MAGAZINE
Logo Magazine

Detersivi, materiali ed elettrodomestici per pulire la casa

Per pulire la casa occorrono organizzazone, metodo, impegno ma anche i giusti prodotti, tra detersivi, materiali ed elettrodomestici. Ecco di cosa dovete dotarvi.

21-03-2018 (Ultimo aggiornamento 24-03-2018)
Chiedi un preventivo per
IGIENE E PULIZIE DI CASA

I prodotti per la pulizia della casa sono fondamentali per sgrassare, spolverare, disinfettare e igienizzare tutte le vostre superfici, le pareti, i pavimenti. Per questo motivo, per svolgere lavori domestici che siano accurati, efficienti e precisi, non si può prescindere dalla scelta oculata e mirata di prodotti funzionali alla pulizia più completa. Come scegliere prodotti e detersivi? Si può basarsi su alcuni parametri:

– privilegiare la qualità alla quantità (inutile riempirsi l’armadietto o il ripostiglio di tanti detersivi diversi che svolgono la stessa funzione).

– dividerli in mini-reparti a seconda del loro utilizzo.

– mantenere un’attenzione anche per l’ambiente.

Ecco cosa consigliano gli esperti in pulizie professionali per  effettuare i lavori domestici. 

Detersivi, igienizzanti e altri prodotti per la pulizia

Pronti a far brillare tutti i locali della casa? Per portare a termine questo compito nel migliore dei modi occorrono alcuni prodotti e detersivi, da distinguere in base ai vari locali della casa.

Detersivi per la cucina

La cucina è un ambiente delicato e particolare, incline a immagazzinare sporco, briciole, calcare, residui di cibo, batteri da eliminare. Proprio perché si tratta di un locale deputato a contenere cibo, è necessario utilizzare prodotti che non siano tossici a contatto con le superfici. Ecco l’occorrente:

  • detersivo per i piatti
  • gel o pastiglie per la lavastoviglie
  • sale per la lavastoviglie
  • brillantante per la lavastoviglie
  • detergente superfici (meglio se spray)
  • anticalcare

Detersivi per il bagno

Il bagno è un ricettacolo di sporco e germi e va pulito e igienizzato a fondo e frequentemente. Per pulire opportunamente questo locale occorrono:

  • candeggina
  • alcol
  • detergente igienizzanti superfici
  • anticalcare per rubinetterie
  • tavolette igienizzanti water
  • disincrostante water

Detersivi per la camera da letto o lo studio

La stanza da letto e lo studio non necessitano la pulizia accurata e frequente di locali come il bagno o la cucina, ma di certo non si può tralasciare di igienizzare tutte le superfici, dagli armadi ai cassetti, dai lampadari ai soprammobili. Per pulire opportunamente una camera occorrono:

  • alcol
  • spray antipolvere multisuperficie
  • anticalcare dove occorre

Detersivi per il bucato

Per quanto riguarda il bucato, da effettuare regolarmente, occorrono:

  • detersivo panni
  • ammorbidente
  • candeggina quando occorre
  • detersivo specifico per la lana
  • sapone di marsiglia per lavare a mano

Detersivi per i pavimenti

I prodotti per pavimenti sono molto importanti per far brillare la casa, ma devono essere specifici (ovviamente) per il tipo di superficie da trattare:

  • detersivo moquette
  • detersivo parquet
  • detersivo piastrelle
  • I tappeti andranno lavati, a seconda del materiale, con prodotti specifici.

Detersivi per i vetri

Per i vetri sono i commercio prodotti appositi, che aiuteranno (con opportuno olio di gomito) a rimuovere i segni, le ditate, la polvere e tutto il resto dalle finestre.

Materiali per la pulizia

Per pulire i vari locali della casa occorrono questi materiali, da sostituire periodicamente a seconda del grado di usura e dell’utilizzo:

  • spugne per la cucina
  • spugne per il bagno
  • spugne abrasive per la cucina
  • spugne abrasive per il bagno
  • guanti di gomma
  • panni catturapolvere
  • panni per sanitari
  • panno per pulire i pavimenti
  • stracci
  • secchio
  • spazzolone
  • scopa (se non si dispone dell’aspirapolvere)

Elettrodomestici

Per pulire nel modo migliore una casa occorrono

  • aspirapolvere
  • lavastoviglie
  • lavatrice
  • ferro
  • aspirabriciole

Attenzione all’ambiente

Quando si acquistano i detersivi, è sempre meglio cercare di essere il più possibile ecosostenibili. Privilegiare detersivi in contenitori più facilmente smaltibili o alla spina, limitando il consumo e lo spreco di plastica. Attenzione anche alle etichette: alcuni prodotti segnalano se contengono o non contengono elementi tossici per l’ambiente o gli organismi acquatici.

Riporre i prodotti

I prodotti per la pulizia della casa vanno riposti tutti insieme in un armadio o un ripostiglio dedicato. Meglio raggrupparli per il tipo di funzione e creare delle isole per i prodotti in comune per diversi locali. È opportuno ricordarsi di pulire anche lo stesso armadio o ripostiglio.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a IGIENE E PULIZIE DI CASA
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE