
Come arredare una taverna piccola, media o grande?
Avete una taverna in casa e volete sfruttarla al meglio? Ecco alcuni consigli per arredare una taverna piccola, media o grande
Architetto
Nel 2015 ottiene la laurea magistrale in Architettura e ingegneria edile all'Università Mediterranea di Reggio Calabria. Durante il corso degli studi non sono mancate esperienze lavorative all'estero che hanno contribuito a rafforzare le conoscenze acquisite durante il percorso universitario. Dopo aver conseguito la laurea magistrale ottiene l'abilitazione per l'esercizio della professione ed inizia a lavorare presso vari studi di progettazione in provincia di Reggio Calabria. Dal 2017 svolge la propria attività professionale presso il suo studio in provincia di Como dove si occupa principalmente di ristrutturazione e nuove costruzioni di edifici residenziali. Collabora, inoltre, con numerose imprese svolgendo attività di consulenza nei cantieri. Attualmente, oltre alla libera professione, è docente di progettazione, costruzioni e impianti in un istituto in provincia di Varese.
Esperienze lavorative:Libero professionista
Data di nascita:1986-11-20
Luogo di nascita:Scilla (RC)
Avete una taverna in casa e volete sfruttarla al meglio? Ecco alcuni consigli per arredare una taverna piccola, media o grande
Terrazzo a tasca in condominio: tutti i permessi e le agevolazioni fiscali previste
Vuoi creare particolari effetti di luce all'interno del tuo box doccia? Ecco alcune soluzioni semplici ma efficaci per il tuo bagno, durante i momenti di relax
Vuoi sfruttare al meglio lo spazio esterno della tua casa? Perché non progettare una dépendance? Scopri in questo articolo di PG Casa come farlo al meglio
Ti piacerebbe una parete spatolata, che oltre per il colore si distingue per la texture? Ecco qualche idea per capire se rivolgersi a un professionista
Togliere la carta da parati non è un’operazione complessa e non richiede particolari attrezzature. Tutto quello che c’è da fare è procedere con metodo e con molta pazienza.
L'intonaco premiscelato è un'opzione alternativa al cemento tradizionale, ma bisogna usarla in contesti particolari. Ecco vantaggi, costi e caratteristiche
Necessaria la manutenzione del pavimento del cortile condominiale? La guida completa su come agire: a chi spetta, come decidere e le agevolazioni del caso
La casa di un disabile deve avere determinate caratteristiche, ma quali sono? In questo articolo troverai tutto su permessi e le detrazioni per ampliare casa
Come illuminare un corridoio buio, lungo e stretto? Ecco i nostri consigli per non appesantire ancora di più l'ambiente e renderlo perfettamente luminoso
Come si realizza e a quanto ammonta la spesa per realizzare una parete con l'effetto pietra spaccata? Ecco cosa sapere su questa particolare pittura
I mattoni refrattari hanno tanti vantaggi, come la resistenza a temperature elevate, e possono essere usati per costruire formi e camini: ecco tutte le caratteristiche
Il soppalco in ferro è una struttura dallo stile moderno che consente di ottimizzare gli spazi di casa e non solo
Il piano cottura ad angolo spesso risolve i problemi di mancanza di spazio, ma questa tipologia può presentare alcuni svantaggi. Ecco i pro e i contro