MAGAZINE
Logo Magazine

Quanto costa la pulizia delle caditoie stradali?

La pulizia delle caditoie stradali richiede un intervento specifico per mantenere ottimale il loro funzionamento. Scopri di più in questo articolo di PG Casa

03-12-2019 (Ultimo aggiornamento 18-06-2021)
Chiedi un preventivo per
spurghi

La pulizia delle caditoie stradali richiede un intervento specifico, un’operazione fondamentale per mantenere sempre ottimale il loro funzionamento, assicurandone l’efficienza per evitare il ristagno delle acque meteoriche. Queste cunette servono infatti a far defluire l’acqua all’interno della rete fognaria, dunque la loro pulizia consiste nella rimozione di tutto ciò che può ostruire il passaggio dei fluidi, come foglie e detriti che intasano il normale scorrimento dell’acqua piovana di deflusso. Nel caso in cui non fosse effettuata una corretta e costante manutenzione, in presenza di forti precipitazioni atmosferiche, potrebbero avvenire degli allagamenti.

Il malfunzionamento delle caditoie stradali provoca numerosi disagi in tutta la rete fognaria, situazione che può interessare anche i pozzetti di raccolta e le curve di passaggio. Per questo motivo è necessario l’intervento di esperti del settore, affinché possa essere eseguita una pulizia a fondo di queste strutture, la quale avviene attraverso apposite pompe di aspirazione a pressione. L’intervento va eseguito prima che possano emergere ulteriori problematiche, quindi possibilmente in maniera preventiva e non emergenziale.

Come si puliscono le caditoie stradali

La pulizia delle caditoie stradali deve essere effettuata da personale competente. Si tratta di un’operazione che avviene in due fasi: la prima prevede la rimozione di foglie e rifiuti dal manto stradale, dopodiché si procede con la pulizia specifica all’interno della caditoia, usando un apposito macchinario o con una lancia a pressione. Una volta aperta la caditoia gli specialisti utilizzano il “canaljet”, una lancia con acqua a pressione, per lavare l’interno del pozzetto di raccolta e la prima parte della rete fognaria, mentre il camion con sistema di aspirazione a risucchio elimina lo sporco accumulato all’interno depositandolo dentro il cassone. Questo secondo macchinario viene solitamente usato se nella caditoia c’è del materiale solido da aspirare, come la ghiaia, oppure di dimensioni troppo grandi per essere eliminato con la sola acqua.

Pulizia delle caditoie stradali: chi paga?

Se le strade sono provinciali o comunali, in mancanza di un ente preposto alla manutenzione ordinaria e straordinaria, viene indetto un bando di gara alla quale le ditte interessate possono liberamente partecipare per offrire i loro servizi per la pulizia delle caditoie stradali. Se invece la strada è di proprietà privata, in questo caso sono i singoli titolari degli immobili a doversi occupare della manutenzione del manto stradale, che comprende anche le caditoie e i pozzetti. Devono quindi contattare una ditta specializzata e richiedere un preventivo, effettuando una manutenzione periodica almeno una volta all’anno, benché sia consigliabile ripetere l’operazione non solo prima dell’inverno ma anche a primavera.

Pulizia delle caditoie stradali: prezzi e costi dell’intervento

Per la pulizia delle caditoie stradali il prezzo cambia a seconda di diversi fattori, con un prezzo medio da 0,15 a 1 euro cadauna. L’intervento viene effettuato da personale competente, contrattato da una ditta di smaltimento rifiuti e spurghi, che provvede a isolare l’area di lavoro con apposite transenne e a rimuovere le caditoie. Il costo solitamente è su base oraria, aumentano se la ditta deve smaltire eventuali rifiuti emersi dalla pulizia presso impianti autorizzati (di cui deve poi presentare certificazione di avvenuto smaltimento). Il nostro consiglio è di richiedere un preventivo gratuito a diverse ditte specializzate, per avere un quadro del costo comprensivo di interventi straordinari e altri oneri accessori.

Per risparmiare sulla spesa bisogna realizzare una manutenzione periodica, operazione che rende l’intero processo meno oneroso, diminuendo allo stesso tempo anche il rischio di allagamenti e altre problematiche. Soprattutto se si tratta di strade private, quindi il cui costo di mantenimento è completamente a carico dei residenti, è indispensabile occuparsi con attenzione della pulizia delle caditoie stradali, riducendo il costo medio dell’intervento. Per qualsiasi emergenza, tuttavia, è importante avere sempre a disposizione il numero di un servizio di pronto intervento, per ottenere supporto immediato ed evitare allagamenti e rotture della rete fognaria locale.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a spurghi
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE