
Come ingrandire una stanza: pratica e permessi necessari
Vuoi ampliare una stanza della tua casa o di un altro immobile? Scopri le regole, i documenti da presentare in Comune, gli interventi necessari e come risparmiare
Architetto
Nel 2015 ottiene la laurea magistrale in Architettura e ingegneria edile all'Università Mediterranea di Reggio Calabria. Durante il corso degli studi non sono mancate esperienze lavorative all'estero che hanno contribuito a rafforzare le conoscenze acquisite durante il percorso universitario. Dopo aver conseguito la laurea magistrale ottiene l'abilitazione per l'esercizio della professione ed inizia a lavorare presso vari studi di progettazione in provincia di Reggio Calabria. Dal 2017 svolge la propria attività professionale presso il suo studio in provincia di Como dove si occupa principalmente di ristrutturazione e nuove costruzioni di edifici residenziali. Collabora, inoltre, con numerose imprese svolgendo attività di consulenza nei cantieri. Attualmente, oltre alla libera professione, è docente di progettazione, costruzioni e impianti in un istituto in provincia di Varese.
Esperienze lavorative:Libero professionista
Data di nascita:1986-11-20
Luogo di nascita:Scilla (RC)
Vuoi ampliare una stanza della tua casa o di un altro immobile? Scopri le regole, i documenti da presentare in Comune, gli interventi necessari e come risparmiare
Non sai come progettare un antibagno senza porta? Nella guida idee e suggerimenti utili di arredamento e design unite alle info tecniche sulla normativa
La parete di una scala può diventare elemento di design se verniciata! In questo articolo di PG Casa potrai scoprire le migliori nuances e quando sceglierle
Il tuo parquet inizia a mostrare i segni del tempo? Scopri come riparare i graffi dal parquet, i prodotti da usare e quando rivolgerti ad un professionista
Esistono tante tendenze d'arredo ispirate ad altri Paesi come la Francia da cui trarre ispirazione. Ecco alcuni consigli per realizzare un moderno bagno alla francese
Trasformare il solaio in terrazzo è un'operazione complessa, che richiede tanti accorgimenti e una serie di permessi: ecco quali sono
Chi paga nel caso di una perdita d'acqua proveniente dal balcone sovrastante in condominio? Per rispondere a questa domanda bisogna considerare diversi fattori: ecco quali sono
Scegliere un parquet bianco e luminoso è l’ideale per una casa moderna. Esistono però pro e contro da prendere in considerazione
È possibile creare un open space con solo 25 mq a disposizione? Grazie ad alcuni accorgimenti, potrai avere il living dei tuoi sogni in poco spazio. Scopriamo come
Il vetro temperato offre protezione, sicurezza e resa estetica: ecco perché sceglierlo per gli ambienti di casa. Ecco una guida per approfondirlo
Non solo cotto, o piastrelle a effetto rustico: i pavimenti per la taverna possono essere anche insoliti e moderni, quando all’ambiente si vuole dare un’allure contemporanea
Vuoi rinnovare il pavimento del tuo balcone, ma senza fare lavori di demolizione? Vediamo tutte le soluzioni economiche per coprire il pavimento del terrazzo
Il pavimento in resina può sembrare, a prima vista, un prodotto più adatto agli interni. Esistono però alcuni spazi esterni dove la resina può dare il meglio di sé
L’acqua, il vapore e l’uso di detergenti aggressivi possono compromettere lo stato dell'alzatina del top cucina. Vediamo come ripararla e quali sono le cause del suo deterioramento
ll legno Iroko è un legno di origine africana. Scopri le caratteristiche tecniche e perché può essere la soluzione ideale per rivestimenti e pavimenti
Vuoi rinnovare le vecchie superfici senza sostituirle? La vernice per piastrelle è una soluzione adatta a tutte le tasche: cerchiamo di capire come funziona e i vantaggi
Attualmente la ghiaia stabilizzata rappresenta una soluzione particolarmente utilizzata nelle pavimentazioni esterne. Ecco i vantaggi e gli svantaggi di questo sistema
La pittura termica o antimuffa è un prodotto molto ricercato perché elimina condensa, umidità e previene la muffa nelle pareti di casa: ecco come funziona e quali sono i vantaggi
Vuoi rinnovare il pavimento senza smantellare quello esistente? Il pavimento autolivellante in resina può essere la soluzione: scopri caratteristiche e costi
Spesso associati agli edifici pubblici, i pavimenti in linoleum sono adatti anche alle abitazioni private: scopri vantaggi, svantaggi e il costo al mq