
Come scegliere la pavimentazione del giardino?
Ci sono infiniti materiali e combinazione quando si parla di pavimentazione da giardino: ecco come scegliere per non sbagliare.
Ci sono infiniti materiali e combinazione quando si parla di pavimentazione da giardino: ecco come scegliere per non sbagliare.
Pavimenti in cotto: umbro, toscano e siciliano, quali sono le differenze?
I pavimenti adesivi hanno tanti vantaggi: sono belli, economici e facili da posizionare. Ecco tutti i dettagli tra tipologie e costi.
I pavimenti autobloccanti sono molto utili per gli esterni, contenendo i costi di posa: ecco come funziona questo sistema e quali sono i prezzi.
Hai acquistato una casa al mare e vuoi far posare dei nuovi pavimenti, ma non hai la più pallida idea di cosa scegliere?
Per aggiungere un tocco di eleganza alla propria casa, si può scegliere un pavimento lucido: ecco quali sono le diverse tipologie e i prezzi di mercato.
Nonostante siano sul mercato già da molti anni, i pavimenti in sughero sono diventati solo di recente una soluzione ecosostenibile.
Obbligatorio in alcuni luoghi, come i parchi giochi per bambini, il pavimento antitrauma può essere utile in diverse situazioni.
Il pavimento in gomma è la soluzione perfetta per ambienti privati e pubblici frequentati da molte persone. Nella guida le info necessarie per una scelta consapevole
La resina epossidica è utilizzata sia per i rivestimenti sia per i pavimenti. Questa resina ha diversi vantaggi e si adatta a varie tipologie di pavimentazioni anche ad un costo medio.
I pavimenti in graniglia di marmo sono tipici delle case vecchie, ma con un po’ di fantasia e l’aiuto di un esperto possono essere utilizzati anche in case moderne. Ecco alcune informazioni utili.
Le pareti in pietra danno sicuramente un tocco di calore agli ambienti. Ecco alcuni consigli e costi per i rivestimenti in pietra.