
Autosufficienza energetica della casa: cos'è e come si ottiene
Raggiungere l'autosufficienza energetica in casa ha tanti vantaggi, come la riduzione dei consumi e la salvaguardia dell'ambiente. Ecco come ottenerla.
Raggiungere l'autosufficienza energetica in casa ha tanti vantaggi, come la riduzione dei consumi e la salvaguardia dell'ambiente. Ecco come ottenerla.
Il poliuretano espanso è uno dei materiali più apprezzati nei lavori di isolamento termico, ma quali sono i suoi vantaggi? Scopriamolo con l'esperto
I pannelli fotovoltaici permettono di aumentare la propria autonomia energetica, avere un minor impatto sull’ambiente e risparmiare: guida all’installazione
Vuoi installare delle tende da sole? Scopri se sono necessari permessi per l'installazione e tutti gli incentivi per risparmiare il 50% sulla spesa.
Il Decreto Bollette introduce un aiuto economico per le bollette luce e gas e le novità per il bonus elettrodomestici
Vuoi rendere la tua casa più sostenibile e contribuire alla salvaguardia del pianeta? Scopri 5 azioni da mettere in pratica in occasione dell’Earth Day.
Il comfort e il risparmio energetico della tua casa diventano smart grazie a questi 5 dispositivi! Scopri come ridurre i consumi tramite la domotica.
L'idrogeno verde promette di rivoluzionare anche il settore dei consumi domestici: scopriamo cos'è e come funziona questa tecnologia, insieme ai vantaggi associati
Il mercato immobiliare registra un aumento della richiesta degli edifici in classe A. Il motivo? La convenienza. Vediamo perché una casa smart vale più di una da ristrutturare.
Con il Decreto Bollette la lettura delle fatture energetiche diventa più semplice e trasparente: scopriamo tutte le novità in vigore dal 1° luglio 2025.
È possibile portare in detrazione il fotovoltaico senza ristrutturazione? Vediamo cosa dice la normativa e come ottenere il rimborso del 50%.