MAGAZINE
Logo Magazine

Come scegliere il cavo dell'antenna tv

Qual è il cavo antenna TV più adatto alla realizzazione di un impianto TV in casa? Costi e specifiche tecniche del cavo coassiale

25-06-2021
Chiedi un preventivo per
antenne tv e parabole

Il cavo antenna TV è una componente fondamentale di un impianto TV casa, dal momento che veicola il segnale dall’antenna ai vari televisori dell’abitazione. Considerando che l’usura e l’obsolescenza dei materiali possono inficiare il corretto funzionamento dei cavi, è sempre bene scegliere cavi di qualità, in grado di resistere meglio all’usura e all’aggressione degli agenti atmosferici.

Qual è il cavo antenna TV migliore da acquistare

I cavi coassiali sono in grado di servire adeguatamente sia impianti per il digitale terrestre sia quelli per il digitale satellitare. Questi componenti sono dotati di opportuni miscelatori a monte e a valle, perciò sono capaci di trasportare entrambi i segnali con una solo cavo.

Le caratteristiche di un buon cavo per l’antenna del televisore sono le seguenti: 

  • diametro esterno di almeno 5-7 mm;
  • cavo coassiale con impedenza di 75 Ohm;
  • materiale (rame e alluminio sono i migliori);
  • quadrupla schermatura per evitare interferenze (A, A+ o A++).

I cavi più moderni sono gas – injected, ovvero contengono azoto per diminuire le perdite e avvicinare la costante elettrica del cavo a quella dell’aria. Vengono iniettati di azoto principalmente i cavi in foam o teflon, offrendo un’alta schermatura contro le interferenze. 

In generale, non è consigliabile acquistare un cavo antenna TV sottile, poiché i prodotti con un diametro maggiore offrono una riduzione dell’ampiezza d’onda minore. Ovviamente non esistono cavi antenna TV wireless, ad ogni modo è possibile collegare il televisore all’antenna senza utilizzare il cavo, ma usando al suo posto un ripetitore wireless oppure un’antenna TV portatile. 

Tuttavia, per evitare di forare la parete è possibile usare un cavo antenna TV piatto per finestre, con il quale far passare il filo al di sotto dell’infisso oppure di una porta, senza pregiudicare la chiusura del serramento. Questi connettori sono di norma lunghi appena 20-30 cm, quanto necessario per attraversare la finestra e proseguire con il cavo coassiale convenzionale. 

Materiale del cavo dell’antenna del televisore

Sul mercato sono disponibili cavi per il collegamento dell’antenna con il televisore realizzati in vari materiali, tra cui:

  • rame;
  • alluminio;
  • rame stagnato;
  • rame argentato.

La presenza delle leghe di rame nei cavi garantisce alcuni vantaggi importanti, infatti si tratta di un eccellente conduttore, un materiale con ottime capacità meccaniche. Il rame normale non lavorato è un modello di cavo economico, un prodotto a basso costo ideale per risparmiare. Il rame stagnato invece è un materiale di maggiore qualità poiché è più resistente, mentre il rame argentato è un prodotto efficiente per il segnale digitale. 

Infine bisogna considerare anche il rivestimento esterno del cavo dell’antenna TV, il quale può essere ad esempio in PVC, un materiale morbido e resistente ideale per le installazioni indoor e il montaggio all’interno delle canaline. In alternativa è possibile optare per una guaina in polietilene, una soluzione ottimale quando il cavo antenna TV passa all’esterno o viene interrato, infatti è più rigido rispetto al PVC ma più resistente alla compressione e agli agenti atmosferici. 

Cavo antenna TV: prezzo al metro

Il prezzo al metro del cavo antenna TV è piuttosto variabile, infatti dipende da vari aspetti come la qualità dei materiali, il diametro e la schermatura. In media, il costo di questi cavi si aggira tra sessanta e ottanta centesimi di euro. Al di sotto di questa cifra non si tratta di cavi di buona qualità, quindi è meglio dirigere il proprio acquisto su altri prodotti. 

Al di sopra di questo importo probabilmente sono dei cavi particolari, non strettamente necessari per la realizzazione di un impianto TV per la casa, oppure potrebbe essere semplicemente un prezzo non in linea con gli standard del mercato.

E’ anche bene tener presente che i cavi antenna TV non vanno piegati a 90 gradi, inoltre è sempre meglio evitare di tagliare il cavo o di unire vari segmenti per ottenere la lunghezza desiderata, perché nel punto di giuntura si andrà incontro inevitabilmente a un’alta dispersione del segnale.

In commercio esistono bobine di cavo di lunghezze prestabilite, le quali possono risultare davvero convenienti dal punto di vista economico. In linea generale è sempre meglio acquistare più cavo di quanto ne occorra, al fine di tagliare un cavo lungo per ottenere un segmento unico della lunghezza desiderata, invece di unire più segmenti e provocare la dispersione di segnale a cui si è già accennato.

Bobine cavo antenna TV

Le bobine di cavo già tagliato sono lunghe in genere 10 o 20 metri. Nei punti vendita specializzati nel fai da te, soprattutto nelle grandi catene, è possibile acquistare bobine lunghe diverse decine di metri a prezzi convenienti. Si tratta di una scelta obbligata nel momento in cui ci si accinge a realizzare un intero impianto TV casa, magari con diverse diramazioni.

Il prezzo di 10 metri di cavo antenna TV oscilla in genere da 6 a 8 euro, ma naturalmente ci possono essere delle variazioni significative di prezzo (spesso al ribasso), ad esempio per un’offerta operata dal rivenditore. I costi più bassi si ottengono acquistando bobine da 100-200 metri, tuttavia sono prodotti riservati agli elettricisti e agli installatori, oppure per l’installazione di un antenna TV in una villa di grandi dimensioni. 

Domande frequenti:

  • Come collegare il cavo antenna alla tv?

    Per collegare il cavo antenna alla TV devi inserire un connettore alla presa nel muro e l’altro al televisore, oppure al decoder se la TV non ha il decoder integrato ma esterno. 

  • Quale cavo antenna è adatto per una TV 4K?

    Per una TV 4K devi acquistare un cavo antenna coassiale di buona qualità, verificando una serie di parametri come il diametro esterno, i materiali di costruzione e il livello di schermatura.

  • Che cavo usare per l'antenna satellitare?

    Per l’antenna satellitare puoi usare lo stesso cavo utilizzato per il digitale terrestre, scegliendo un cavo antenna TV con diametro tra 5 e 7 millimetri e una buona schermatura. 

  • Come sdoppiare il cavo antenna tv?

    Puoi sdoppiare il cavo antenna TV usando un partitore o un derivatore acquistabile online, oppure manualmente eseguendo un collegamento a ipsilon da solo o chiamando un tecnico specializzato.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a antenne tv e parabole
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE