Come eliminare efficacemente i nidi di vespe
Un nido di vespe dentro casa non è certamente uno scherzo. Scopri con PG Casa i metodi più efficaci
Nonostante siano anch’esse importanti per l’ecosistema ambientale, le vespe possono essere degli inquilini piuttosto spiacevoli, specie se queste decidono di fare il nido in terrazzo, in giardino, nel cassone delle tapparelle o nell’unità esterna del condizionatore.
I loro nidi – i cosiddetti vespai – possono diventare di dimensioni piuttosto importanti, ospitando fino a migliaia di esemplari di vespe che, nel momento in cui si sentissero minacciate, potrebbero diventare aggressive e pericolose per l’uomo.
Continua a leggere l’articolo per scoprire come sbarazzarti in maniera facile, efficace e definitiva dei nidi di vespa in prossimità della tua abitazione.
Come riconoscere un nido di vespe
Specie per chi non è cresciuto in campagna o non ha particolare dimestichezza – o simpatia – per gli insetti, riconoscere un’ape da una vespa non è così immediato. Se la prima, rinomata per la produzione di miele, ha il corpo tozzo, rotondo e ricoperto da una leggera peluria, le seconde hanno il corpo più lungo, affusolato, e suddiviso da una zona molto sottile che separa torace e addome.
Analogamente, anche i loro nidi sono differenti. Entrambi dotati di celle esagonali dove gli insetti depongono le loro larve, il nido di api è fatto completamente di cera e si presenta a forma di calice rovesciato; il nido di vespe si presenta invece di forma sferica, con l’entrata collocata nella parte inferiore dell’alveare e di colore marrone grigiastro a causa dell’impasto utilizzato per edificare: un misto di saliva e fibre naturali secche.
Come eliminare un nido di vespe
Non appena vi rendete conto della presenza di vespe in un luogo sospetto, prestate attenzione: il nido potrebbe non essere ancora stato costruito. In tal caso, dovrete fare prevenzione, eliminando dalla zona interessata tutte quelle fonti di cibo o ristoro che per le vespe potrebbero essere allettanti.
Proteggete il vostro corpo con abiti adeguati
Se invece il nido è già stato formato, dovrete seguire attentamente i successivi consigli per riuscire a rimuoverlo in totale autonomia e sicurezza. prima di tutto: vestitevi adeguatamente! Per affrontare la rimozione di un nido di vespe e scongiurare attacchi da parte loro, dovrete assicurarvi che la totalità del vostro corpo sia protetta da abiti pesanti. Stivali di gomme, jeans, una giacca pesante con cappuccio, dei guanti e una maschera da saldatore dovrebbero consentirvi di affrontare la rimozione senza particolari problemi.
Eliminare il nido con metodi naturali
Come prima cosa, dovrete decidere se volete soltanto allontanare le vespe e buttare via il loro nido, prendendo in considerazione la possibilità che le vespe tornino e costruiscano il nido da capo; o se sterminarle completamente e definitivamente. Se avete deciso per una soluzione più naturale, tollerante e pacifica, dovrete procedere con l’affumicatura, utilizzando della carta bruciata dentro un barattolo di latta con coperchio. Con l’uso del fumo, le vespe dovrebbero infastidirsi e – intontite – abbandonare il nido. Solo a quel punto, armati di un lungo bastone o di una scopa, potrete sbarazzarvi del nido. Si tratta di una soluzione assolutamente pacifica, naturale e non pericolosa per gli animali che, però, potrebbero presto tornare a nidificare nuovamente.
Eliminare le vespe definitivamente con l’insetticida
Se l’idea di uccidere le vespe invece non vi turba, potreste invece provare con lo spray insetticida. Come eliminare un nido di vespe con l’insetticida? Facile: basterà spruzzare lo spray sul nido da debita distanza e attendere che le vespe cadano morte al suolo.
A quel punto, potrete sbarazzarvi del nido.
Un ulteriore consiglio è quello di non limitarvi a gettare via il nido: un altro sciame di api potrebbe insediarvisi, trovandolo già pronto. Una volta gettato via, quindi, assicuratevi di bruciarlo, prima che torni ad essere casa accogliente per un altro vespaio.
Come prevenire i nidi di vespe
Per evitare di dover scacciare malamente o uccidere un’intera colonia di vespe, ci sono alcuni metodi preventivi che potrebbero aiutarvi a scongiurare la loro presenza in vasi di fiori, cassoni delle tapparelle, giardino, terrazzo o unità esterna del condizionatore.
È risaputo che le vespe non amano particolarmente la corteccia e le fibre naturali. Inserirne un certo quantitativo all’interno di vasi di fiori in giardino e in terrazzo, o addirittura nel cassone delle tapparelle e nell’unità esterna del condizionatore (assicurandosi però di non compromettere in alcun modo il funzionamento) potrebbe prevenire la formazione di un vespaio.
Inoltre, le vespe sono animali piuttosto territoriali! Potreste pensare di costruire con della carta leggera una specie di lanterna che simuli un nudo di vespe e appenderlo in posti strategici. Le vespe, credendo che quell’area sia già stata occupata da altri esemplari, cercheranno altrove il luogo adeguato ove costruire il loro nido.
Domande frequenti:
-
Quanto costa rimuovere un nido di vespe?
Se l’intervento viene fatto da un disinfestatore professionista, il costo della rimozione può variare dai 50 € ai 200 €.
-
Come evitare di far fare i nidi alle api?
Un po’ come le vespe, le api tollerano poco corteccia e altre fibre naturali che – poste in punti strategici – ne scoraggerebbe l’insediamento.
-
Come eliminare i nidi di vespe nei cassonetti delle tapparelle?
Si può decidere se allontanare per poi eliminare le vespe tramite il metodo dell’affumicatura o con l’uso di uno spray insetticida.
-
Come eliminare un nido di vespe dal muro?
Allo stesso modo, in base alla situazione, si può decidere se allontanare per poi eliminare le vespe tramite il metodo dell’affumicatura o con l’uso di uno spray insetticida.
Se l’intervento viene fatto da un disinfestatore professionista, il costo della rimozione può variare dai 50 € ai 200 €.
Un po’ come le vespe, le api tollerano poco corteccia e altre fibre naturali che – poste in punti strategici – ne scoraggerebbe l’insediamento.
Si può decidere se allontanare per poi eliminare le vespe tramite il metodo dell’affumicatura o con l’uso di uno spray insetticida.
Allo stesso modo, in base alla situazione, si può decidere se allontanare per poi eliminare le vespe tramite il metodo dell’affumicatura o con l’uso di uno spray insetticida.