Quanto costa imbiancare al mq l'interno e l'esterno di una casa
MAGAZINE
Logo Magazine

Quanto costa imbiancare al mq l'interno e l'esterno di una casa

Vuoi tinteggiare casa ma non sai quanto si spende? Scopri quanto costa imbiancare al mq sia l'esterno che l'interno della tua abitazione e a chi rivolgerti per risparmiare

Ultimo aggiornamento 19-09-2025
description icon open or close
Nel 2015 ottiene la laurea magistrale in Architettura e ingegneria edile all'Università Mediterranea di Reggio Calabria. Durante il corso degli studi non sono mancate esperienze lavorative all'estero che hanno contribuito a rafforzare le conoscenze acquisite durante il percorso universitario. Dopo ...
Chiedi un preventivo per
tinteggiatura pareti

È arrivato il momento di dare una rinnovata alle pareti di casa? Affidati ad un imbianchino professionista per rendere la tua casa ancora più accogliente con una tinteggiatura rapida e di qualità. Solo un professionista del settore possiede le competenze necessarie per preparare le superfici, scegliere la pittura giusta e intervenire su eventuali problemi legati all’umidità, alle muffe o alle imperfezioni delle pareti. Solo così il risultato finale sarà perfetto e duraturo.

 

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Ma quanto costa imbiancare casa al mq oggi? I preventivi variano notevolmente a seconda di diversi parametri: il tipo di pittura impiegato, il numero di mani necessarie, la difficoltà di accesso, lo stato dei muri e la zona geografica. Vediamo tutti gli aspetti che influiscono sul prezzo finale aggiornati.

Quanto costa tinteggiare al mq?

pittura al quarzo

Shutterstock

Se vuoi rinnovare gli interni, igienizzare le pareti o semplicemente dare un nuovo aspetto agli ambienti, è consigliabile partire dalle pareti. Un professionista esperto garantisce non solo un risultato estetico gradevole, ma anche la scelta della vernice adatta, la preparazione adeguata del supporto e la durata dell’intervento nel tempo.

 

Secondo dati aggiornati, il costo medio per una tinteggiatura interna semplice oggi si colloca mediamente tra €5 e €15/m² nelle zone italiane meno onerose, mentre per vernici personalizzate, colori speciali o applicazioni e finiture decorative il prezzo può salire fino a €25‑30/m². Per esterni o superfici complesse (facciate, balconi con ponteggi, protezione alle intemperie), si va da circa €14 a oltre €80/m² a seconda del livello di specializzazione e difficoltà del lavoro.

 

È frequente che il professionista applichi una tariffa oraria per lavori particolari o in cui la difficoltà è alta (soffitti alti, protezioni, ponteggi…), ma questa può variare molto da zona a zona; non è una regola fissa per tutti i lavori. È meglio richiedere sempre un preventivo dettagliato che specifichi sia il prezzo al metro quadro sia l’eventuale costo orario supplementare.

Quanto costa imbiancare una stanza?

Per stimare il costo per tinteggiare una stanza, prima calcola la superficie totale da verniciare: pareti + soffitto, sottraendo porte e finestre. Ad esempio, una stanza quadrata di 4 metri per lato con pareti alte 2,8 metri ha una superficie di circa 60 m² da tinteggiare.

 

Applicando i prezzi medi per un lavoro di tinteggiatura interna semplice, il costo può oscillare tra €300 e €900 totali, materiali e mano d’opera inclusi, per una stanza di queste dimensioni. Se si impiegano vernici speciali, colori particolari o si richiedono più mani (o finiture decorative), il prezzo può aumentare sensibilmente.

Cosa influisce sui costi dell’imbiancatura?

pittura ai silicati

Shutterstock

Diversi elementi possono far variare significativamente il preventivo per la tinteggiatura:

  • Lo stato del supporto: pareti rovinate, con muffa, crepe o umidità richiedono riparazioni, rasatura, trattamenti antimuffa prima di verniciare, aumentando costi e tempi.
  • Il numero di mani: due mani sono standard, ma se il colore precedente è scuro o se si vogliono effetti coprenti o particolari, potrebbero servire 3 mani o una mano di fondo specifica.
  • La tipologia di pittura: pitture lavabili, traspiranti, antimuffa, termiche o con effetti decorativi hanno costi superiori rispetto a vernice base.
  • Le condizioni logistiche: altezza locali, presenza di soffitti, accessibilità, protezioni, ponteggi, smaltimento materiali, spostamento mobili, pulizia finale.
  • Il luogo in cui viene effettuato il lavoro: le tariffe possono variare molto da città a città o tra aree urbane e zone periferiche o rurali.

Per tutte queste ragioni, la scelta del prodotto adeguato è fondamentale non solo per l’effetto desiderato ma anche per limitare sprechi, aumentare la durata e ottimizzare il costo complessivo. Rivolgersi a un professionista che offre un preventivo completo è tanto più importante.

Prezzi imbianchino al metro quadro: come risparmiare?

pittura silossanica

Shutterstock

Un dettaglio importante: la tinteggiatura ordinaria delle pareti interne non è considerata intervento di ristrutturazione ai fini fiscali e quindi non è direttamente agevolabile al 50% con il Bonus Ristrutturazioni, a meno che non sia parte di un intervento più ampio che include opere strutturali, impianti, o ristrutturazioni edilizie.

 

Potrebbero essere applicabili detrazioni fiscali se l’imbiancatura è compresa in un intervento oggetto di ristrutturazione edilizia o di riqualificazione energetica; in questi casi, le spese per pittura, materiali e manodopera potrebbero essere incluse nella detrazione IRPEF al 50%. Anche l’IVA su talune manodopera/materiali può essere agevolata, se prevista dalla normativa per il tipo di intervento.

 

Per risparmiare: richiedi sempre più preventivi, scegli periodi dell’anno in cui la domanda è minore (spesso fuori stagione), prepara le pareti in anticipo (stuccatura, rasatura, rimozione muffa) per evitare costi extra imprevisti, e valuta se accoppiare altri lavori affinché il professionista possa diluire i costi fissi.

 

Adesso che conosci i prezzi medi al metro quadro aggiornati e i principali fattori che li influenzano, puoi fare una stima più precisa per la tua imbiancatura. Misura la superficie, verifica lo stato delle pareti, scegli la pittura adatta e chiedi un preventivo dettagliato oggi stesso su PagineGialle Casa. Affidati ai nostri professionisti per un lavoro di qualità a prezzi competitivi!

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a tinteggiatura pareti
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE