
Accatastamento: cosa fare e quando farlo e quanto costa.
Scopriamo insieme cosa si intende quando si sente la parola visura catastale o accatastamento, come farlo e quanto costi effettivamente
Scopriamo insieme cosa si intende quando si sente la parola visura catastale o accatastamento, come farlo e quanto costi effettivamente
Comprare la prima casa in fase di costruzione offre l'effettivo vantaggio di entrare in un appartamento nuovo di zecca acquistato ad un prezzo vantaggioso.
Il contratto preliminare è il primo passo importante per giungere serenamente alla compravendita definitiva, scopriamo come fare per non commettere errori nella fase d'acquisto.
Prima di regidere l'atto notarile di compravendita il notaio effettua importanti controlli sulla casa messa in vendita per garantire un acquisto in regola.
L’usufrutto è il potere di godere del bene di qualcun altro che ne conserva la nuda proprietà.
Un atto notarile di compravendita riguardante la nuda proprietà può rappresentare un'opportunità sia per chi compra che per chi vende, a seconda del momento e delle motivazioni che spingono l'operazione, anche a tutela dei figli.
Tra le regole per acquistare una casa c'è la scelta del notaio che dovrà redigere l'atto notarile di compravendita, a tutela delle parti.
L'iscrizione d'ipoteca serve per garantire i creditori che così acquisiscono un diritto di rivalsa nel caso in cui il debitore non assolva agli obblighi contratti nei confronti del creditore.
L'usufrutto è un istituto giuridico che garantisce all'usufruttuario il godimento dei frutti e l'utilizzo del bene per una certa durata di tempo
La pratica notarile è necessaria per accedere al concorso notarile. Ecco cosa occorre e quali sono i tempi e i costi di questo step professionale
Il rogito costituisce un atto pubblico posto in essere da un notaio di indiscutibile rilevanza nell'ambito dei contratti ad efficacia traslativa.