
Sanatoria automatica per abuso edilizio: quando è possibile
Gli immobili con abusi edilizi possono essere sottoposti a una sanatoria automatica, ma a precise condizioni: ecco come funziona e quando è possibile
Gli immobili con abusi edilizi possono essere sottoposti a una sanatoria automatica, ma a precise condizioni: ecco come funziona e quando è possibile
Ti interessa un vecchio casale in campagna? Ecco tutte le informazioni necessarie per ristrutturarlo: dai prezzi agli incentivi fino ai migliori lavori da fare
Gli edifici green rappresentano il futuro dell’edilizia sostenibile: vediamo cosa sono, quali sono i requisiti e come migliorare l’efficienza della propria casa
Con i Bonus Casa 2023 puoi spendere meno per eseguire interventi edilizi nella tua abitazione: dalla ristrutturazione all'efficientamento energetico: ecco l'infografica delle agevolazioni disponibili
La notifica preliminare per inizio cantiere è un documento fondamentale per tutelare la sicurezza sul lavoro: vediamo come funziona e quando è obbligatoria
La ristrutturazione del garage condominiale è un intervento di manutenzione che richiede molta attenzione: ecco normativa, a chi rivolgersi, come gestire spese
Il nuovo Decreto Legge ha introdotto importanti novità in tema di Superbonus: vediamo quando è obbligatorio rivolgersi a imprese con Soa
Cosa si intende per immobile collabente? Vediamo le caratteristiche di questa tipologia di edificio e quali bonus edilizi richiedere per rimetterlo a nuovo
Devi ristrutturare o riparare guasti? Chiama Building Evolution
Cosa succede quando si notano dei difetti di costruzione in seguito a interventi agevolati dal Superbonus? Di chi sono le responsabilità? Facciamo chiarezza
Con il nuovo anno alle porte, facciamo il punto della situazione sulle principali agevolazioni previste per la casa: ecco tutte le novità dei Bonus Casa 2024