Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo

CONTINUA CON LA RICHIESTA CANCELLA RICHIESTA

Chiedi preventivi per

RISTRUTTURAZIONE EDIFICI STORICI

Città del Vaticano Dove ti serve il servizio?
Non ricordi il CAP?
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua
    richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5
    preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo
    migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te
GUIDA UTILE

Ristrutturazione edifici storici: chi se ne occupa e quali sono i costi

Belli, affascinanti, pieni di storia e realizzati con materiali resistenti e durevoli, gli edifici storici sono una vera e propria eredità da proteggere e custodire. Tuttavia, seppur solidi e ben realizzati, queste perle architettoniche risultano spesso obsolete e assolutamente poco vivibili. In questi casi una ristrutturazione diventa più che necessaria.

 

La ristrutturazione di edifici storici è un processo molto complicato, in quanto è di fondamentale importanza mantenere intatte le caratteristiche architettoniche della struttura, ma non bisogna al contempo rinunciare all’installazione di elementi moderni. Il tutto poi deve avvenire seguendo le disposizioni di legge, per non incorrere in pesanti penali e sanzioni. Per questo trovare professionisti altamente qualificati nel settore è di fondamentale importanza.

Ristrutturare un edificio storico

In un paese come l’Italia il restauro di edifici storici è quasi all’ordine del giorno. Sono innumerevoli infatti non solo edifici storici adibiti a musei o uffici pubblici, ma anche abitazioni private di rilevanza e carattere storico che necessitano di lavori di restauro.

 

La sfida principale che si presenta davanti agli addetti ai lavori è quella di intervenire in modo efficiente ed efficace sull’edificio senza però alterarne le caratteristiche antiche. Da un lato quindi l’edificio deve avere impianti a norma, nel rispetto della sicurezza e della sostenibilità energetica, facciate in perfette condizioni e interni in buono stato; dall’altro lato invece è fondamentale mantenere gli elementi come i pavimenti antichi, le mattonelle pregiate e i soffitti affrescati al loro stato originale, ricorrendo solamente a mirati interventi conservativi che non compromettano in alcun modo la bellezza antica dell’edificio.

 

L’esigenza quindi è trovare dei professionisti in grado di integrare perfettamente il nuovo con l’antico, senza rinunciare ad avere risultati armonici ed eleganti. Trovare soluzioni innovative che permettono di mettere a norma l’edificio, mantenendone tutte le caratteristiche di pregio non è di certo facile. Sul territorio però sono diversi i professionisti e le imprese specializzate che hanno maturato un’esperienza pluriennale nel settore e sono in grado di proporre interventi mirati e soluzioni moderne ed innovative.

Ristrutturare un edificio storico: attenzione alla legge

Gli interventi di ristrutturazione degli edifici storici devono fare i conti con le disposizioni di legge, molto diverse dalle normative inerenti ai semplici interventi di ristrutturazione. La ristrutturazione di un immobile storico però, secondo le norme di legge, può avvenire attraverso agevolazioni fiscali con detrazioni fino al 90% del costo complessivo necessario per il restauro.

 

Nello specifico, si tratta di opere di restauro conservativo, cioè quell’insieme di lavori effettuati su un edificio col fine di ripristinarne l’aspetto originale. Gli interventi di questo genere necessitano talvolta specifiche autorizzazioni e, molto spesso, prevedono un’opera parallela di manutenzione straordinaria o di messa in sicurezza con gli attuali criteri antisismici.

 

Grazie alle moderne tecnologie, rendere un edificio storico conforme alle norme antisismiche è possibile senza dover effettuare alcuna demolizione o ricostruzione, in quanto è sufficiente intervenire introducendo modifiche di natura strutturale in modo da rendere l’edificio dinamico in presenza di scosse sismiche. In questo modo è possibile conservare l’edificio allo stato originale, rendendolo al contempo più sicuro e a norma di legge.

Restaurare un edificio storico: quali sono i costi?

Stabilire un prezzo preciso per il restauro di un edificio storico è piuttosto difficile in quanto bisogna tener conto dello stato dell’edificio e degli interventi necessari per il completamento della ristrutturazione al fine di far tornare l’immobile in buone condizioni.

 

Ad esempio, per un edificio in pietra con una struttura in buone condizioni può essere sufficiente un budget di 10.000 €, ma nel caso in cui bisogna intervenire anche sulle fondamenta il prezzo della ristrutturazione potrebbe anche salire a 60.000 € o raggiungere la cifra totale di 120.000 €. Purtroppo, i fattori di prezzo sono difficili da prendere in considerazione data la vastità delle variabili.

 

Il modo migliore per avere un’idea di costo più precisa e magari avere più opzioni tra cui scegliere è:

  • Trovare le imprese specializzate nella ristrutturazione degli edifici storici;
  • Richiedere un preventivo ad ognuna;
  • Effettuare un confronto fra i prezzi proposti;
  • Effettuare un controllo sui precedenti lavori delle imprese, accertandosi che siano serie, precise ed affidabili;
  • Scegliere l’impresa specializzata che garantisca il miglior rapporto qualità prezzo.

Trova l’impresa specializzata con PG Casa

Sei alla ricerca di un’impresa specializzata nella ristrutturazione di edifici storici? Affidati a PG Casa! Grazie al nostro pratico sistema di ricerca puoi richiedere diversi preventivi dai migliori professionisti vicino alla tua zona. Invia la tua richiesta di preventivo, confronta i prezzi, visita i siti web dell’impresa e consulta le recensioni degli altri clienti per scegliere la ditta di ristrutturazioni che fa per te. Il servizio è completamente gratuito e senza alcun vincolo!

Domande frequenti:


Aziende consigliate da noi

Ristrutturazioni

La ditta Ristrutturazioni con sede a Roma nasce grazie all'unione di diversi imprenditori che da oltre 30 anni...

Chiedi preventivo

Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISTRUTTURAZIONI.

Chiedi preventivo
Ristrutturazioni Lo Art

Ristrutturazioni Lo Art ha sede a Lanuvio ed è una qualificata impresa edile che esegue servizi di pronto...

Chiedi preventivo
Project Costruzioni

Ci occupiamo di tutti gli aspetti della ristrutturazione, dal progetto alla consegna, seguendo ogni fase con...

Chiedi preventivo
Executive Contractor General

EXECUTIVE CONTRACTOR GENERAL è una rete impresa di fatto che unisce gli studi tecnico-professionali, imprese...

Chiedi preventivo
Edilizia

L'Impresa Edile Romasi Edilizia con sede in provincia di Roma, vanta un'esperienza pluriennale nel campo...

Chiedi preventivo
Mae Nature Group

Il Gruppo MAE Nature è una società di servizi ambientali specializzata nello spurgo e nella manutenzione delle...

Chiedi preventivo
Ecologycal Edil System

Ecologycal Edil System S.r.l opera nel settore ambientale svolgendo attività di : pronto intervento fognature;...

Chiedi preventivo

ristrutturazione edifici storici in altre localitÃ