MAGAZINE
Logo Magazine

La cappa aspirante non funziona: come risolvere

Se la cappa aspirante non funziona correttamente, il problema può essere legato a diverse cause. Vediamo quali sono le principali e come comportarci per risolvere il problema

30-04-2019 (Ultimo aggiornamento 15-06-2021)
Chiedi un preventivo per
riparazione elettrodomestici

La cappa aspirante è un elettrodomestico di grande importanza in qualsiasi cucina, domestica e non. Questa infatti consente di eliminare fumi, vapori e odori sprigionati in fase di cottura, ripulendo rapidamente l’aria da qualsiasi tipo di sostanza fastidiosa o inquinante. Un guasto alla cappa aspirante può dunque essere un problema importante ed è pertanto fondamentale intervenire rapidamente per verificarne le cause e provvedere alla riparazione.

Perché la cappa aspirante non funziona?

Esistono tante tipologie di cappe da cucina, dai sistemi moderni a quelli in stile countrydi design, ciascuno con i propri punti di debolezza legati al rischio di diventare improvvisamente inutilizzabili. Se la cappa aspirante sembra bloccata e non riesca ad accendersi, i motivi possono essere differenti. Ovviamente, trattandosi di un apparecchio alimentato a energia elettrica, le prime verifiche da fare riguardano proprio questo aspetto. Non è raro, infatti, che un problema con l’alimentazione elettrica possa impedire il funzionamento della cappa. Una volta accertato il corretto inserimento dello spinotto bisognerebbe dunque, in primo luogo, effettuare una verifica della presa con un multimetro per essere certi che la corrente arrivi correttamente alla cappa e, in aggiunta, controllare anche lo stato di prese e cavi elettrici.

Talvolta, il mancato avvio della cappa aspirante può dipendere anche da un guasto dei pulsanti di controllo, che sono legati alla scheda elettronica dell’apparecchio. Vi possono essere infatti contatti elettrici difettosi dei microinterruttori, che non permettono alla cappa di ricevere l’energia per entrare in funzione e, se ciò accade, può essere necessario sostituire il circuito.

Cosa fare se la cappa aspirante non aspira

Se la cappa aspirante si accende correttamente ma non riesce ad aspirare i fumi provenienti dalla cucina, il problema potrebbe essere a carico dei filtri o del motore aspirante. Quando i filtri sono eccessivamente sporchi, infatti, l’aria non riesce a penetrare arrivando anche a provocare un blocco del motore aspirante. Proprio per questo motivo, i filtri andrebbero puliti periodicamente o sostituiti, per evitare otturazioni.

I problemi di aspirazione possono poi essere connessi a un allentamento della turbina, l’elica che permette di attirare ed espellere l’aria. Qualora vi siano corpi estranei che ne impediscano il funzionamento, può essere sufficiente effettuarne la rimozione. Diversamente, in caso di rottura, il pezzo deve essere sostituito.

Come comportarsi se il motore della cappa aspirante non funziona

Come visto sopra, se il motore della cappa aspirante non funziona, la causa potrebbe essere la presenza di filtri sporchi che, non consentendo il passaggio dell’aria sovraccaricano il motore stesso bloccandolo. La pulizia o la sostituzione dei filtri possono essere dunque due soluzioni valide per ripristinare il corretto funzionamento del motore, ma non sempre ciò è sufficiente.

A livello del motore, il guasto può riguardare infatti anche il condensatore, ossia la componente che permette di avviare la ventola e a mantenerne la coppia. Quando il condensatore non funziona correttamente, il motore proverà ad avviarsi ma non riuscirà a farlo, bloccando così l’intero sistema di aspirazione dei fumi. Un eventuale guasto al condensatore va risolto con la sostituzione del pezzo.

Danni alla scheda elettronica

All’interno della cappa aspirante è poi presente una scheda elettronica, che permette all’utilizzatore di gestire le varie funzioni. Se il guasto non riguarda l’alimentazione elettrica, i filtri o il motore, è allora probabile che sia proprio la scheda elettronica a dover essere sostituita.

I più esperti possono provvedere autonomamente a effettuare tale operazione, ma in linea di massima il consiglio è sempre quello di far svolgere il lavoro a personale qualificato: richiedi subito il tuo preventivo gratuito su PagineGialle!

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a riparazione elettrodomestici
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE