MAGAZINE
Logo Magazine

Pavimenti in gomma: caratteristiche, vantaggi, prezzi

Il pavimento in gomma riesce ad adattarsi, a deformarsi alla perfezione e ad essere flessibile pur ritornando alla formazione iniziale.

28-05-2018 (Ultimo aggiornamento 28-05-2021)
Chiedi un preventivo per
PAVIMENTI E RIVESTIMENTI

I pavimenti in gomma per interni sono ideali nelle situazioni in cui c’è bisogno di un materiale antiscivolo o che attutisca gli urti.

I pavimenti in gomma possiedono diverse caratteristiche e diversi vantaggi.

Questo tipo di pavimento riesce a essere resiliente ed è ottimale se utilizzato nelle palestre.

Riuscendo ad adattarsi e a deformarsi alla perfezione, riesce a essere flessibile pur ritornando alla formazione iniziale quando non è più soggetto a sollecitazioni.

Tra i materiali resilienti troviamo la gomma, il PVC, il linoleum e la moquette.

Oltre che essere perfetti per ambienti soggetti a forti sollecitazioni, i pavimenti in gomma sono spesso utilizzati negli ospedali ed elle scuole, in linea più generale sono perfetti per spazi ampi che hanno bisogno di essere puliti spesso e piuttosto rapidamente.

La comodità non è l’unico pregio di un pavimento in gomma, anche l’impatto economico è rilevante della scelta del materiale da utilizzare. Scegliere di utilizzare un pavimento in gomma può essere la scelta migliore anche sotto il profilo economico.

Il rapporto qualità prezzo

Facile da posare, veloce da rimuovere, rapido da pulire.

Le differenti modalità di pavimenti in gomma, possiedono una caratteristica comune, hanno prezzi contenuti grazie alla rapidità con cui possono essere posati e rimossi.

Sia che la scelta ricada su di un pavimento in gomma a incastro, ideale da montare in uno spazio giochi destinato a bambini, sia che si scelga un pavimento in linoleum, il risultato non cambia, il prezzo sarà contenuto tra i 9 euro e i 15 euro a mq.

Il prezzo può lievitare se si preferisce una composizione speciale di PVC piuttosto che una moquette con caratteristiche specifiche, l’uso che si farà del pavimento in gomma è di fondamentale importanza per capire quale materiale e quale conformazione sposa alla perfezione le necessità.

A differenza delle piastrelle, il pavimento in gomma è più resistente, grazie alle caratteristiche del materiale e alla vasta possibilità di scelta potrai avete un pavimento antigraffio e del colore che preferisci, si pensi al PVC e allo spessore dello strato superiore.

Scegliendo questo specifico materiale, infatti, dovrai anche decidere lo spessore della parte trasparente e più superficiale, che ne garantirà la robustezza e la qualità più è alto questo spessore più il pavimento sarà robusto e meno flessibile.

Tinta unita o magica fantasia

Il pavimento in gomma ti permette di dar sfogo alla fantasia e scegliere immagini da utilizzare per il tuo pavimento d’interni.

Il pavimento diventa un protagonista dell’ambiente cui è destinato.

Se hai gusti classici, puoi preferire un pavimento in finto legno, riportando una fantasia simile al parquet mantenendo tutte le caratteristiche della gomma.

Osa con immagini a contrasto ed effetti ottici se hai un’idea di arredamento più moderna e minimalista.

Con questo materiale potrai sbizzarrire tutte le tue fantasie e dar filo da torcere all’interior designer che c’è in te.

Se ami prenderti cura dei tuoi ambienti e hai dimestichezza con il fai da te, puoi scegliere di svolgere il lavoro in totale autonomia, attrezzati con i ferri del mestiere e prediligi colle di alta qualità per far sì che il risultato duri nel tempo, creando il tuo personalissimo e unico pavimento in gomma.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a PAVIMENTI E RIVESTIMENTI
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE