
Come fare per rimuovere il silicone dalle piastrelle
Scopri come fare la rimozione del silicone dalle piastrelle. Un'operazione non molto costosa ma che richiede una certa manualità: segui i nostri consigli
Architetto
Nel 2015 ottiene la laurea magistrale in Architettura e ingegneria edile all'Università Mediterranea di Reggio Calabria. Durante il corso degli studi non sono mancate esperienze lavorative all'estero che hanno contribuito a rafforzare le conoscenze acquisite durante il percorso universitario. Dopo aver conseguito la laurea magistrale ottiene l'abilitazione per l'esercizio della professione ed inizia a lavorare presso vari studi di progettazione in provincia di Reggio Calabria. Dal 2017 svolge la propria attività professionale presso il suo studio in provincia di Como dove si occupa principalmente di ristrutturazione e nuove costruzioni di edifici residenziali. Collabora, inoltre, con numerose imprese svolgendo attività di consulenza nei cantieri. Attualmente, oltre alla libera professione, è docente di progettazione, costruzioni e impianti in un istituto in provincia di Varese.
Esperienze lavorative:Libero professionista
Data di nascita:1986-11-20
Luogo di nascita:Scilla (RC)
Scopri come fare la rimozione del silicone dalle piastrelle. Un'operazione non molto costosa ma che richiede una certa manualità: segui i nostri consigli
Devi imbiancare il tuo appartamento o una stanza da 50 mq? Prima di affidarti a un imbianchino e dare nuova vita alla tua casa, scopri quanto ti può costare e come chiedere un preventivo
Il controsoffitto può rispondere a tante esigenze funzionali, come l'isolamento termico, ma può anche essere usato per decorare un ambiente: ecco come fare
Se hai acquistato una casa da ristrutturare, il bagno potrebbe richiedere una ristrutturazione. Scopri quanto costa farne uno da zero
Se ti infastidisce la vista della canalina del condizionatore, sappi che esistono dei modi per nasconderla! Scopri quali sono e quanto costano
Imbiancare casa è un restyling che profuma di novità e freschezza, senza sottovalutare i costi. Ecco quanto si può spendere per un'abitazione di 100 mq
La doccia non è più un semplice accessorio scelto in base alla sua funzionalità, ma si è tramutata negli ultimi anni in un complemento fondamentale per l’estetica del bagno e quindi di tutta la casa, fino ad arrivare all’ultima frontiera delle docce: la doccia a filo pavimento
Come dare nuova vita a un muro di recinzione? Ecco 5 idee creative da mettere in pratica: dalle piante rampicanti ai rivestimenti in pietra e legno
Aggiungere un secondo bagno in casa è utile sia nella vita quotidiana sia per migliorare il valore dell’immobile sul mercato: ecco come farlo senza stress
La recinzione metallica può essere molto funzionale, ma difficilmente crea una bella estetica: vediamo diversi modi per coprire una rete di recinzione
Il cartongesso in bagno può essere una soluzione molto utile per creare pareti, controsoffitti e vani. Ecco qualche regola d’oro per orientarsi nella scelta
Se non si hanno molte finanze a disposizione, è possibile arredare la propria abitazione spendendo poco, dando fantasia al proprio interior design
In questo articolo di PG Casa troverete delle idee utili per ampliare la propria casa e i vari step da seguire prima e dopo i lavori. Ecco la guida completa
Questi due termini, molto simili tra di loro, fanno riferimento a ristrutturazioni differenti della casa. Scopri di più in questo articolo
Se sei in possesso di un camino aperto, il consiglio è sempre quello di valutare la possibilità di poterlo riqualificare. Vediamo insieme come fare
Se state allestendo un bagno per anziani o persone disabili non potrete fare a meno di una vasca con sportello: ecco quanto costa installarla
Per la tua casa vorresti scegliere un arredamento nero e legno? Ti suggeriamo come procedere evitando accessi e accostamenti sbagliati per un effetto Wow!
Hai acquistato una casa al mare e vuoi far posare dei nuovi pavimenti, ma non hai la più pallida idea di cosa scegliere?
Illuminare bene tutti gli spazi di casa è molto importante per la vivibilità degli ambienti. Ecco tre idee per illuminare al meglio una libreria
Ecco quali sono le migliori combinazioni di colore per una camera da letto che presenta elementi d’arredo particolarmente scuri