
Come utilizzare i pannelli OSB nell’arredo casa
I pannelli OSB sono un nuovo trend dell’interior design per creare ambienti moderni dallo stile industrial: ecco di che cosa si tratta e come si utilizzano.
Architetto
Nel 2015 ottiene la laurea magistrale in Architettura e ingegneria edile all'Università Mediterranea di Reggio Calabria. Durante il corso degli studi non sono mancate esperienze lavorative all'estero che hanno contribuito a rafforzare le conoscenze acquisite durante il percorso universitario. Dopo aver conseguito la laurea magistrale ottiene l'abilitazione per l'esercizio della professione ed inizia a lavorare presso vari studi di progettazione in provincia di Reggio Calabria. Dal 2017 svolge la propria attività professionale presso il suo studio in provincia di Como dove si occupa principalmente di ristrutturazione e nuove costruzioni di edifici residenziali. Collabora, inoltre, con numerose imprese svolgendo attività di consulenza nei cantieri. Attualmente, oltre alla libera professione, è docente di progettazione, costruzioni e impianti in un istituto in provincia di Varese.
Esperienze lavorative:Libero professionista
Data di nascita:1986-11-20
Luogo di nascita:Scilla (RC)
I pannelli OSB sono un nuovo trend dell’interior design per creare ambienti moderni dallo stile industrial: ecco di che cosa si tratta e come si utilizzano.
Devi cambiare il pavimento o posarne uno completamente nuovo? Se stai pensando al laminato, troverai in questo articolo tutti i pro e i contro
Avete mai pensato di acquistare dei mobili anti-rumore? Ecco un breve guida per scoprire le migliori tecniche di insonorizzazione nel mercato, contro i rumori
Ecco i modi migliori per abbinare le porte in ciliegio con il resto della casa, per ottenere un ambiente caldo ed accogliente.
Il concetto di open space si è ormai espanso anche alla zona notte. Scopri come unire bagno e camera da letto con una doccia a vista!
L'illuminazione del bagno rappresenta un aspetto a cui prestare particolare attenzione per ottenere un effetto ottimale. Scopri i nostri consigli per integrare luci calde o fredde
Il color ruggine è una delle tonalità di tendenza degli ultimi anni. Ecco come usarlo sulle pareti di casa e come abbinarlo con lo stile di arredo
Se hai una casa con un soffitto basso potresti essere in difficoltà nella scelta dell’illuminazione adatta. Ecco alcuni suggerimenti per farlo nel modo corretto
Devi progettare un bagno di servizio di soli 2 mq ma non sai come fare? Niente paura, è possibile: scopri i consigli di PG Casa su come procedere a riguardo
Molto apprezzato come materiale principale del box doccia, il vetro smerigliato si presta a molti altri utilizzi. Scopri come integrarlo in casa
Avete una taverna in casa e volete sfruttarla al meglio? Ecco alcuni consigli per arredare una taverna piccola, media o grande
Col Superbonus 110% si risparmia sull'eliminazione di barriere architettoniche anche in assenza di disabili e over 65 che vivono in condominio
Espressione di armonia ed eleganza, il giardino all'italiana è conosciuto in tutto il mondo: vediamo insieme le sue caratteristiche
CILA, SCIA, ma anche CIL o Permesso di Costruire: sono tante le pratiche edilizie necessarie per una ristrutturazione o altro intervento: ecco le differenze e quali usare
Vorresti un armadio che ti permetta di organizzare al meglio il tuo guardaroba in base alle temperature esterne? Scopri l’armadio 4 stagioni su PG Casa
In questo articolo parleremo del mineralmarmo, un materiale che riesce ad unire in sé design e resistenza. Scopriamo quali sono le sue caratteristiche, i suoi pro e i contro
Hai una camera da letto moderna ma non sai quali tende scegliere? Scopri le idee e prendi ispirazione dai consigli degli esperti di PagineGialle Casa!
Volete dare dinamicità e recuperare spazio in un bagno lungo e stretto? Un bagno con doccia passante è la soluzione ideale. Scopriamo quali sono i vantaggi
Sei affascinato dall'estetica dei tetti spioventi? Approfondiamo le caratteristiche, i vantaggi e i costi delle principali tipologie di tetto spiovente