
Pergolato in legno su misura: materiali, costi e permessi
Come fare un pergolato? Quali materiali usare, con quali costi e permessi?
Come fare un pergolato? Quali materiali usare, con quali costi e permessi?
Il legno di bambù è un materiale molto robusto, resistente, economico e che ben si presta per essere usato per realizzare pavimentazioni interne ed esterne.
Il decapaggio del legno permette di ottenere un effetto anticato e rustico molto suggestivo, che dona ai propri mobili un aspetto vintage e retrò particolarmente affascinante.
Il legno di teak è un legno dalle caratteristiche particolari: scopriamo insieme come utilizzarlo, quali sono i vantaggi e il prezzo!
Per godere al meglio di giardini e terrazzi, è possibile realizzare panchine in legno originali, comode e belle: vediamo alcune interessanti idee.
Come restaurare un tavolo vecchio? Quando affidarsi al fai-da-te e quando invece chiamare un falegname? Scopriamolo insieme.
Gli zoccolini,o battiscopa, sono accessori indispensabili per la protezione delle pareti. Scopriamo quanto costa farli realizzare su misura da un falegname.
Se sei alla ricerca di un gazebo da giardino in legno, ma niente risponde al tuo gusto, rivolgiti agli esperti e fattene realizzare uno su misura adatto ai tuoi gusti ed ai tuoi spazi.
La scala a chiocciola in legno è un'ottima soluzione sia funzionale, specie per chi ha poco spazio, che estetica. Falla realizzare su misura per te da falegnami esperti e qualificati.
Quando hai poco spazio, ma tante scarpe da riporre la soluzione è una scarpiera su misura, realizzata da falegnami esperti, che ti consenta di ottimizzare le aree non sfruttate della tua casa.
Non sai se cambiare o restaurare le tue vecchie finestre in legno? In questo articolo ti parliamo dei costi del restauro e a chi rivolgersi per un preventivo
Realizzare mobili su misura ha un costo diverso rispetto a quelli standard perché è richiesta una manodopera speciale: ecco quali possono essere i prezzi.