
Pavimento in microcemento: pro, contro e quando è la scelta giusta per rinnovare casa
Tra le soluzioni più innovative per la casa c’è il pavimento in microcemento, un materiale versatile e pratico. Scopriamone pro e contro e quando sceglierlo
Tra le soluzioni più innovative per la casa c’è il pavimento in microcemento, un materiale versatile e pratico. Scopriamone pro e contro e quando sceglierlo
Hai paura di perdere il bonus ristrutturazione del 50% per il cambio residenza? Le nuove regole dell'Agenzia delle Entrate ti danno più tempo. Scopri come.
L’amministratore di condominio è colui che si occupa di amministrare e gestire, dal punto di vista tecnico e contabile, un condominio: quando e come sceglierlo
Vuoi integrare alla perfezione i condizionatori in casa? Scopri con l'esperto design moderni, soluzioni canalizzate invisibili e consigli d'arredo.
Casa prefabbricata su terreno agricolo? Si può fare, ma solo se hai determinati requisiti: ecco quali sono e quando è obbligatorio rivolgerti al notaio
Scopri come l'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore può ridurre la bolletta energetica fino all'80%. Vantaggi, incentivi, costi e benefici ambientali della soluzione più innovativa per il riscaldamento domestico.
Vuoi comprare una casa al mare ma hai paura di spendere troppo? Ecco quali sono le località più convenienti e come risparmiare se vuoi fare questo investimento
Vuoi installare un impianto fotovoltaico ma non hai spazi adeguati? La soluzione possono essere i pannelli verticali, l’esperto spiega cosa sono e quali abitazioni ne traggono maggiore vantaggio
Nel 2026 torna il Superbonus 110%, ma solo in alcune zone dello Stivale: vediamo i requisiti, le scadenze e chi può usufruirne per tutto l'anno.
Come arredare casa in stile vittoriano: materiali pregiati, colori caldi, mobili eleganti e decorazioni raffinate per creare ambienti di lusso ispirati all'epoca della Regina Vittoria.
Come frazionare un immobile: permessi, costi notarili e procedure catastali. Tutto quello che devi sapere per dividere casa o appartamento legalmente.
Superficie di un immobile e superficie calpestabile di un immobile sono due elementi differenti. Scopriamo cos’è quella calpestabile e come calcolarla