
Arredamento in nero, come bilanciarlo nel modo giusto
Per la tua casa vorresti scegliere un arredamento nero e legno? Ti suggeriamo come procedere evitando accessi e accostamenti sbagliati per un effetto Wow!
Architetto
Nel 2015 ottiene la laurea magistrale in Architettura e ingegneria edile all'Università Mediterranea di Reggio Calabria. Durante il corso degli studi non sono mancate esperienze lavorative all'estero che hanno contribuito a rafforzare le conoscenze acquisite durante il percorso universitario. Dopo aver conseguito la laurea magistrale ottiene l'abilitazione per l'esercizio della professione ed inizia a lavorare presso vari studi di progettazione in provincia di Reggio Calabria. Dal 2017 svolge la propria attività professionale presso il suo studio in provincia di Como dove si occupa principalmente di ristrutturazione e nuove costruzioni di edifici residenziali. Collabora, inoltre, con numerose imprese svolgendo attività di consulenza nei cantieri. Attualmente, oltre alla libera professione, è docente di progettazione, costruzioni e impianti in un istituto in provincia di Varese.
Esperienze lavorative:Libero professionista
Data di nascita:1986-11-20
Luogo di nascita:Scilla (RC)
Per la tua casa vorresti scegliere un arredamento nero e legno? Ti suggeriamo come procedere evitando accessi e accostamenti sbagliati per un effetto Wow!
Dormire tutte le notti su un divano letto è scomodo? Non per forza: ecco come scegliere un divano letto confortevole e di qualità.
I pannelli OSB sono un nuovo trend dell’interior design per creare ambienti moderni dallo stile industrial: ecco di che cosa si tratta e come si utilizzano.
Se vuoi allestire una sala prove in casa tua, ci sono alcuni interventi di isolamento acustico che è necessario fare per non disturbare i vicini. Scopri quali
Chi desidera arredare in modo bello e funzionale il proprio salotto, ha a disposizione diverse soluzioni tra cui quella di far realizzare una splendida libreria in cartongesso oppure in muratura.
L’intonaco cocciopesto è un materiale antichissimo, che ancora oggi apporta molti vantaggi, soprattutto per combattere l’umidità: scopriamo le caratteristiche e i campi di applicazione
In edilizia è sempre più costante la ricerca di materiali naturali e riciclabili. Di seguito troverete tutte le caratteristiche e i costi del pavimento sisal
Il color ruggine è una delle tonalità di tendenza degli ultimi anni. Ecco come usarlo sulle pareti di casa e come abbinarlo con lo stile di arredo
Il rattan è un materiale molto utilizzato nell’arredamento esterno e interno delle abitazioni e delle attività commerciali. Ecco che tipo di materiale è e come utilizzarlo per arredare gli spazi outdoor e indoor
Avete mai pensato di acquistare dei mobili anti-rumore? Ecco un breve guida per scoprire le migliori tecniche di insonorizzazione nel mercato, contro i rumori
Come nascondere i bidoni della spazzatura? Hai mai pensato a qualche soluzione che permette di togliere dalla vista secchi e altro? Scopri qualche idea
L'aerazione forzata in un bagno cieco permette di mantenere alta la qualità dell’aria e salubre l’ambiente evitando il ristagno di umidità e di odori sgradevoli
L'aggiornamento della planimetria catastale è una procedura abbastanza onerosa dal punto di vista economico ma è obbligatoria per legge. Ecco un vademecum utile
La SCIA o Segnalazione Certificata di Inizio Attività importante quando si vuole ristrutturare casa o fare altri interventi. Ecco come funziona e l'iter burocratico
CILA, SCIA, ma anche CIL o Permesso di Costruire: sono tante le pratiche edilizie necessarie per una ristrutturazione o altro intervento: ecco le differenze e quali usare
Espressione di armonia ed eleganza, il giardino all'italiana è conosciuto in tutto il mondo: vediamo insieme le sue caratteristiche
In questo articolo parleremo del mineralmarmo, un materiale che riesce ad unire in sé design e resistenza. Scopriamo quali sono le sue caratteristiche, i suoi pro e i contro
Il gazebo è un'ottima idea per creare un'oasi di pace all'aperto: scopri come scegliere il tipo migliore per il tuo giardino e le autorizzazioni necessarie
Devi progettare un bagno di servizio di soli 2 mq ma non sai come fare? Niente paura, è possibile: scopri i consigli di PG Casa su come procedere a riguardo