
Come fare l'adeguamento sismico di edifici in pietra
Gli edifici in pietra sono strutture particolari e di pregio da tutelare con i giusti interventi: l’esperto spiega come effettuare l’adeguamento sismico
Ingegnere Civile
Ogni linea contiene un legame tra passato, presente e futuro, trasformando ogni idea in un progetto unico e funzionale. Andrea Bussi, ingegnere civile, fondatore dello studio di ingegneria, structura-b, specializzato in strutture, urbanistica, indagini specialistiche e progettazione BIM. “Il nostro impegno consiste non solo nel realizzare solide strutture per gli edifici, ma anche le aspirazioni e i sogni di chi guarda avanti.”
Esperienze lavorative:structura-b
Data di nascita:1994-04-09
Luogo di nascita:Roma
Gli edifici in pietra sono strutture particolari e di pregio da tutelare con i giusti interventi: l’esperto spiega come effettuare l’adeguamento sismico
Vuoi dare un nuovo volto alla tua casa? Rifare il pavimento è l’intervento che fa la differenza: costi, materiali, tecniche di posa e consigli per ottimizzare il budget.
Scopri come funziona il capitolato per i lavori condominiali: cosa contiene, a cosa serve e perché è fondamentale per gestire interventi in modo chiaro e sicuro.
Sapevi che le normative edilizie fissano una metratura minima per ogni stanza della casa? Insieme all'esperto, scopriamo le dimensioni minime da rispettare
Ristrutturare case piccole può sembrare difficile, ma con un progetto che tiene conto di esigenze e spazi a disposizione si può ottenere un buon risultato
La Relazione a Struttura Ultimata (RSU) è un documento fondamentale per la sicurezza e la conformità di un'opera strutturale: l’esperto spiega come quando è necessaria
Scopri i segreti per ristrutturare con successo un appartamento di 55 mq: l’esperto consiglia soluzioni e idee perfette per ottimizzare gli spazi e offre una panoramica dei prezzi di mercato