Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo

CONTINUA CON LA RICHIESTA CANCELLA RICHIESTA

Chiedi preventivi per

GRATE DI SICUREZZA E INFERRIATE

Città del Vaticano Dove ti serve il servizio?
Non ricordi il CAP?
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua
    richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5
    preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo
    migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te
GUIDA UTILE

Inferriate e grate di sicurezza: come effettuare la scelta migliore

Inferriate e grate di sicurezza sono caratterizzate da aste verticali montate parallelamente su barre orizzontali, realizzate generalmente in ferro o acciaio temprato e zincato. Le barre di ferro possono essere tonde, quadrate, lisce o decorate con motivi floreali o geometrici.

Mentre le inferriate vengono installate a protezione di porte, finestre o altri generi di serramenti, per prevenire tentativi di furto o effrazioni, le grate di sicurezza si rendono particolarmente indispensabili soprattutto a protezione di aperture di abitazioni o strutture posizionate al pianoterra.

In entrambi i casi, parliamo di dispositivi di sicurezza a tutti gli effetti e per poter essere considerati tali, devono essere debitamente certificati da un ente terzo alla casa costruttrice.

Inferriate e grate di sicurezza: certificazioni

Grate e inferriate di sicurezza vengono sottoposte a test speciali e classificate in base al grado di resistenza antieffrazione e ai requisiti corrispondenti. Si distinguono in classi che vengono numerate dalla classe 1, che ha i requisiti minimi di sicurezza, sino alla classe 6 che conferisce al dispositivo la massima sicurezza richiesta a protezione di luoghi particolarmente sensibili come: banche, gioiellerie o ville che si trovano in zone esposte. Le inferriate più richieste per le civili abitazioni sono quelle comprese tra la classe 3 e la classe 4.

 

Le inferriate della classe 3 devono essere in grado di resistere alla pressione di arnesi come piede di porco, cacciavite o una leva; per le grate di sicurezza certificate nella classe 4, invece, i test prevedono la resistenza ad attrezzi più pesanti e offensivi come accette, scalpelli e martelli.

Inferriate e grate di sicurezza: requisiti

I requisiti tecnici che le inferriate di sicurezza devono avere per poter essere considerate tali, sono stabiliti dalla normativa europea UNI EN 1627, 1628 e 1629 del 2011. È bene prestare attenzione ad alcuni elementi fondamentali come:

  • distanza fra le sbarre:deve essere tale da non permettere la flessione tramite una leva;
  • spessore dei profili metallici;
  • serratura: nella fase di montaggio è fondamentale assicurarsi che non vengano lasciati spazi tra la struttura metallica e la muratura.

 

In base all’ubicazione dove dovranno essere installate si può optare per le inferriate di sicurezza fisse o per le grate di sicurezza apribili. Per i vasistas o finestre e aperture secondarie situate anche al primo piano o al secondo piano senza balcone è preferibile utilizzare delle inferriate di sicurezza fisse.

Tipologie

Inferriate o grate di sicurezza sono dei sistemi di protezione passiva. A differenza di altri sistemi simili, come tapparelle o persiane, consentono il passaggio della luce e quindi non influiscono sulla luminosità dell’ambiente che si vuole proteggere. Si distinguono principalmente in:

  • Inferriate fisse: sono realizzate in un unico blocco e vengono fissate al muro. Sono difficili da divellere e costituiscono di per sé un deterrente per i ladri o i malintenzionati.
  • Inferriate apribili: vengono realizzate in più ante, a seconda della larghezza dell’apertura alla quale sono destinate, e necessitano di un ingombro maggiore. Dispongono di serrature di sicurezza difficili da forzare, se debitamente certificate, ma è bene accertarsi che siano dotate di serratura a cilindro europeo ritenuta tra le più affidabili.

 

Per la scelta della tipologia da installare è bene prendere in considerazione il grado di protezione che si vuole ottenere dall’installazione della grata di sicurezza. Se si abita al pianoterra, ad esempio, è preferibile scegliere grate di sicurezza fisse per finestre su aperture secondarie o vasistas. Le grate apribili vanno montate a protezione di porte o portefinestre dove si rende necessario il passaggio.

 

La tipologia delle inferriate apribili si divide a sua volta in inferriate di sicurezza con snodo e inferriate senza snodo.

