Pavimento flottante: quando è consigliato?
Ti sei stancato della tua pavimentazione? Il pavimento flottante potrebbe essere la giusta soluzione per te!
Architetto
Nel 2015 ottiene la laurea magistrale in Architettura e ingegneria edile all'Università Mediterranea di Reggio Calabria. Durante il corso degli studi non sono mancate esperienze lavorative all'estero che hanno contribuito a rafforzare le conoscenze acquisite durante il percorso universitario. Dopo aver conseguito la laurea magistrale ottiene l'abilitazione per l'esercizio della professione ed inizia a lavorare presso vari studi di progettazione in provincia di Reggio Calabria. Dal 2017 svolge la propria attività professionale presso il suo studio in provincia di Como dove si occupa principalmente di ristrutturazione e nuove costruzioni di edifici residenziali. Collabora, inoltre, con numerose imprese svolgendo attività di consulenza nei cantieri. Attualmente, oltre alla libera professione, è docente di progettazione, costruzioni e impianti in un istituto in provincia di Varese.
Esperienze lavorative:Libero professionista
Data di nascita:1986-11-20
Luogo di nascita:Scilla (RC)
Ti sei stancato della tua pavimentazione? Il pavimento flottante potrebbe essere la giusta soluzione per te!
Anche il giardino deve avere un aspetto curato. Scopri come prendertene cura e come abbellire un angolo del tuo giardino!
Hai una cabina armadio piccola e devi fare il cambio di stagione? Devi solo capire come organizzarla! Scopri in questo articolo come farlo passo dopo passo
Da cantina a taverna: in questo articolo scopriamo quali sono i vantaggi di cambiare, come si fa nella pratica e come arredarla al meglio
Con l'arrivo della bella stagione, il giardino è il primo luogo da ristrutturare e riqualificare: ecco tutti gli interventi da fare senza permessi
Hai una casa piccola e cerchi una soluzione per recuperare spazio? Il soppalco regolabile potrebbe fare al caso tuo! Scopri di seguito come e quando sceglierlo
Rinnovare le piastrelle della cucina senza sostituirle? Ecco qualche idea e consiglio per un risparmio concreto che però non rinuncia alla qualità.
Nonostante siano sul mercato già da molti anni, i pavimenti in sughero sono diventati solo di recente una soluzione ecosostenibile.
Come funziona la doccia walk-in? Si sente freddo? Esce l'acqua? Ecco tutte le curiosità, vantaggi, svantaggi e il costo in questa breve guida di PG Casa
Vuoi rivoluzionare la tua camera da letto a partire dai colori delle pareti? Ecco tanti consigli e idee per dare all'ambiente un tocco di stile unico
Come arredare la cucina di una casa in montagna in modo originale e moderno? Ecco qualche soluzione per chi non vuole puntare solo al legno
Il pavimento in cocciopesto rappresenta una soluzione pratica per pavimenti interni ed esterni. Scopri costi e vantaggi di questa particolare alternativa
Devi progettare un bagno di servizio da 8 mq? Scopri in questa guida di PG Casa i consigli e gli esempi di arredo adatti ai bagni di queste dimensioni
Contrariamente a quello che si pensa, accostare antico e moderno è una scelta di stile molto apprezzata, soprattutto se si parla di battiscopa
Mettere il giardino in sicurezza è una condizione necessaria se hai un gatto e un giardino: ecco come tenerlo al sicuro in pochi semplici mosse
Vuoi ristrutturare il balcone o fare altri piccoli interventi? Attenzione alle attività consentite e a quelle vietate: scopri quali sono nella nostra guida
Hai trovato il miglior sistema per illuminare il tuo soggiorno: un binario in cui siano installati faretti o led. Ecco come funziona, vantaggi, costi e a chi rivolgersi
Chiudere il balcone senza permessi non è semplice: quando si ampia la volumetria della casa bisogna chiedere particolari autorizzazioni. Ecco quali sono
Molto apprezzato per le sue caratteristiche estetiche, il marmo cipollino è un tipo di marmo conosciuto fin dall’antichità, impiegato già da greci e romani per abbellire i loro edifici
Vuoi proporre l’installazione di un ascensore nel tuo condominio? Prima di iniziare a progettare il tuo nuovo ascensore, assicurati di avere a disposizione lo spazio necessario.