
Fossa biologica a dispersione: cos'è e come funziona?
La fossa biologica serve a regolare l’eliminazione delle acque reflue quando un edificio non è collegato direttamente ad una rete fognaria.
La fossa biologica serve a regolare l’eliminazione delle acque reflue quando un edificio non è collegato direttamente ad una rete fognaria.
Le fosse biologiche sono realizzate in cemento, vetroresina o plastica, ma come fare la scelta giusta? Vediamo caratteristiche e vantaggi di ognuno
Cosa sono e come vengono trattate le acque bianche e le acque nere? Ecco le differenze tra queste acque reflue e perché devono essere smaltite separatamente
La subirrigazione è un sistema di smaltimento delle acque reflue, provenienti ad esempio dalla fossa Imhoff: ecco cosa c’è da sapere su questo sistema di trattamento delle acque reflue
In presenza della fossa settica è indispensabile, occuparsi frequentemente della sua manutenzione utilizzando enzimi per fosse biologiche specifici.
Il notevole aumento del consumo di acqua ha portato ad un aumento del carico delle acque reflue: quali tipologie esistono e come funzionano gli impianti di depurazione delle acque reflue?
La videoispezione è un procedimento preliminare, atto a rendere più semplici e più efficaci gli interventi di risoluzione di vari tipi di problemi, dal semplice ingorgo a un allacciamento abusivo.
Può capitare che lo scarico della fognatura sia ostruito e si creino problemi all’impianto idraulico e ci siano sgradevoli odori in casa. In questi casi è necessario procedere con la pulizia delle fosse biologiche o dei pozzi neri
La fossa biologica intasata è causa di disagio e richiede l'intervento di tecnici specializzati. Per evitare questo problema e costi eccessivi per la pulizia straordinaria dell'impianto, basta mettere in atto alcuni accorgimenti.
L’installazione di una fossa biologica è la soluzione ideale per chi vive in zone isolate non raggiunte dalla rete fognaria comunale.
La bonifica serbatoi e cisterne è un intervento importante e particolare che viene spesso richiesto dagli utenti alle aziende specializzate.
La disostruzione di fognature è fondamentale per assicurare il corretto funzionamento degli impianti. Questo vale soprattutto per gli edifici condominiali, dove occorre anche ripartire le spese.