Le inferriate con snodo si montano a protezione di finestre con tapparelle, quelle con anta a battente apribile verso l’esterno richiedono un maggiore spazio. Una particolare attenzione deve essere rivolta agli elementi strutturali di questi dispositivi, come: telaio, cardini, cerniere e serrature. Le inferriate apribili con snodo, a differenza delle altre, richiedono un minor ingombro e possono essere installate anche in presenza di tapparelle e persiane.

 

È possibile installare anche grate di sicurezza su misura, in base alle dimensioni dell’apertura o dell’area da proteggere e sono personalizzabili nel design per meglio adattarsi al gusto del cliente, all’estetica degli infissi e dei serramenti esistenti o alle disposizioni condominiali, laddove siano presenti.

Inferriate e grate di sicurezza: prezzi

I prezzi delle grate di sicurezza sono influenzati da diversi fattori: il grado di effrazione per le quali sono certificate, il materiale con le quali sono realizzate, il design. Generalmente vengono espressi per mq, conteggiando il materiale e la manodopera.

 

Tipologia Costi
Grate di ferro per finestre apribili Da 400 a 1.100 €
Grate di ferro per porte finestre apribili Da 600 a 1.200 €
Grate di ferro per porte di ingresso apribili Da 700 a 1.100 €
Inferriate in ferro battuto semplice Da 120 a 200 €
Inferriate in ferro battuto di sicurezza Da 500 a 700 €
Posa in opera e montaggio Da 50 a 100 €

 

Domande frequenti:

  • Come dipingere un'inferriata?

    Prima di procedere alla verniciatura è necessaria una radicale operazione di pulizia. Con della carta vetrata e con un trapano dotato di spazzola metallica, rimuovere la vernice preesistente ed eventuali punti di ruggine. Rimuovere completamente la polvere che si è depositata. Applicare una vernice antiruggine e lasciare asciugare. Procedere all'applicazione della prima mano di smalto, lasciare asciugare, poi procedere con la seconda e ultima mano.

    Richiedi un Preventivo su PG Casa

  • Come pulire le inferriate alle finestre?

    Le inferriate necessitano di una manutenzione periodica. Prima di procedere alla pulizia vera e propria è bene eliminare la polvere con un panno in microfibra o un'aspirapolvere. Procedi usando acqua e sapone neutro o utilizzando uno sgrassatore a base di sapone di marsiglia. É bene non utilizzare prodotti troppo aggressivi, a lungo andare potrebbero essere dannosi.

  • Come montare grate di sicurezza?

    Lo spessore dell'inferriata può variare generalmente dai 3 agli 8 cm. È essenziale determinare alla perfezione lo spazio utile d'installazione, tenendo presente che la grata va inserita a filo muro. Se non sei un esperto, ti consigliamo di rivolgerti a professionisti del settore.


Aziende consigliate da noi

Executive Contractor General

EXECUTIVE CONTRACTOR GENERAL è una rete impresa di fatto che unisce gli studi tecnico-professionali, imprese...

Chiedi preventivo
Domus Finestre

La Domus Finestre snc é una azienda specializzata nella produzione di infissi per finestre realizzandoli con i...

Chiedi preventivo
Wnd Infissi in Pvc Iacovelli Raffaele

Iacovelli Infissi si occupa della fornitura ed il montaggio di infissi, porte e serramenti. Tratta infissi in...

Chiedi preventivo
Capaccioni Porte Blindate

La Capaccioni Porte Blindate di Roma opera nell'ambito della sicurezza e della prevenzione dei beni immobili da...

Chiedi preventivo
Pinci Montaggi

Pinci Montaggi srl di Palestrina è un' attività artigianale specializzata in riparazione serrature per porte...

Chiedi preventivo
Metallika

Metallika srls è un' Azienda leader nel settore dei trattamenti dei metalli, ci occupiamo di: verniciatura,...

Chiedi preventivo

Fabbro Infissi Roma è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza parte nostro sectore dal 2007. In anzitutto...

Chiedi preventivo
Ma.Da. Serramenti ed Infissi

Ma.Da. Serramenti ed Infissi, ditta di Pomezia nata nel 1992, si occupa della realizzazione di serramenti ed...

Chiedi preventivo

grate di sicurezza e inferriate in altre localitÃ