lavatrice perde acqua? Ecco cosa fare
La lavatrice perde acqua da sotto? Non fate prendervi dal panico. Varie sono le cause che possono provocare questo inconveniente. Ecco cosa fare per comprendere il problema e risolverlo.
Uno dei problemi più ricorrenti all’interno di un’abitazione consiste nella lavatrice che perde acqua. Un vero terrore che molte volte getta nello sconforto chi deve fare i conti con questo disagio. Il primo passo da fare è capire il perché si verificano queste perdite.
Nel caso vi rendiate conto di non avere le competenze necessarie, è consigliabile contattare un tecnico esperto.
Perdita acqua lavatrice: di che perdita si tratta?
Il primo passo da fare consiste nel comprendere di che tipo di perdita osservando da dove la lavatrice perde acqua.
- Porta/oblò: controllate la cuffia cercando fori o tagli nella guarnizione. In caso di perdite visibili di acqua o sapone, allora la guarnizione è il problema
- Lavatrice spenta: controllare il tubo di carico acqua passando un dito attorno al rubinetto e all’elettrovalvola. Se il dito si bagna bisogna sostituire le guarnizioni. In caso contrario, dopo aver chiuso il rubinetto, sostituite una o entrambe le guarnizioni a seconda di dove si trova la perdita. Se la vasca si riempie a lavatrice spenta e l’acqua fuoriesce dal cassetto del detersivo, dovete sostituire l’elettrovalvola. Questo perchè non riesce più a bloccare il flusso idrico
- Inizio del lavaggio: bisogna controllare il manicotto che porta l’acqua dalla vaschetta del detersivo alla vasca. Questo potrebbe essere rotto o sganciato. Avviate un ciclo di lavaggio per verificare se nel manicotto ci sono tagli o buchi che non siete riusciti a vedere. Se avete individuato il problema basterà sostituire il pezzo
- Al termine del lavaggio: la causa più frequente di questo problema risiede nel fatto che la lavatrice perde acqua dalla vaschetta del detersivo. Sicuramente avete utilizzato un’eccessiva quantità di detersivo. Una situazione ricorrente soprattutto nelle lavatrici di ultima generazione. In tal caso basta estrarre il cassetto ed eliminare i residui di detersivo dal contenitore
- La lavatrice perde e fa anche rumore: potrebbe essere a causa dei cuscinetti rotti. Smontate il pannello posteriore per vedere se ci sono tracce di bagnato sulla vasca. In tal caso è conveniente acquistare una nuova lavatrice.
- Guasto alla pompa In questo caso la sostituzione è necessaria ma potrebbe risultare troppo costosa. Se possibile, valutate l’acquisto di una nuova lavatrice.
Queste sono fra le cause più comuni e frequenti della perdita di acqua dalla lavatrice. Variano naturalmente a seconda del modello della lavatrice che usate e degli anni di usura della stessa. Provare a risolverle da solo vi permetterà sicuramente di risparmiare tempo e soprattutto denaro. Tuttavia, nei casi più difficili da risolvere, il consiglio è sempre quello di contattare esperti di fiducia del settore.
Consigli da seguire
Come in qualsiasi intervento “fai da te” all’interno della propria abitazione, è consigliabile sempre seguire alcune linea guida per evitare spiacevoli e dolorosi inconvenienti. Ecco di seguito alcuni aspetti da non trascurare quando la lavatrice perde acqua:
- non piegare la lavatrice su un lato. Mettere la lavatrice distesa di lato
- svuotare la lavatrice prima di allontanarla dal muro
- sostituire interamente i pezzi difettosi
- sganciare i tubi della lavatrice durante le varie operazioni di spostamento
- attenzione con la rimozione del pannello della lavatrice soprattutto quando si tratta di nuovi modelli