MAGAZINE
Logo Magazine

Conviene mettere un doppio vetro su serramenti vecchi: motivi, soluzioni e costi

Il doppio vetro è un ottimo investimento in termini di comfort e risparmio, ma conviene metterlo su un vecchio infisso? Scopriamolo con l'esperto

22-05-2024
description icon open or close
Ascoltare il luogo, interpretarne l’essenza, senza dimenticare storia e contesto. Questa la cifra di Pasquale Piroso, architetto e interior designer che opera a Roma, nel suo Studio Loft Canova, antico laboratorio dell’omonimo scultore. Ogni progetto viene curato nel dettaglio per offrire il per...
Chiedi un preventivo per
vetri e vetrate

Nel contesto dell’attuale attenzione verso l’efficienza energetica e il comfort abitativo, sempre più persone si trovano di fronte alla decisione di migliorare l’isolamento delle proprie abitazioni. Uno dei modi più efficaci per raggiungere questo obiettivo è attraverso l’installazione di doppi vetri. Ma è davvero conveniente posizionarli su vecchi infissi? Scopriamolo approfondendo anche la questione relativa ai costi. 

Quali sono i vantaggi degli infissi con doppio vetro?

Shutterstock

L’installazione di infissi con doppio vetro garantisce una temperatura ottimale all’interno della tua casa. Questa soluzione contrasta gli spifferi e previene la dispersione di calore, creando un ambiente domestico più confortevole e accogliente.

Oltre a migliorare il comfort termico, il doppio vetro contribuisce anche a preservare la qualità dell’aria. Riducendo i cambiamenti di temperatura e garantendo un ricambio d’aria adeguato, si prevengono problemi come la formazione di muffa, allergie correlate e l’umidità eccessiva.

Ma i vantaggi non si limitano al benessere abitativo: gli infissi con doppio vetro offrono anche significativi vantaggi economici. Il maggiore risparmio si manifesta sulle bollette energetiche, grazie alla minore dispersione di calore che permette di ridurre i costi di riscaldamento in modo significativo nel medio-lungo periodo. Inoltre, l’installazione di infissi a doppio vetro può essere incentivata da agevolazioni fiscali e sgravi, rendendola un investimento ancora più conveniente.

Optare per gli infissi con doppio vetro non solo migliora il comfort abitativo e la qualità dell’aria, ma rappresenta anche una scelta economica vantaggiosa nel lungo periodo, con potenziali risparmi significativi e opportunità di incentivi fiscali.

Installazione doppio vetro su vecchio vetro: i problemi da considerare

Shutterstock

Il ricorso al doppio vetro rappresenta un salto qualitativo in termini di stabilità, isolamento acustico e termico rispetto ai vetri sottili da 3 mm. Tuttavia, nella transizione verso questa soluzione più efficiente, è essenziale comprendere che le perdite di calore non sono esclusivamente dovute alla conduttività dei vecchi vetri. La dispersione termica può anche derivare da fenomeni di ventilazione, come gli spifferi.

La conclusione immediata potrebbe sembrare quella di sostituire il vecchio vetro per limitare le perdite, ma non risolveremmo completamente il problema. Analogamente, se l’installazione del serramento non è stata eseguita correttamente, le perdite termiche continueranno attraverso aperture non volute. Questo perché spesso, durante l’installazione del serramento, non viene prestata sufficiente attenzione alla qualità del posizionamento né vengono impiegati i materiali adeguati per garantire un isolamento termico efficace.

Inoltre, è importante valutare quanto la struttura della finestra sia in grado di sopportare il peso aggiuntivo del nuovo vetro. Montare doppi vetri su vecchie finestre comporta un aumento del carico su un serramento progettato per supportare una massa diversa. Sovraccaricare la struttura di una finestra datata con un peso non previsto può causare disfunzioni nell’apertura e nella chiusura, compromettendo così le prestazioni complessive.

Inoltre, l’intervento è piuttosto dispendioso e molte volte poco conveniente. Per aggiungere un vetro camera alla tua finestra artigianale in legno, l’artigiano deve rimuovere l’anta dell’infisso, trasportarla in officina, ampliare lo spazio per il vetro (cosa non sempre possibile), ordinare un nuovo vetro camera dal vetraio, installarlo e quindi riportare l’anta a casa tua per rimontarla sul telaio della finestra.

Quindi, se opti per l’installazione di un doppio vetro sui serramenti datati, potresti migliorare l’isolamento acustico, ridurre le infiltrazioni dal vetro, e minimizzare la formazione di condensa. Tuttavia, se la tua finestra è scarsamente isolante e mal posizionata, è probabile che continuerai ad avere problemi di spifferi.

La soluzione definitiva per eliminare completamente spifferi, infiltrazioni, dispersioni, muffa e condensa è quella di considerare la sostituzione completa dei vecchi infissi.

Doppio vetro su serramenti vecchi: costi

Shutterstock

Come abbiamo visto, l’installazione di un doppio vetro su serramenti datati potrebbe non essere sempre conveniente. Inoltre, è fondamentale considerare alcuni aspetti prima di procedere con l’installazione dei doppi vetri:

  • Condizioni dei serramenti esistenti: prima di installare i doppi vetri, è essenziale verificare che i vecchi serramenti siano strutturalmente in buone condizioni. Se presentano danni o perdite d’aria significative, potrebbe essere necessario ripararli o sostituirli prima dell’installazione dei nuovi vetri.
  • Costi: l’installazione dei doppi vetri può comportare un investimento iniziale rilevante. Tuttavia, i benefici a lungo termine in termini di risparmio energetico potrebbero ammortizzare questi costi nel corso del tempo.

È consigliabile consultare un professionista del settore per valutare la fattibilità e l’idoneità dell’installazione dei doppi vetri sui serramenti esistenti e richiedere un preventivo dettagliato in base allo stato delle tue finestre.

Domande frequenti:

  • Quanto durano i doppi vetri?

    Solitamente, le finestre in PVC hanno una durata media di circa 20 anni, sebbene questa possa variare tra i 10 e i 35 anni a seconda della qualità del materiale e dell'efficacia della manutenzione. Grazie ai continui progressi tecnologici, le finestre con doppi vetri in PVC rimangono la scelta privilegiata da parte dei costruttori di abitazioni.

  • Come isolare le finestre vecchie?

    Per risolvere il problema degli spifferi nelle vecchie finestre e migliorare l'isolamento domestico, considera di sostituire le guarnizioni consumate con una versione in schiuma poliuretanica o in gomma. Assicurati di controllare attentamente le misure per garantire una corretta adattabilità.

  • Quanto si risparmia con i doppi vetri?

    Grazie alla sostituzione con nuovi serramenti in PVC dotati di doppi vetri ad alto rendimento energetico, puoi beneficiare di un risparmio sulla bolletta energetica di circa 300 euro all'anno.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a vetri e vetrate
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE